- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 32,574
- Reaction score
- 245
Dove ho detto che la Lega avrebbe tradito il suo elettorato? La Lega sta soddisfacendo in pieno il suo elettorato, tant'è vero che è data, attualmente, almeno al 25%; la flat tax naturalmente gioverà alle PMI, alle quali riconosco anch'io il ruolo di protagoniste dell'elettorato leghista.Guarda, perchè di solito tu sei uno di quelli che cerca di essere più diplomatico, se no ti avrei accusato già di profonda malafede,
ciò nonostante non riesco proprio a comprendere come si possa affermare cose così surreali con così grande nonchalance e legerezza, senza nessun contatto con la realtà logica,
Cioè liquidi il M5S in due secondi, che di botto, butta nel ***** tutta la sua impostazione "populista" e progressiva, tradendo tutto il suo elettorato e i propri principi tradendo i cittadini e vendendosi alla casta dei superricchi, questo per ambire a stare seduti per 5 anni nelle poltrone di governo, perchè poi verrebbe incenerito dall'elettorato, e farebbe tutto questo quando tutti i sondaggi lo danno in continua debordante crescita, un vero suicidio politico immotivato
Idem per la lega, gli si possono sicuramente rinfacciare le pesanti connivenze con Berlusconi, negli anni passati, però da sempre tutti riconoscono che la vera forza dietro alla lega sono i piccoli/medi imprenditori del nord, in quanto è da sempre poco legata ai poteri forti nazionalli,
ecco anche lei di colpo prenderebbe a pesci in faccia il suo elettorato, proponendo una legge elttorale che non li premierebbe ma che andrebbe tutta a vantaggio dei super ricchi, quelli per inciso che hanno a libro paga PD e FI... altro suicidio politico...
Ma come si possono affemare a cuor leggero queste corbellerie?
Direi di stare tutti calmi, seduti a mangiare pop corn, come direbbe Renzi, per ora si assiste solo a disinfomazione delle opposizioni e dei media a loro legati....
Poi se avrai avuto regione, mi inchino alla tua prevegenza, ci mancherebbe...
La flat tax di Salvini, però, porta con sé due ordini di problemi non trascurabili.
Il primo problema è quello secondo il quale le PMI potrebbero semplicemente tesaurizzare, visto che non sta scritto da nessuna parte che il risparmio in termini fiscali verrebbe reinvestito sul mercato; per far ripartire l'economia in tempi di recessione e deflazione bisogna fare spesa pubblica per investimenti, spese infrastrutturali (misure keynesiane), cioè robe che dovrebbero essere tradizionalmente nei programmi di sinistra, ma programmi di sinistra oggi in Italia non esistono.
Il secondo ordine di problemi riguarda il fatto che le PMI non rappresentano tutta la popolazione italiana e tutta l'economica italiana; io non nego il problema di una tassazione assassina verso le PMI, ma il problema lo risolvi con un sistema di detrazioni o sgravi, non ridisegnando il sistema fiscale per tutto il paese.
I "traditori" della situazione, secondo il mio discorso, sarebbero i pentastellati, ma comunque non intendevo qualificarli come tali; il M5S ha semplicemente contraddetto il suo programma fiscale cedendo alla Lega, ma sai perché non è un vero tradimento? Perché evidentemente il M5S non sapeva che scrivere nel suo programma e ha riempito quelle pagine con qualche cavolata: questa è l'unica spiegazione; altrimenti non si spiegherebbe l'incontro con la Lega sulla flat tax.
Inoltre, non ha tradito anche per un'altra ragione: io e qualche altro migliaio di elettori (800.000 secondo gli ultimi sondaggi) abbiamo guardato il programma in materia fiscale; evidentemente al resto degli elettori non interessava più di tanto.
Infine, non ho predetto nessun disastro per l'Italia, ma ho semplicemente confermato le preoccupazioni degli altri utenti sull'eventuale applicazione della flat tax. Tifoso, non ci sono opinioni che tengano: la flat tax, in campo sociale, agevola i redditi ricchi, stop.
Ora di che disinformazione delle opposizioni blateri? È la matematica: se un reddito da 100.000 euro pagava il 43% sulla parte eccedente la soglia, ora pagherebbe il 20%. A te sta bene 'sta cosa? Lecito, io sono democratico prima che di sinistra, ma a me non sta bene; quindi non venirmi a dire che dico corbellerie: abbiamo semplicemente opinioni diverse.
In campo economico, dove invece le opinioni non contano, ti posso dire che, anche se non ci porterà al fallimento, non migliorerà un granché la situazione, perché, come ti ho detto sopra, servono alti tipi di politiche economiche in questa fase storica; la riduzione delle tasse può funzionare in tempi di opulenza, sarebbe potuta funzionare negli anni '70, ma non ora.