- Registrato
- 8 Gennaio 2014
- Messaggi
- 4,240
- Reaction score
- 3,159
Bravo. Si sottovaluta l'impatto delle sanzioni sulla capacità di produrre o reperire tecnologia per lo sviluppo di armi moderne, tant'è che acquistano ferraglia dalla Corea del Nord e dall'Iran.Ripeto, secondo me siete portati (ma non per colpa vostra eh, semplicemente è una narrativa che "tira" in italia in questo momento e tende a condizionare molto) a sopravvalutare pesantemente la Russia e la sua capacità di resilienza, e (su questo ve lo garantisco) il suo supporto internazionale (praticamente nullo in questo momento, altro che Cina... ma secondo voi la Cina con la questione di Taiwan sostiene un'intervento armato giustificato dalla secessione di un territorio?), mentre sottovalutate PESANTEMENTE le risorse dell'occidente.
Sta storia che Pechino è pronta ad immolarsi per la Russia, con tutto il trascorso che c'è dietro, la trovo veramente assurda.
Io da subito vi avevo detto, dopo l'invasione (che, come ho sempre ammesso, non pensavo sarebbe avvenuta, per le motivazioni che poi si sono rivelate esatte) che facevate il funerale all'Ucraina troppo presto e che il sostegno americano virtualmente non ha limiti, soprattutto rispetto ad un'economia ridicola come quella russa.
Non sono uno sprovveduto, se sottolineo certi aspetti è perchè di queste cose ci campo e so bene o male come funzionano.
Non sto chiedendo di credere a me, vi sto solo chiedendo di approfondire i punti che vi propongo perchè potrete notare benissimo da soli le grandi fragilità russe e le risorse dell'occidente.
Guardare gli effetti delle sanzioni OGGI è guardare il dito che indica la luna.
Fatevi un giro su twitter e telegram, noterete che i russi stanno facendo una fatica assurda a riparare qualunque sistema d'arma moderno che richieda semiconduttori.
A Cita stanno ricondizionando dei vecchi T-62 da mandare in Ucraina, perchè non riparano i T-90?
Perchè non possono.
Gli S-400 perchè sono spariti?
E perchè stanno usando vecchi missili sovietici, robaccia iraniana e addirittura S-300 riconvertiti per attacco al suolo per condurre bombardamenti sulle città ucraine quando a Febbraio usavano il meglio del meglio del loro sistema missilistico?
La nostra rovina purtroppo è avere (soprattutto in italia) un'informazione che, nonostante la percezione comune, da enorme spazio alla propaganda russa rispetto agli altri paesi occidentali (e sarei molto curioso di capire il perchè... sono abbastanza certo che ci sia un bel vaso di pandora da scoperchiare a breve)
Praticamente ogni analista vi confermerà quello che vi sto dicendo io: saremo tutti degli idioti? Può essere eh, ma la vedo improbabile.
Se tutti i principali analisti mondiali (ben piu bravi di me) erano certi che la Russia non avrebbe invaso l'Ucraina era perchè facevano un calcolo strategico ragionato e sensato.
Non avevano tenuto conto che di ragionato e sensato al Cremlino in questo momento si fa poco o nulla.
Ci si dimentica inoltre che la Russia ha pur sempre un'economia inferiore di 15/20 volte quella USA, e inferiore addirittura a spagna e Italia.