Forbes: Milan presto all'asta. Elliott non vuole gestirlo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,040
Reaction score
2,632
Perchè il cinese ha interrotto le trattative di cessione o presunte tali se poi doveva arrivare a non versare i 32 mln?
Non sarebbe stato più saggio accontentarsi di ciò che Commisso gli dava? Ora invece dipende esclusivamente dalle capacità del fondo di vendere bene oppure sta preparando una nuova mossa in prima persona.

Queste sono domande a cui non potremo mai dare risposta. Siamo sicuri effettivamente che l'offerta di Comisso prevedesse quanto scritto sui giornali? Se Comisso si fosse invece offerto di chiudere il debito del Milan ma non quello di Li la cosa avrebbe più senso, perchè a quel punto Li preferisce che Elliot riscuota il pegno annullando anche il proprio debito personale. Oppure Li è veramente un gambler solo che stavolta si è spinto troppo in la.

Comunque senza pensare per un attimo a perchè effettivamente abbia rinunciato ad una offerte con le spalle al muro, ti sembra credibile che ora in 1 giorno trovi un acquirente che effettivamente i soldi deve metterli senza fare una due diligence?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,936
Reaction score
21,807
La gara sulla offerta più alta sarà esattamente il modo per far lievitare gli importi che potrebbero rimanere a Li dopo la soddisfazione del credito di Elliott. È proprio l'eventuale assegnazione diretta che esclude in radice la gara, ed il pericolo di lievitazione del prezzo di vendita, di cui prima si parlava. :)

[MENTION=1914]Casnop[/MENTION], perdonami, stai avvallando o confutando? Tieni conto che non alludevo ad aste "legali",
ma al massimo tornaconto personale di Elliott, da "implementare" da parte del compratore in milioni
di modi differenti (come stiamo sperimentando sulla nostra pelle da un po' di tempo in qua, purtroppo).
Ciao e grazie in anticipo della tua risposta.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Vedrete che il Milan avrà un futuro proprietario con origini calabresi (probabilmente americano).
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.

Sarebbe la trollata del secolo, ma al Milan di trollate se ne sono viste parecchie
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,791
Reaction score
3,740
Cedere Bonaventura non avrebbe potuto permettere di pagare i debiti perché non sono UTILI. Sono plusvalenza di un bilancio che sarà comunque in negativo.
Io dal inizio parlo di UTILI.
Facciamo finta che il bilancio chiude il 30 giugno e che il 28 decida di cedere tutta la rosa. Incassa moltissimo... facciamo 300 mln (numeri dati completamente a caso). Quelle plusvalenze (che non sarebbero di 300 mln ovviamente ma facciamo 200 mln) vanno a bilancio.
Se il bilancio chiude in POSITIVO, allora l'eccedente lo può utilizzare come vuole.... per costruire uno stadio, comprare scarponi da mettere in rosa o pure per comprarsi una casa... sono soldi SUOI...

Nooo , gli utili li può usare per comprare altri giocatori o stadio ma NON può usarli per ripianare i suoi debiti.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,232
Reaction score
2,992
Come riportato da Forbes, il fondo Elliott presto metterà il Milan all'asta. Dopo aver fatto tutta la cronistoria della cessione da Bee a Li, lo stesso Forbes aggiunge che il fondo Elliott non ha alcun interesse a gestire il Milan. La valutazione del club rossonero, a giugno, era di 520 milioni di euro. Commisso ed i Ricketts hanno mostrato interesse ma ora, dopo l'esclusione dall'Europa, il Milan vale ancora di meno.

Ultime news da Tobia De Stefano di Libero: a Yonghong Li resta solo la possibilità di trovare un acquirente che rimborsi Elliott dei 412 milioni entro Lunedi, dato che Elliott non può porre il veto senza l'escussione del pegno. Le possibilità sono scarsissime.

------------

La Gazzetta in edicola: il Milan, da lunedì, sarà tecnicamente di Elliott (non sono arrivati nè soldi nè documenti) ma attenzione ai colpi di scena che non si possono mai escludere quando si parla di Milan. Il cinese potrebbe presentarsi dal fondo con un acquirente interessato a rilevare la maggioranza del club rossonero. Il fondo a quel punto dovrebbe scegliere se prendere il Milan oppure se accettare la proposta e uscire di scena. I nomi dei possibili soggetti? Commisso, Ricketts, Ross ed il famoso Mr X.

Se il fondo, invece, deciderà di prendere il Milan, potrebbe diventare proprietario già nella giornata di mercoledì.

