Flat Tax 2019 da 80mila euro 20%.

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,984
Reaction score
2,211
Domanda: la flat tax è una proposta della Lega (leggo che l idea partì da Berlusconi).

Qualcuno sa quale sarebbe stata la proposta 5 stelle in materia economica?

Riguardo alle aliquote irpef esattamente il contrario.... riduzione di tutte (scelta pericolosissima) ed esenzione per redditi sotto i 10000 (scelta discutibile senza studi di settore, ma comunque accettabile).
Come per ogni proposta del Movimento ci si sarebbe poi chiesti dove sarebbero stati recuperati i soldi persi.

La cosa divertente è che si è passati da una riforma che favoriva i "poveri" ad una che premierà i ricchi. Senza tanti giri di parole.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Ragazzi, esiste la curva di Laffer... Solo chi è fuori dal mondo del lavoro non si rende conto che ad oggi conviene delinquere e non pagare tasse. Noi poveri fessi che continuiamo a pagarle la prendiamo sempre in quel posto.
Diminuire le tasse rende sempre meno conveniente non pagarle, il rischio che si incorrerebbe supererebbe i benefici che ne derivano...
Abbasserei costo del lavoro, gli oneri ammontano al 40-45% della retribuzione lorda, o l'iva, però prima leggiamo il disegno di legge e poi ne riparliamo. Ora stiamo parlando solo di aria fritta.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Riguardo alle aliquote irpef esattamente il contrario.... riduzione di tutte (scelta pericolosissima) ed esenzione per redditi sotto i 10000 (scelta discutibile senza studi di settore, ma comunque accettabile).
Come per ogni proposta del Movimento ci si sarebbe poi chiesti dove sarebbero stati recuperati i soldi persi.

La cosa divertente è che si è passati da una riforma che favoriva i "poveri" ad una che premierà i ricchi. Senza tanti giri di parole.
Capisco.
Non è la mia materia perciò mi rimetto a voi, ma non mi piace che prima si sottolinei giustamente la notevole complessità degli effetti di una manovra economica ma contemporaneamente si riduca tutta la questione a uno stringato "regalo ai ricchi" (come titola l imparzialissimo Tiscali)

Magari faccio un esempio sbagliato, ma in questi giorni abbiamo commentato negativamente il fallimento della melegatti. A vederci con fiducia (il M5s approverebbe una manovra per i ricchi?) non potrebbe essere che questa flat tax sia un tentativo di frenare l agonizzante moria di aziende italiane, quindi allo stesso tempo (o comunque secondariamente) il libero professionista, strozzato dalle tasse (dal settore della psicologia clinica privata ho sentito tristi racconti)

Vorrei capire meglio. Fermo restando che alla fine sarà solo il tempo che ci potrà dare una risposta definitiva
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ragazzi, esiste la curva di Laffer... Solo chi è fuori dal mondo del lavoro non si rende conto che ad oggi conviene delinquere e non pagare tasse. Noi poveri fessi che continuiamo a pagarle la prendiamo sempre in quel posto.
Diminuire le tasse rende sempre meno conveniente non pagarle, il rischio che si incorrerebbe supererebbe i benefici che ne derivano...
Abbasserei costo del lavoro, gli oneri ammontano al 40-45% della retribuzione lorda, o l'iva, però prima leggiamo il disegno di legge e poi ne riparliamo. Ora stiamo parlando solo di aria fritta.
Interessante. Vista da questo punto di vista andrebbe a combaciare con il taglio a spesometro, redditometro e studi di settore. Una sorta di invito a smettere di evadere. Se funzionasse sarebbe un qualcosa di geniale: non servirebbe più beccare l evasore...perché è stato "indotto" sulla via della legalità, appunto non per una questione di bontà, ma puramente in base a una risk/reward ratio diversa.

Sarebbe l ambizione delle ambizioni, anziché riparare al danno, prevenirlo.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Voglio avere la mente sgombra dai preconcetti, e non voglio stare a scervellarmi per loro su come faranno. Ma son proprio curioso di vedere queste grandi menti economiche realizzare quel che hanno promesso. Se riusciranno a realizzare questo caposaldo berlusconiano, senza scassare i conti pubblici in modo definitivo e soddisfando ad un principio di equlibrio sociale, io li candiderei al Nobel per l'economia.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Interessante. Vista da questo punto di vista andrebbe a combaciare con il taglio a spesometro, redditometro e studi di settore. Una sorta di invito a smettere di evadere. Se funzionasse sarebbe un qualcosa di geniale: non servirebbe più beccare l evasore...perché è stato "indotto" sulla via della legalità, appunto non per una questione di bontà, ma puramente in base a una risk/reward ratio diversa.

Sarebbe l ambizione delle ambizioni, anziché riparare al danno, prevenirlo.

Bravo. L'intento della Lega era quello. Vedremo come sarà strutturata la legge.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
La curva di Laffer esiste, il punto è a quale aliquota comincia ad operare. L’evidenza empirica che conosco (studi soprattutto effettuati all’epoca della riforma Reagan) parla di aliquote molto alte, intorno all’80%
Ps Negli anni 70 l’aliquota massima dell’imposta sul reddito era altissima: 72% in Italia, 90% negli Stati Uniti solo per fare due esempi
 

Carlo

Junior Member
Registrato
3 Giugno 2015
Messaggi
266
Reaction score
1
Da qualche giorno ho notato un aumento delle persone in coda ai bancomat per i prelievi.
Che si stiano rifornendo per evitare in futuro di restare senza contanti, quando per alcuni giorni non si potranno usare le varie carte, come era successo anni fa in Grecia? E come è simpaticamente previsto dal ministro Savona nel suo piano B?
 

1972

New member
Registrato
23 Agosto 2016
Messaggi
1,234
Reaction score
5
Da qualche giorno ho notato un aumento delle persone in coda ai bancomat per i prelievi.
Che si stiano rifornendo per evitare in futuro di restare senza contanti, quando per alcuni giorni non si potranno usare le varie carte, come era successo anni fa in Grecia? E come è simpaticamente previsto dal ministro Savona nel suo piano B?

sono in fila perche' hanno preso lo stipendio. aspetta la terza settimana del mese e davanti ai bancomat ci trovi i fantasmi.:muhahah:
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Piccolo ot: 24 ore fa lo spread è sceso ancora.
Dopo questo pomeriggio è risalito in maniera importante.

In entrambi i casi i giornali ne parlano associandolo esclusivamente a Conte: "governo Conte promosso: lo spread cala" "Conte non convince il mercato:lo spread torna a salire" (repubblica)

Per dire, il sole 24 ore titola con un più cauto "Milano chiude in rosso nel giorno della fiducia a Conte".
(così ha un significato leggermente diverso)

È corretto associare in maniera così netta ogni singola mossa/dichiarazione del neo presidente allo spread?
 
Alto