Fiorentina: vogliamo norme che garantiscano equilibrio

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,792
Reaction score
45,283
Comunicato ufficiale della Fiorentina


ACF Fiorentina ha avuto modo già in diverse occasioni di segnalare pubblicamente e nelle sedi competenti l’attuale delicata situazione economica e finanziaria del calcio italiano e il necessario rispetto delle regole, chiare ed uguali per tutti. Ci auguriamo che le ultime inchieste giornalistiche e delle Autorità preposte, possano contribuire ad analizzare al meglio lo stato di salute delle Società, per intervenire in tempi rapidi ed efficaci nel rispetto sia di chi segue le regole ma soprattutto dei tifosi, che devono avere la garanzia di assistere a una competizione paritetica che non lascia dubbi o cattive interpretazioni.


In virtù del massimo rispetto che la Società nutre verso il lavoro svolto e l’autonomia di tutti gli Organi preposti a fare i dovuti controlli, ACF Fiorentina auspica che vi sia maggiore condivisione sull’individuare norme precise e vincolanti che, come tali, non possano poi derogarsi nel corso della stagione sportiva. È infatti anche su questa certezza delle regole che si determina e garantisce l’equilibrio competitivo. Desideriamo ricordare che l’attuale Proprietà del Presidente Rocco Commisso ha investito importanti risorse nel sistema calcio italiano, sia per l’acquisizione del Club, sia per la costruzione di un’infrastruttura avveniristica come il futuro Viola Park, sia per ripianare le considerevoli perdite operative di cassa sostenute da ACF nei precedenti 2 anni e mezzo, tutti investimenti fatti senza esporsi in maniera debitoria verso nessun Istituto.


Infatti sono 314 in 30 mesi, nonostante il drammatico perdurare del Covid che ha devastato non solo il calcio ma tutto il mondo, i milioni di euro investiti direttamente da Rocco Commisso, inclusa la sponsorizzazione di Mediacom.
Un investimento privato che si può certamente inquadrare come uno tra quelli più importanti fatti nel calcio italiano fino ad oggi.
Siamo ormai alle porte della sessione invernale del calcio mercato e sarebbe, dunque, auspicabile che sia manifesto e chiaro a tutti l’Indice di Liquidità delle Società onde accertare, quali e come i Club possanno operare durante la prossima campagna trasferimenti secondo quanto previsto dalle norme applicabili.
A tale proposito ACF Fiorentina rende noti i propri indici di liquidità degli ultimi 2 anni:

Marzo 2020 Fiorentina 0,80 (0,70 valore minimo richiesto)
Settembre 2020 Fiorentina 0,80 (0,80 valore minimo richiesto)
Marzo 2021 Fiorentina 0,89 (originale 0,80 valore mimino richiesto; cambiato dalla FIGC a 0,60 Giugno 9, 2021)
Settembre 2021 Fiorentina 1,37 (0,60 valore minimo richiesto).

Allo stesso tempo sarebbe ugualmente importante conoscere informazioni inerenti la regolarità dei pagamenti degli stipendi dei giocatori e degli altri collaboratori aziendali, nonché circa gli adempimenti di natura fiscale e contributiva, situazioni dove la Fiorentina è sempre stata in regola.
Auspichiamo vi sia la massima e tempestiva collaborazione da parte di tutte le altre Società e delle Istituzioni preposte nel rendere note queste informazioni per un calcio sempre più trasparente e rispettoso delle regole».
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
ahahhahahahaah
Rocco mi sembra un personaggio tutt'altro che trasparente (eufemismo)... ma per ora mi sta simpatico.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,473
Reaction score
5,694
ahahhahahahaah
Rocco mi sembra un personaggio tutt'altro che trasparente (eufemismo)... ma per ora mi sta simpatico.
La gestione della Fiorentina é ultra trasparente, poi sulle sue altre società non posso pronunciarmi ? non é un fesso alla Ferrero comunque...
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,507
Reaction score
3,481
Dite quel che volete, ma ogni tanto Rocco glielo invidio. Poi probabilmente arriverà il giorno in cui li lascerà nel un letame, però finora ha dimostrato di tenerci, e dice quasi sempre cose giuste, che purtroppo in Italia non sottolinea nessuno.
 

