Flat Tax 2019 da 80mila euro 20%.

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,574
Reaction score
246
Vieni tassato meno - ti rimangono soldi in mano - le aziende investono in manodopera e lavoro - tu hai maggiore disponibilità economica per far girare l'economia.
Vieni tassato meno - ti rimangono soldi in mano - le aziende mettono in banca - l'economia ristagna: anche questo potrebbe essere uno scenario.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
In realtà sono convinto che se si va a guardare a fondo nei conti dello Stato si scoprirebbero mega truffe e ladrate di proporzioni mastodontiche che drenano risorse incredibili, porcate che per quanto possiamo pensare male, non possiamo manco avvicinarci allo schifo. Non oso pensare ai miliardi sprecati e inculati nei vari modi. Fare sta roba però è una missione difficilissima e richiede tempi lunghissimi, più ti fai un botto di nemici.

Se riapri i bordelli fai felice tanta gente, guadagni consenso e incassi subito un bel gruzzoletto. E' l'operazione più semplice e banale che ci sia. In Germania ho letto che girano tipo 14 miliardi di euro dietro ai bordelli. Sarebbe un beneficio enorme per tutti, sia a livello sociale che economico.

Con la cannabis invece è già diverso perché avresti molti più oppositori e sarebbe meno fattibile
Si infatti, spariscono miliardi. Basta vedere uno scandalo consip qualsiasi col padre di Renzi, e già siamo nell ordine dei miliardi. E probabilmente è ancora robetta!
Ma il M5s non ha gli avengers in dote, a quei livelli è troppo difficile agire concretamente

Sicuro? Imho anche solo proporre i bordelli potrebbe essere una follia a livello di consensi, sia per M5s che lega. Questo è ancora un paese che vuole vedersi cattolico. Mediamente, la gente la domenica passa l oretta di ipocrisia in chiesa per sentirsi meglio con sé stessa.

Con la cannabis ancora peggio. (Troverebbe il consenso di Saviano l, che almeno in questo ci azzecca)

Senza dubbio gigantesche entrate per lo stato e felicità per tanti. Più affondo storico ed eclatante a tutte le mafie.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,665
Reaction score
7,436
Si infatti, spariscono miliardi. Basta vedere uno scandalo consip qualsiasi col padre di Renzi, e già siamo nell ordine dei miliardi. E probabilmente è ancora robetta!
Ma il M5s non ha gli avengers in dote, a quei livelli è troppo difficile agire concretamente

Sicuro? Imho anche solo proporre i bordelli potrebbe essere una follia a livello di consensi, sia per M5s che lega. Questo è ancora un paese che vuole vedersi cattolico. Mediamente, la gente la domenica passa l oretta di ipocrisia in chiesa per sentirsi meglio con sé stessa.

Con la cannabis ancora peggio. (Troverebbe il consenso di Saviano l, che almeno in questo ci azzecca)

Senza dubbio gigantesche entrate per lo stato e felicità per tanti. Più affondo storico ed eclatante a tutte le mafie.

Basta indire un referendum e lo si vince a mani basse. Di facciata fanno tutti gli splendidi, poi vanno a votare si ai bordelli :fuma:
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Ma il mondo non funziona così...Non c'è UNA cosa giusta, di buon senso, da fare, ce ne sono tante, in contrasto tra loro, ciascuna giusta per interessi diversi. La politica è questo
Certo, infatti per lo stesso motivo sulla flat tax dicevo di stare a guardare dato che le variabili in gioco sono troppe. Nessuno può sapere con certezza gli effetti.

Qualsiasi scelta porta con sé pro e contro, ma appunto a seconda degli interessi in ballo si può arrivare a fare una scrematura e trovare un range di scelta "di buonsenso". Altrimenti è come dire che Berlusconi o Di Maio è uguale, che è come dire che in un qualsiasi ambito uno vale l altro. Ma non è così, perché diversi sono gli obiettivi e quindi diverse le scelte.
Poi che il buon senso porti buoni risultati è tutta da vedere. È condizione necessaria ma non sufficiente. Ma il punto di partenza per provarci è questo
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Basta indire un referendum e lo si vince a mani basse. Di facciata fanno tutti gli splendidi, poi vanno a votare si ai bordelli :fuma:
In effetti col referendum passerebbe in carrozza. Tutti in passamontagna a votare sì col durello
Ma già il fatto di averlo proposto potrebbe essere la loro rovina. Passerebbero come quelli dei bordelli. Se prendesse parola il papa si muoverebbero troppi voti
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
La cosa migliore che possono fare per trovare soldi è legalizzare la prostituzione. Non ci vuole niente, non hai bisogno di risorse o altro per farlo e nel giro di un anno pioveranno miliardi di entrate così dal nulla.

