Come riporta l'espresso, sono uscite informazioni importanti riguardante la superlega europea che i top club volevano (vogliono) mettere in atto. A fare uscire queste notizie è Football Leaks che ha condiviso questo segreto con il settimanale tedesco Der Spiegel. Ma di cosa si tratta esattamente? Ebbene il 22 ottobre scorso una lettera inviata da Key Capital Partners al presidente del Real Madrid, Florentino Perez, in cui si descrive la creazione di una società che avrebbe come azionisti 11 grandi squadre. Che sono Juventus e Milan, Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Real Madrid Barcellona, Arsenal, Chelsea, Liverpool, City e United. Il documento rivela una bozza di accordo che vede la creazione di una società col Real con azionario di maggioranza col 18%. Il Real avrebbe il compito di fissare i criteri per la distribuzione dei proventi televisivi, oltre a decidere e applicare le norme che regolano il nuovo campionato su scala continentale. Lasciando le lege nazionali con nulla. Ma non solo ci sarebbe stata poi la possibilità di avere insieme alle 11 anche Inter, Roma, l’Atletico Madrid, l’Olympique Marsiglia e il Borussia Dortmund.
Non è comunque nuova questa "riforma" come continua l'espresso, già due anni fa da maggio del 2016 e poi per tutta l’estate seguente si sono susseguiti gli incontri per trovare un accordo che vedevano sette protagonista Real Madrid, Barcellona, Bayern, Juventus, Milan, Manchester United e Arsenal , con lo scopo di creare una Champions alternativa. Poi però Platini finisce sotto inchiesta e la UEFA modifica la Champions ed aumentando le risorse alle squadre più forti.