Pivellino

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,072
Reaction score
252
Ha ragione da vendere, e tutta la mia stima al di la delle simpatie per la squadra ed i colori.
E' ora di finirla con questo sistema mafioso che gestisce il calcio in Italia.
Chi ha un'attività imprenditoriale deve portare risultati attraverso una gestione attenta, gli squilibri finanziari possono portare al fallimento. Le società di calcio possono tutto, indebitarsi fino ai capelli, non pagare IRPEF o stipendi, fare da bancomat per le attività private dei presidenti, scambiarsi beni patrimoniali (giocatori) a prezzi fittizi per abbuonare il bilancio. E alla fine vince la squadra che si indebita di più senza nessun parametro o controllo. Vedi 10 anni di scudetti alla Juve e l'ultimo all'Inter. Voi ci vedete qualcosa per cui valga la pena di sgolarsi in tribuna? Io vedo solo monnezza. Questo sistema fa schifo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,790
Reaction score
2,470
Fino a quando i debiti accumulati non verranno considerati per il fpf il sistema resterà taroccato alla base, gli unici fessi che seguono tutto alla lettera e restano sistematicamente fregati siamo noi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,968
Reaction score
38,556
Comunicato ufficiale della Fiorentina


ACF Fiorentina ha avuto modo già in diverse occasioni di segnalare pubblicamente e nelle sedi competenti l’attuale delicata situazione economica e finanziaria del calcio italiano e il necessario rispetto delle regole, chiare ed uguali per tutti. Ci auguriamo che le ultime inchieste giornalistiche e delle Autorità preposte, possano contribuire ad analizzare al meglio lo stato di salute delle Società, per intervenire in tempi rapidi ed efficaci nel rispetto sia di chi segue le regole ma soprattutto dei tifosi, che devono avere la garanzia di assistere a una competizione paritetica che non lascia dubbi o cattive interpretazioni.


In virtù del massimo rispetto che la Società nutre verso il lavoro svolto e l’autonomia di tutti gli Organi preposti a fare i dovuti controlli, ACF Fiorentina auspica che vi sia maggiore condivisione sull’individuare norme precise e vincolanti che, come tali, non possano poi derogarsi nel corso della stagione sportiva. È infatti anche su questa certezza delle regole che si determina e garantisce l’equilibrio competitivo. Desideriamo ricordare che l’attuale Proprietà del Presidente Rocco Commisso ha investito importanti risorse nel sistema calcio italiano, sia per l’acquisizione del Club, sia per la costruzione di un’infrastruttura avveniristica come il futuro Viola Park, sia per ripianare le considerevoli perdite operative di cassa sostenute da ACF nei precedenti 2 anni e mezzo, tutti investimenti fatti senza esporsi in maniera debitoria verso nessun Istituto.


Infatti sono 314 in 30 mesi, nonostante il drammatico perdurare del Covid che ha devastato non solo il calcio ma tutto il mondo, i milioni di euro investiti direttamente da Rocco Commisso, inclusa la sponsorizzazione di Mediacom.
Un investimento privato che si può certamente inquadrare come uno tra quelli più importanti fatti nel calcio italiano fino ad oggi.
Siamo ormai alle porte della sessione invernale del calcio mercato e sarebbe, dunque, auspicabile che sia manifesto e chiaro a tutti l’Indice di Liquidità delle Società onde accertare, quali e come i Club possanno operare durante la prossima campagna trasferimenti secondo quanto previsto dalle norme applicabili.
A tale proposito ACF Fiorentina rende noti i propri indici di liquidità degli ultimi 2 anni:

Marzo 2020 Fiorentina 0,80 (0,70 valore minimo richiesto)
Settembre 2020 Fiorentina 0,80 (0,80 valore minimo richiesto)
Marzo 2021 Fiorentina 0,89 (originale 0,80 valore mimino richiesto; cambiato dalla FIGC a 0,60 Giugno 9, 2021)
Settembre 2021 Fiorentina 1,37 (0,60 valore minimo richiesto).

Allo stesso tempo sarebbe ugualmente importante conoscere informazioni inerenti la regolarità dei pagamenti degli stipendi dei giocatori e degli altri collaboratori aziendali, nonché circa gli adempimenti di natura fiscale e contributiva, situazioni dove la Fiorentina è sempre stata in regola.
Auspichiamo vi sia la massima e tempestiva collaborazione da parte di tutte le altre Società e delle Istituzioni preposte nel rendere note queste informazioni per un calcio sempre più trasparente e rispettoso delle regole».
Io questo uomo lo amo.
Sarei orgoglioso se la mia società parlasse cosi.... ma figurati.
Taci, bocca mia taci.

La fiorentina ha ragione su tutta la linea.
La competizione è truccata a tutti i livelli.
 
Alto