Fioramonti ordina:”Via Crocifisso dalle aule. Si Ius Culturae”

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,365
Sì, ok va bene. Fino a dieci anni fa nessuno si è mai suicidato per il crocifisso, adesso è diventato la priorità #1 in Ita(g)lia. Praticamente un simbolo del male da eliminare come il Bafometto.

Pensatela come volete, dai.

Il fatto è che se ne fa una polemica strumentale quando, poiché la legge è chiara, basterebbe rimuoverlo..il problema un tempo non esisteva perché nessuno ci faceva caso, è come per le leggi incostituzionali..finché nessuno fa presente che sono incostituzionali vengono regolarmente applicate, nel caso poi risultino tali vengono invece abrogate.

Il crocefisso se per qualcuno è un problema lo leviamo, un cristiano il crocefisso lo porta nel cuore, non gli serve averlo in classe
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446

Probabilmente era un cattolico bergogliano che è infine giunto all’approdo logico e inevitabile del cristianesimo progressista: l’apostasia.

Oppure ha semplicemente mentito al fine illusorio di conferire più forza alle sue posizioni anticristiche (della serie “se anche un Cristiano la pensa così allora...”).

Non mi stupirebbe, visto che sappiamo che “I figli di questo mondo sono più scaltri dei figli della luce" (Luca 16:1-8).

Grazie perché ero certo di aver letto qualcosa di simile ma non avrei saputo ritrovare il post.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,052
Reaction score
2,297
Il Ministro dell’istruzione Fioramonti detta la linea. Si allo Ius Culturae e fuori il crocefisso dalle aule. Ecco le dichiarazioni:” Meglio appendere alla parete una cartina del mondo con dei richiami alla Costituzione“. Sarebbe interessante capire quali. Le scuole non devono rappresentare una sola cultura ma permettere a tutte di esprimersi”, evitando però “un’accozzaglia di simboli”, altrimenti “diventa un mercato. Non penso che andrebbe bene la foto del presidente della Repubblica, credo che nemmeno lui la vorrebbe”.

Aspettiamoci entro breve il ritorno della Jebreal, sempre incline a vomitare contro tutti i valori dell'Occidente composto da "uomini bianchi" (lei invece si sente nera per qualche arcano motivo) propensi a portare avanti l'idea della "razza pura sessista".
Quanta è quotata l'accettazione della Rula nazionale della ius culturae, proposta di legge precedentemente avanzata dalla destra in opposizione alla ius soli boldriniana?

[MENTION=866]FiglioDelDioOdino[/MENTION] :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Esatto, infatti il velo, il cappellino, etc sono scemenze. E almeno io, come tanti, non ci faccio caso. E perché mi devo preoccupare di una (Dio mi perdoni) scemenza come il crocefisso allora. C'è sempre stato. Il punto lo sappiamo benissimo qual'è, è cioè l'ideologia politica, tanto lì si va a rifinire. Mi piacerebbe sapere a quanti dà realmente fastidio nel profondo del loro cuore, pure i professanti di altre religioni. Arriveremo al punto che non si può indossare la maglietta del Milan perché se no si urtano i tifosi della Juve.

Ed il discorso del simbolo Ferrari che per te non c'entra, invece secondo me è fondamentale, perché non è un semplice disegnino, è un oggetto che scatena emozioni e contiene una storia, la vita e le imprese di tante persone, ovviamente in misura proporzionale, esattamente come il crocefisso.

Comunque pensatela come volete, a me se lo tolgono non dà fastidio, ma allora riapriamo pure le case chiuse e regolarizziamo la prostituzione, se proprio dobbiamo eliminare ogni traccia di influenza religiosa nel nostro mondo, e togliamo dalla strada queste poverine.

Di questi argomenti non ne parla mai nessuno, invece sul dannatissimo simbolo ci montiamo su delle polemiche infinite, e secondo me estremamente ideologiche.

Post di [MENTION=4357]sunburn[/MENTION] in 3 .. 2 .. 1 ..
Scusi prof, non stavo seguendo... :asd:
Stavolta devo deluderti: la questione mi interessa zero. Se proprio vogliamo trovare un motivo di interesse, in base alla mia esperienza personale, posso dire che se in un'aula c'è ancora un crocifisso, significa che stiamo parlando di un edificio vecchio in cui non si fanno lavori di ristrutturazione da almeno 50 anni.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,083
Reaction score
2,861
Premetto che sono ateo. Fatta questa premessa, dico la mia. Non sono d'accordo sulla rimozione del crocifisso, in quanto non è solo un simbolo religioso, ma anche legato profondamente alla nostra cultura, basti pensare al patrimonio artistico rinascimentale, sia architettonico che prettamente artistico (pittura ecc), che è inequivocabilmente legato al cristianesimo. Comprendo il voler modificare la posizione dominante della chiesa in favore di un immagine più laica, e a mio avviso lo si può fare, ma in maniera diversa e se mi permettete, meno maldestra. Senza cancellare una specifica immagine culturale, ma affiancandola alle varie altre che caratterizzano le nostre radici storiche. Proprio a noi Italiani, le radici culturali variegate non mancano. Non cancellare il crocifisso, ma affiancarlo, da altre immagini caratteristiche della nostra cultura andando anche nel classico, nelle radici greche eccetera. L'iconoclastia è un aspetto che non fa parte della nostra cultura, non dovremmo cancellare qualcosa, ma mostrare tutto.
L'aspetto culturale sarebbe conservato, l'aspetto prettamente religioso perderebbe il centro della scena, ma resterebbe poi di libero approfondimento da parte di chi volesse farlo, nell'ora di religione o altro.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Nel 2019 ancora a fare polemiche sul crocifisso nelle aule di scuola...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Nel 2019 ancora a fare polemiche sul crocifisso nelle aule di scuola...

Stai sereno: il distopico brave new world di Huxley è in arrivo, in Belgio e Olanda c’è già, altroché crocifisso nelle aule di scuola.

In Olanda il nuovo codice di condotta del 2018 inviato a tutti i medici di base del Paese dalla commissione di controllo dell’eutanasia infatti permette, per non dire incoraggia, l’eutanasia per normalissimo acciacchi. A pagina 138 infatti si legge “Se un paziente vuole ricevere l’eutanasia, le sue sofferenze devono essere di natura medica. Ma non deve per forza essere affetto da una patologia terminale. L’accumulo di difficoltà tipiche della vecchiaia – come problemi di vista, problemi di udito, osteoporosi, artrite, problemi di equilibrio, declino cognitivo – possono causare sofferenze insopportabili senza prospettive di miglioramento. Se una o più condizioni insieme causano al paziente una sofferenza che lui considera insopportabile”, deve essere autorizzata l’eutanasia. Nel documento si sottolinea poi che “il criterio è del tutto soggettivo perché ciò che è sopportabile per un paziente potrebbe non esserlo per un altro“. Quindi anche robe come l’artrite o problemi di equilibrio possono essere sufficienti.

Senza contare l’eutanasia infantile (che talvolta sfocia nel vero e proprio aborto post-nascita del Belgio).

Tranquillo quindi: rimuovere quel Crocifisso è solo un piccolo tassello di un disegno molto più ampio (che prevede anche la manipolazione genetica e tante altre prelibatezze) che per essere conseguito necessita della totale paganizzazione dell’Occidente un tempo cristiano.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Strano, ricordavo un tuo post nel quale avevi scritto cose di altro tenore, da Cristiano-Cattolico 2.0.



Avrebbe dovuto al limite essere fatto un referendum per vedere quanti italiani sarebbero stati d’accordo con una cosa del genere. Ma si sa che per certi sinistri sinistrati la gente va ammaestrata e bisogna tenere conto della loro opinione solo quando funzionale ai programmi dei padroni del vapore e delle elites mondialiste.

Ma che c'entrano le elites? Non è mondialismo, si chiama rivoluzione francese
 
Alto