Ieri Fassone era a Londra con Li. Erano lì con Elliott oppure ad occuparsi della cessione del club? O entrambe le cose?

Li poi potrebbe aprire un contenzioso col fondo, ma avrebbe pochissime possibilità di successo. Lo stesso, se si presentasse, sempre lunedì, con i 32 milioni.

Elliott, se subentrerà, garantirà la gestione del club al posto di Li. Difficilmente i tifosi potranno sognare grandi investimenti sul mercato, ma non si può escludere nulla. Difficile anche dire a quale cifra Elliott potrà rivendere il club. In ogni caso meno dei 740 milioni che Li versò a Berlusconi. La vendita del club potrebbe essere rapida o richiedere mesi.

Il Corriere della Sera in edicola oggi, 7 luglio 2018: Yonghong Li non ha rispettato i patti ed ha rotto un covenant. Ora il futuro del Milan sarà deciso in tribunale per stabilire chi ha ragione. Ma il club rossonero è vicino a finire nelle mani di Elliott, che non sembra essere intenzionato a vendere alla svelta il Milan ma di gestirlo per un anno. Nel frattempo si potrebbe approfondire il discorso con i Ricketts.

E Li? E' rimasto con il classico cerino in mano. Ma il cinese è convinto di essere ancora in gioco anche se non si sa perchè. Magari per un fax con un suo impegno o magari per qualche altro asso nella manica. Il cinese sembra essere intenzionato ad aprire un contenzioso legale con il fondo americano.

Repubblica in edicola: il Milan da oggi è nelle mani del fondo Elliott che dovrebbe dare il via ad un'asta trasparente attraverso la quale rivendere il club rossonero. Potrebbero essere necessari dei mesi.

Davvero difficile spiegare l'investimento da parte di Li, che ha perso tutto per 32 milioni. Una vicenda poco chiara.

Il Sole 24 Ore: lunedì la verità sul futuro del Milan. Elliott pronto a subentrare ma Li non si arrende. Il cinese punta a far arrivare i soldi lunedì e poi a vendere il club entro venerdì. Parte stia trattando con un russo. Ma potrebbe essere troppo tardi per lui.

Elliott potrebbe cedere subito il Milan a Commisso, ai Ricketts oppure a Ross.

Tuttosport in edicola: Li non ha inviato nessun pagamento ma solo un documento che annuncia il pagamento. Ma senza bonifico. Ora proverà a dare valore a questo fax ma Elliott si trova già in Lussemburgo per l'escussione del pegno.

Elliott dalla metà della prossima settimana gestirà il Milan. Il fondo dovrebbe immettere 150 mln per i flussi di cassa e per il mercato.


Il Giornale: il Milan lunedì sarà di Elliott. Salvo colpi di scena. Possibile un CDA già nella giornata di oggi o al massimo in quella di lunedì. CDA che servirà per ratificare che le quote societarie sono passate al fondo. I legali di Elliott già giovedì si trovano in Lussemburgo.

Li è convinto di poter tornare ancora in gioco. Han Li e Fassone, come si sa, erano stati a Madrid per incontrare Mendes, intermediario di un acquirente del Golfo Persico interessato al club rossonero.

Elliott però non sembra intenzionato a concedere altro tempo a Li. Ed anche il fondo cercherà un acquirente.

Secondo Il Corriere dello Sport, insieme a Li è sfumato anche Commisso per il futuro del Milan. Commisso avrebbe voluto acquistare il Milan direttamente da Yonghong Li e non da Elliott. Ora con il passaggio del Milan al fondo, difficilmente Commisso rilancerà. Con Li, l'italo americano non aveva rivali. Ora potrebbero rientrare in gioco in Ricketts ed altri gruppi interessati.

Montanari (Milano Finanza): Non ci risulta nessuna convocazione d'urgenza del CDA del Milan. Prima di ciò il tribunale del Lussemburgo deve confermare l'escussione del pegno sul 100% della Rossoneri Sport da parte di Elliott. Serviranno dai 3 ai 7 giorni. YongHong Li lunedì porta nuovo socio? Ma credete che sia tutto un gioco? Non ci sono i tempi tecnici per Li, le pratiche burocratiche han bisogno di tempo.


Se finiamo su eBay faccio un’offerta...
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,988
Reaction score
701
Di sicuro a brevissimo esce di scena definitivamente uno tra Li ed Elliott, e per scaramanzia evito di dire chi.

Escono di scena entrambe... E il cavaliere mascherato con i suoi 412 milioni di euro si riprende ( acquista volevo dire) l'AC milan
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto