Fininvest rassicurata: attesa a breve la firma per la proroga.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Il motivo c'é.

Blocvo all'esportazione dei capitali (come confermato adesso dal financial times e anche Forchielli) per questo tipo di operazione. Quindi la ditta Wang a grande partecipazione statale non puó acquisire le quote. Ma puó sponsorizzare Li, cittadino di Hong Kong. Poi, dopo l'acquisizione, la ditta Wang presterá 200 milioni a SES in ricevendo in garanzia il 20% delle quote di SES. Poi, al momento dell restituzione del,prestito questo verrá convertito in quote di SES. E magicamente la ditta Wang é diventata proprietaria del 20% del Milan.

Questa é una spiegazione piú che plausibile,ma non bolete neanche provare a considerare ipotesi simili.

Una sola parola: complimenti :)

Credo che tu non sia andato troppo distante dalla intricatissima realtà che vede uno 'sconosciuto' cinese acquisire il controllo di una società valutata 720M.
Ai posteri l'ardua sentenza.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Il motivo c'é.

Blocvo all'esportazione dei capitali (come confermato adesso dal financial times e anche Forchielli) per questo tipo di operazione. Quindi la ditta Wang a grande partecipazione statale non puó acquisire le quote. Ma puó sponsorizzare Li, cittadino di Hong Kong. Poi, dopo l'acquisizione, la ditta Wang presterá 200 milioni a SES in ricevendo in garanzia il 20% delle quote di SES. Poi, al momento dell restituzione del,prestito questo verrá convertito in quote di SES. E magicamente la ditta Wang é diventata proprietaria del 20% del Milan.

Questa é una spiegazione piú che plausibile,ma non bolete neanche provare a considerare ipotesi simili.

non è che non la voglio considerare, ti ripeto non riesco a trovare il senso, dato che Li è apparso ad Agosto e non a Novembre al momento delle restrizioni governative.
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Campopiano intanto su fb tagga "il 7 aprile non esiste"...

ora io lo rispetto, perché poveraccio ci sta per rimettere la carriera che forse non è nemmeno iniziata, ma fossi in lui sarei più cauto nel pubblicizzare le date.

comunque per il resto sono totalmente d'accordo con Henry e Corvo.

Il motivo c'é.

Blocvo all'esportazione dei capitali (come confermato adesso dal financial times e anche Forchielli) per questo tipo di operazione. Quindi la ditta Wang a grande partecipazione statale non puó acquisire le quote. Ma puó sponsorizzare Li, cittadino di Hong Kong. Poi, dopo l'acquisizione, la ditta Wang presterá 200 milioni a SES in ricevendo in garanzia il 20% delle quote di SES. Poi, al momento dell restituzione del,prestito questo verrá convertito in quote di SES. E magicamente la ditta Wang é diventata proprietaria del 20% del Milan.

Questa é una spiegazione piú che plausibile,ma non bolete neanche provare a considerare ipotesi simili.

Ti quoto in toto.
Molto più logico questo di ragionamento che tutti gli altri disfattisti del forum. (Con tutto il rispetto)
Non si danno centinaia di milioni in prestito al primo qualunque senza garanzie.
E non ha potuto garantire con le azioni del milan (ora) visto che non é proprietario di nulla ad oggi.
Poi come ha fatto a rimborsare i primi 100ml se é un poveraccio dopo qualche giorno?
Io sono positivo.
Speriamo
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Ti quoto in toto.
Molto più logico questo di ragionamento che tutti gli altri disfattisti del forum. (Con tutto il rispetto)
Non si danno centinaia di milioni in prestito al primo qualunque senza garanzie.
E non ha potuto garantire con le azioni del milan (ora) visto che non é proprietario di nulla ad oggi.
Poi come ha fatto a rimborsare i primi 100ml se é un poveraccio dopo qualche giorno?
Io sono positivo.
Speriamo

solo un appunto: le operazioni di LBO si fanno chiedendo prestiti e dando come garanzie le quote azionarie/rami aziendali, delle società che si vanno ad acquisire :)

per il resto, concordo con corvo. Li è uscito ad agosto, il blocco delle autorizzazioni è di novembre/dicembre..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non è che non la voglio considerare, ti ripeto non riesco a trovare il senso, dato che Li è apparso ad Agosto e non a Novembre al momento delle restrizioni governative.

