Football Leaks rivela i segreti dietro il progetto "Superlega"

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Hai scritto il tuo commento in un momento storico dove il real vince da 3 anni la Cl, la Juve da 7 il campionato, il psg più o meno anche, ECC...

infatti si vede il momento storico come sono conciati i campionati europei per colpa della politica uefa.
La juventus vince 7 anni in che contesto?
Il psg vince la ligue 1 in che contesto?
il bayern vince il campionato in che contesto?
ma non lo vedete che il calcio anzi che migliorare a livello qualitativo sta diventando sempre di più povero di talenti e di spettacolo?
la soluzione non è la superlega, la soluzione è cambiare politica dell'eufa e non creare tornei di cricket per gli eletti.

se volete il wrestling da guardare fate pure, io passo.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,616
Reaction score
5,854
Come riporta l'espresso, sono uscite informazioni importanti riguardante la superlega europea che i top club volevano (vogliono) mettere in atto. A fare uscire queste notizie è Football Leaks che ha condiviso questo segreto con il settimanale tedesco Der Spiegel. Ma di cosa si tratta esattamente? Ebbene il 22 ottobre scorso una lettera inviata da Key Capital Partners al presidente del Real Madrid, Florentino Perez, in cui si descrive la creazione di una società che avrebbe come azionisti 11 grandi squadre. Che sono Juventus e Milan, Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Real Madrid Barcellona, Arsenal, Chelsea, Liverpool, City e United. Il documento rivela una bozza di accordo che vede la creazione di una società col Real con azionario di maggioranza col 18%. Il Real avrebbe il compito di fissare i criteri per la distribuzione dei proventi televisivi, oltre a decidere e applicare le norme che regolano il nuovo campionato su scala continentale. Lasciando le lege nazionali con nulla. Ma non solo ci sarebbe stata poi la possibilità di avere insieme alle 11 anche Inter, Roma, l’Atletico Madrid, l’Olympique Marsiglia e il Borussia Dortmund.

Non è comunque nuova questa "riforma" come continua l'espresso, già due anni fa da maggio del 2016 e poi per tutta l’estate seguente si sono susseguiti gli incontri per trovare un accordo che vedevano sette protagonista Real Madrid, Barcellona, Bayern, Juventus, Milan, Manchester United e Arsenal , con lo scopo di creare una Champions alternativa. Poi però Platini finisce sotto inchiesta e la UEFA modifica la Champions ed aumentando le risorse alle squadre più forti.

E' il capitalismo, ragazzi. Chi ha i soldi va avanti e fa da solo, chi non ce li ha si fo**e e sperabilmente muore per non disturbare quelli più su. Lo sport - e il calcio - non fanno eccezione. La Superlega è l'approdo naturale: ci saranno più soldi per meno società, una manna per chi ne farà parte. E tutti continueremo a verderlo, perchè lo sappiamo tutti che la domenica sarà meglio vedere Milan-Bayern che Milan-Chievo. E' solo questione di tempo.
Concordo anche con chi dice che ci rimarranno secche le nazionali: questi report rivelano che il Bayern ha studiato per mesi la possibilità legale di non mandare i propri tesserati in nazionale. Prima o poi ci si arriverà. E' nella natura e nella struttura moderne di questo sport. Le nazionali mettono a rischio, di soli cartellini e stipendi, miliardi di euro senza che gli "investitori" ne ricavino nulla. Non durerà. Comanda chi mette i soldi, cioè le società.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,154
Reaction score
12,632
E' il capitalismo, ragazzi. Chi ha i soldi va avanti e fa da solo, chi non ce li ha si fo**e e sperabilmente muore per non disturbare quelli più su. Lo sport - e il calcio - non fanno eccezione. La Superlega è l'approdo naturale: ci saranno più soldi per meno società, una manna per chi ne farà parte. E tutti continueremo a verderlo, perchè lo sappiamo tutti che la domenica sarà meglio vedere Milan-Bayern che Milan-Chievo. E' solo questione di tempo.
Concordo anche con chi dice che ci rimarranno secche le nazionali: questi report rivelano che il Bayern ha studiato per mesi la possibilità legale di non mandare i propri tesserati in nazionale. Prima o poi ci si arriverà. E' nella natura e nella struttura moderne di questo sport. Le nazionali mettono a rischio, di soli cartellini e stipendi, miliardi di euro senza che gli "investitori" ne ricavino nulla. Non durerà. Comanda chi mette i soldi, cioè le società.

Lo dico da anni che la Superlega, prima o poi, si farà. E' selezione naturale, evoluzione. Ha pure senso.

Per un conservatore come me, è un rospo difficile da ingoiare, ma, ahimè, è la destinazione finale.

Ormai non esistono più le barriere.

Un campionato a 18/20 squadre stile Serie A, fatto tra le 18/20 squadre d' Europa, ha perfettamente senso.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Ora parlate così, quando ci sarà la SuperLega con il Milan a farne parte, con tanti milioncini da spendere e senza vincoli, voglio vedere che di voi rimarrà coerente e non vedrà più le partite wrestling, chissà perchè poi preferiate un incontro juve-scansuolo a un incontro juve-Bayern Monaco

Quale dei due match vi sembra più wrestling???

Lasciamo perdere dai... Ovvio che si parla di una SuperLega superparte e non delle boiate scritte da football-leaks. Nessuna squadra potrebbe accettare una lega proprietaria delle stesse squadre, anzi peggio con qualcuna proprietaria con la maggioranza...
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Gireranno più soldi per le solite big, che di conseguenza finiranno solo in ingaggi di calciatori già oggi strapagati rispetto alle effettive capacità... come in NBA, i giocatori top dei top verranno mitizzati all'inverosimile raggiungendo cifre folli di ingaggi, il favore verrà fatto solo a loro
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,939
Reaction score
1,399
Allora ieri il Tottanham 0-3 dopo 50 minuti, l'Inter 3-0 dopo 50 minuti, il Napoli venerdì sempre con il doppio vantaggio tolti due minuti, oggi la Lazio a +3 al 60', il City 3-0 dopo mezz'ora di partita... al di là che questo calcio mi fa schifo (parere soggettivo), ma anche chi lo ama quanto pensa che possa durare l'appeal di un prodotto che tolti 3-4 big match annui non è minimamente competitivo?

Perché la Juventus deve affrontare 8 volte Chievo, Spal, Frosinone ed Empoli e 2 se le va bene una tra Real, City e Chelsea?

Lo volete capire che le attuali Leghe le hanno distrutte le ultime riforme dei campionati?

Ormai questo prodotto va cambiato per non uccidere questo sport, scemi (in senso buono) che si compreranno due biglietti a 180€ per Juventus-Cagliari non nasceranno ancora per molto.

La scelta deve essere tra denaro e spettacolo... vincerà il primo. Viceversa, bisognerebbe rimettere campionati a 16 con 4 retrocessioni, solo la prima in Champions, seconda-terza e quarta in EL e quinta e sesta nella nuova competizione. Ma fino a quando chi arriva a -30 dalla prima continua ad andare in Champions i campionati faranno sempre più pena. Vedere Roma che ha la metà dei punti della Juventus.
 
Alto