- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 71,817
- Reaction score
- 40,838
Non è inconcepibile, è segno che non si sa nulla.
Nessuno discute più se sia la terra a girare attorno al sole;
Secondo me quando se ne discute e ci sono opinioni agli antipodi, significa che si sa poco o nulla, quindi tutto quello che si dice sono pure ipotesi...
Che si sa poco o nulla è palese.
Per questo dico che le colpe della cina sono doppie : non solo hanno causato tutto ciò ma dopo mesi e mesi di 'battaglia' è impensabile che non abbiano fornito all'oms dati certi o comunque attendibili.
Praticamente per l'europa e il mondo siamo noi italiani a prestarci per gli studi.
Molti medici sono davvero convinti che sia una banale influenza o poco più e che il tasso di mortalità sia paragonabile a quello dell'influenza.
Proprio stamattina ho avuto un incontro con un medico curante e mi ha riportato il medesimo punto di vista.
Il reale problema , sempre a detta del medico col quale mi sono confrontato, sta nella capacità di uno stato di gestire una pandemia nonchè nei risvolti di cosa possa implicare un paese paralizzato.
Consideriamo che il virus per ora ha colpito lombardia e veneto ma le stesse regioni hanno pure dichiarato guerra al virus.
Le altre regione sarebbero capaci di lavorare cosi? Le altre regioni hanno le stesse risorse e le stesse strutture??
Al sud mancano pure gli infermieri e i medici !!!
In calabria , ad esempio, i posti per la terapia intensiva sono 140 in tutto.
Ai discorsi di gestione e emergenza sanitaria si uniscono poi, giocoforza , le questione economiche e di produttività : se si fermano lombardia e veneto sono cavoli amari.
L'influenza causa nulla di tutto ciò, non lo ha mai provocato.