Infatti all'inizio la ditta Wang doveva acquisire direttamente le quote e Li avere solo una fettina di SES, ma poi a Novembre il blocco governativo ha complicato tutto, le autorizzazioni che erano attese a giorni non sono piú arrivate, quindi si è versata una seconda caparra per veder se la situazione autorizzativa si sbloccava o c'era la necessitá di mettere in piedi il meccanismo descritto sopra.

Evidentemene si é dovuto procedere con questo secondo meccanismo, ma per qualche motivo a marzo non tutto era ok.
O SES ha capito fhe c'era la possibilitá di ridiscutere piú favorevolmente il contratto, o qualcuno della cordata non é stato d'accordo con il meccanismo, garantisci, fai comprare, presta, prendi quota, oppure qualcos'altro che non sappiamo.

Spero che, come detto da piú parti, una volta acquisito il Milan, il meccanismo si avvii a regime.

Secondo me questa "storia" ha una sua logica e non mi sorprenderebe se gosse andata piú o meno cosí.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
non è che non la voglio considerare, ti ripeto non riesco a trovare il senso, dato che Li è apparso ad Agosto e non a Novembre al momento delle restrizioni governative.

Ti quoto in toto.
Molto più logico questo di ragionamento che tutti gli altri disfattisti del forum. (Con tutto il rispetto)
Non si danno centinaia di milioni in prestito al primo qualunque senza garanzie.
E non ha potuto garantire con le azioni del milan (ora) visto che non é proprietario di nulla ad oggi.
Poi come ha fatto a rimborsare i primi 100ml se é un poveraccio dopo qualche giorno?
Io sono positivo.
Speriamo

Li è apparso da agosto ma è diventato unico azionista/investitore di SES soltanto dopo le restrizioni governative.
E questo a ben vedere non è un caso.
Anzi, si incastra perfettamente con quella soluzione. Probabile che mandino avanti lui prestandogli i soldi e poi, dopo il closing, quando il Milan sarà diventato indirettamente cinese tramite SES che controllerà la società di capitali a HK, si spartiscano le quote prendendole in mano a Li.
Qualcuno lo aveva già detto e per me aveva fatto bingo: gli investitori son diventati forzatamente/momentaneamente finanziatori fin tanto che il controllo non finirà in mano cinese tramite Mr Li.
A quel punto sarà tutto in discesa e i finanziatori potranno tornare ad essere investitori. Tra quelli, anche Haixia che è stata citata nel preliminare e che sembra uscita. E sottolineo sembra perché Lu Bo stranamente avrebbe dovuto far parte del CDA ;)
Poi ci sono altre domande che aspettano una risposta, e siamo tutti d'accordo.
Ma l'operazione è decisamente troppo complessa e troppo costosa per essere una cialtronata improvvisata e condotta da impavidi pirati asiatici. Sebbene certe notizie strambe e lo sconforto/stanchezza lo inducano a pensare :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
solo un appunto: le operazioni di LBO si fanno chiedendo prestiti e dando come garanzie le quote azionarie/rami aziendali, delle società che si vanno ad acquisire :)

per il resto, concordo con corvo. Li è uscito ad agosto, il blocco delle autorizzazioni è di novembre/dicembre..

Ho risposto a Corvo
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Li è apparso da agosto ma è diventato unico azionista/investitore di SES soltanto dopo le restrizioni governative.
E questo a ben vedere non è un caso.
Anzi, si incastra perfettamente con quella soluzione. Probabile che mandino avanti lui prestandogli i soldi e poi, dopo il closing, quando il Milan sarà diventato indirettamente cinese tramite SES che controllerà la società di capitali a HK, si spartiscano le quote prendendole in mano a Li.
Qualcuno lo aveva già detto e per me aveva fatto bingo: gli investitori son diventati forzatamente/momentaneamente finanziatori fin tanto che il controllo non finirà in mano cinese tramite Mr Li.
A quel punto sarà tutto in discesa e i finanziatori potranno tornare ad essere investitori. Tra quelli, anche Haixia che è stata citata nel preliminare e che sembra uscita. E sottolineo sembra perché Lu Bo stranamente avrebbe dovuto far parte del CDA ;)
Poi ci sono altre domande che aspettano una risposta, e siamo tutti d'accordo.
Ma l'operazione è decisamente troppo complessa e troppo costosa per essere una cialtronata improvvisata e condotta da impavidi pirati asiatici. Sebbene certe notizie strambe e lo sconforto/stanchezza lo inducano a pensare :)

Siamo in sintonia :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto