Fontana:"Virus cinese poco più di un'influenza ma situazione...".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,838
Non è inconcepibile, è segno che non si sa nulla.

Nessuno discute più se sia la terra a girare attorno al sole;

Secondo me quando se ne discute e ci sono opinioni agli antipodi, significa che si sa poco o nulla, quindi tutto quello che si dice sono pure ipotesi...

Che si sa poco o nulla è palese.
Per questo dico che le colpe della cina sono doppie : non solo hanno causato tutto ciò ma dopo mesi e mesi di 'battaglia' è impensabile che non abbiano fornito all'oms dati certi o comunque attendibili.
Praticamente per l'europa e il mondo siamo noi italiani a prestarci per gli studi.
Molti medici sono davvero convinti che sia una banale influenza o poco più e che il tasso di mortalità sia paragonabile a quello dell'influenza.
Proprio stamattina ho avuto un incontro con un medico curante e mi ha riportato il medesimo punto di vista.
Il reale problema , sempre a detta del medico col quale mi sono confrontato, sta nella capacità di uno stato di gestire una pandemia nonchè nei risvolti di cosa possa implicare un paese paralizzato.
Consideriamo che il virus per ora ha colpito lombardia e veneto ma le stesse regioni hanno pure dichiarato guerra al virus.
Le altre regione sarebbero capaci di lavorare cosi? Le altre regioni hanno le stesse risorse e le stesse strutture??
Al sud mancano pure gli infermieri e i medici !!!
In calabria , ad esempio, i posti per la terapia intensiva sono 140 in tutto.
Ai discorsi di gestione e emergenza sanitaria si uniscono poi, giocoforza , le questione economiche e di produttività : se si fermano lombardia e veneto sono cavoli amari.
L'influenza causa nulla di tutto ciò, non lo ha mai provocato.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,310
Reaction score
993
Non lo so. C'è chi dice che sia un'influenza, chi qualcosa di più e chi (anche tra i virologi) è apocalittico. Ognuno si faccia la propria idea. Di materiale ce n'è...

Ma tutta questa confusione che arriva dal mondo scientifico è abbastanza inconcepibile.

Probabilmente c'è anche qualcuno egocentrico e vuole emergere con dichiarazioni esagerate in un verso o nell'altro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Comunque, a mio parere, potrei tranquillamente fare la figura di cakka, ma guardando una semplice cartina balza subito all' occhio come chi sia nei paesi caldi è abbastanza immune.

Africa praticamente zero, Sud America zero ( e non sono arretrati come in Africa, ed è pieno di cinesi), India... pochissimi casi.

Ovviamente, al netto delle informazioni che abbiamo.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,736
Reaction score
981
a naso secondo un calcolo delle probabilità, sarà ormai infetta il 30/40% della popolazione delle aree colpite.
Altrimenti non ti spiegheresti che su 2 (credo casi a Bergamo) un infetto si trovi a Palermo... quante possbilità ci sono,
idem per Tenerife e per il caso in Croazia.
Sono troppe coincidenze che fanno presumere una diffusione del virus ormai altissima, solo che evidentemente genera nalla maggior parte dei casi disturbi simili all'influenza... altrimenti saremmo messi malissimo.
Oppure i tamponi non funzionano e danno troppi falsi positivi
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Comunque, a mio parere, potrei tranquillamente fare la figura di cakka, ma guardando una semplice cartina balza subito all' occhio come chi sia nei paesi caldi è abbastanza immune.

Africa praticamente zero, Sud America zero ( e non sono arretrati come in Africa, ed è pieno di cinesi), India... pochissimi casi.

Ovviamente, al netto delle informazioni che abbiamo.

Per ora sì, ma aspettiamo a cantar vittoria. In Africa, in particolare, hanno pochissimi mezzi a disposizione per effettuare controlli seri sulla popolazione malata.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,939
Reaction score
6,991
Comunque, a mio parere, potrei tranquillamente fare la figura di cakka, ma guardando una semplice cartina balza subito all' occhio come chi sia nei paesi caldi è abbastanza immune.

Africa praticamente zero, Sud America zero ( e non sono arretrati come in Africa, ed è pieno di cinesi), India... pochissimi casi.

Ovviamente, al netto delle informazioni che abbiamo.

I paesi del Golfo hanno avuto parecchi casi nonostante le temperature sono alte, però credo che oltre al tantissimo traffico di cinesi la popolazione lavoratrice in quella regione è predominata da asiatici... cinesi, filippini, thalilandesi ecc.. che sono la maggioranza della popolazione quasi sempre. Vedere UEA, Qatar, Kuwait..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
I paesi del Golfo hanno avuto parecchi casi nonostante le temperature sono alte, però credo che oltre al tantissimo traffico di cinesi la popolazione lavoratrice in quella regione è predominata da asiatici... cinesi, filippini, thalilandesi ecc.. che sono la maggioranza della popolazione quasi sempre. Vedere UEA, Qatar, Kuwait..

Certo, ma bisogna vedere se sono stati contagiati viaggiando loro, e non viceversa... e cioè che il virus fosse stato portato e circolasse liberamente.

Altrimenti davvero non mi spiego come a Buenos Aires ( credimi, ci ho passato due mesi, e ogni supermercato è gestito da cinesi) ci siano ZERO casi, e la sanità c'è, non come la nostra, ma c'è
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,963
Reaction score
18,767
Secondo me c'è anche qualcuno che da questa situazione vuole speculare...mi riferisco a finanziamenti per la ricerca, fondi per le emergenze...non tutti sono scontenti di questa situazione...
 
Alto