Mi chiedo cosa aspettino a fare una roba del genere. La lega aveva anche proposto un referendum mi pare.

Questo è vero
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Basta indire un referendum e lo si vince a mani basse. Di facciata fanno tutti gli splendidi, poi vanno a votare si ai bordelli :fuma:

Non credo.
Le donne voterebbero contro e sono più degli uomini.
Bisognerebbe prima togliere il quorum (intenzione dei 5 stelle) e poi i mariti vanno a votare per i bordelli appena apre il seggio e poi portano la moglie a fare shopping per non farla votare.

:)
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Vieni tassato meno - ti rimangono soldi in mano - le aziende investono in manodopera e lavoro - tu hai maggiore disponibilità economica per far girare l'economia.

Io continuo a restare perplesso;
Una famiglia con due redditi medi (es. 20000-30000), con figli a carico, con la flat tax non avrebbe praticamente alcun vantaggio considerando che all'aliquota del 15% poi vanno tolte le detrazioni / deduzioni.
Il problema non è dare soldi in mano a chi guadagna >100 k euro, perchè nell'economia "reale" investiranno comunque poco ddi più di quanto fatto fino ad oggi (o pensi che comprearanno un TV in più? un mobile nuovo? o una Fiat Panda nuova?).
Il problema è che bisogna aumentare il potere d'acquisto del ceto medio, se tu dai 3-4000 mila euro in più ad un'operaio stai tranquillo che finiscono dritti drtti sul mercato, aumentando e alimentando in mdo virtuoso i consumi.

Io continuo a leggere e rileggere i dati della flat tax ma sinceramente non riesco a capire che spinta possa dare ai consumi degli impiegati, degli operai, ecc (infatti si parla di clausola di salvaguardia).
Senza contare la porcheria che il single che guadagna 70k avrà più benefici di una famiglia con due impiegati e 1-2 figli.

Qualcuno mi può illuminare?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Io continuo a restare perplesso;
Una famiglia con due redditi medi (es. 20000-30000), con figli a carico, con la flat tax non avrebbe praticamente alcun vantaggio considerando che all'aliquota del 15% poi vanno tolte le detrazioni / deduzioni.
Il problema non è dare soldi in mano a chi guadagna >100 k euro, perchè nell'economia "reale" investiranno comunque poco ddi più di quanto fatto fino ad oggi (o pensi che comprearanno un TV in più? un mobile nuovo? o una Fiat Panda nuova?).
Il problema è che bisogna aumentare il potere d'acquisto del ceto medio, se tu dai 3-4000 mila euro in più ad un'operaio stai tranquillo che finiscono dritti drtti sul mercato, aumentando e alimentando in mdo virtuoso i consumi.

Io continuo a leggere e rileggere i dati della flat tax ma sinceramente non riesco a capire che spinta possa dare ai consumi degli impiegati, degli operai, ecc (infatti si parla di clausola di salvaguardia).
Senza contare la porcheria che il single che guadagna 70k avrà più benefici di una famiglia con due impiegati e 1-2 figli.

Qualcuno mi può illuminare?

Anch'io ho letto sul sole 24 ore l'analisi.
Mi lascia perplesso che il singolo sia favorito rispetto ad una famiglia, penso che quindi l'interpretazione del quotidiano non sia quella corretta.
I redditi medio bassi pagherebbero come oggi per la clausola di salvaguardia.

Però è evidente che i soldi non si creano dal nulla, a fronte della flat tax che favorisce i ricchi ci sarà qualche misura che andrà a scapito o di tutti o principalmente dei redditi medio-bassi.
Nel complesso per me è un peggioramento, perché non credo che la spinta sul mercato sarà tale da compensare i minori introiti da irpef.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Anch'io ho letto sul sole 24 ore l'analisi.
Mi lascia perplesso che il singolo sia favorito rispetto ad una famiglia, penso che quindi l'interpretazione del quotidiano non sia quella corretta.
I redditi medio bassi pagherebbero come oggi per la clausola di salvaguardia.

Però è evidente che i soldi non si creano dal nulla, a fronte della flat tax che favorisce i ricchi ci sarà qualche misura che andrà a scapito o di tutti o principalmente dei redditi medio-bassi.
Nel complesso per me è un peggioramento, perché non credo che la spinta sul mercato sarà tale da compensare i minori introiti da irpef.

Quindi confermi che il ceto medio non avrà niente in più da "spendere".
Mi pare follia e lo dico da simpatizzante del governo giallo-verde
 
Alto