FIGC: esclusione campionato in caso di partecipazione ad altre competizioni

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
C'è un problema di Fondoa, se Inter, Milan e Juventus lasciano la serie A per fare la Superlega la serie A non la calcola più nessuno. Se alla Superlega toglie le tre italiane ma ci sono tutte le altre big, la Super Lega la vedono lo stesso. Perché un Manchester City-Real Madrid vale più di un Real Madrid-Osasuna :asd:

Voglio vedere all'estero chi compra i diritti per un campionato che è una lotta tra Lazio-Roma-Fiorentina-Atalanta (il Napoli non lo metto perché già ci sta pensando ad entrare in SL). Francamente un anno di Superlega sono centinaia di milioni, un anno in serie A se ti va bene sono 15M (Ma devi vincere lo scudetto).
Sul breve periodo hai ragione. Senza alcun dubbio.
Il problema sarebbe a lungo termine.
Immaginiamo che i campionati non si giocano più per le squadre della superleague.
Si fanno un campionato da sole + una coppa da sole.

Facendo così le squadre che non lottano ogni anno per vincere e sarebbero a fine classifica non sarebbero più big dopo qualche anno. Facciamo finta che Milan Borussia e Atletico finiscano ogni anno negli ultimi 3 posti o appena sopra la retrocessione (se mai esistesse per davvero).
Facendo così perdi tifosi ogni anno. Si vede già oggi che ci sono giovani italiani che tifano City come squadra principale. Non come simpatizzante dopo la loro squadra italiana. Questa e una cosa INCONCEPIBILE qualche anno fa. Di solito si tifa una squadra del proprio paese e poi magari puoi essere simpatizzante di altre squadre in altro paesi.
Se non stai lottando per un trofeo perdi appeal. Calano le entrate allo stadio e pure il merchandising.
Invece un Milan eliminato subito in Champions ma che lotta fino a l'ultima giornata per vincere il campionato italiano non perde tutto questo e lo stadio sarà pieno fino alla trentottesima partita di campionato. Non vieni retrocesso a semplice squadra materasso nel opinione pubblica. Sei ancora una big che magari ha sbagliato un paio di partite in Europa.
Dopo 5 anni a finire diciasettesimo in superlega sarai considerato un Frosinone qualunque.

Anzi ad un certo punto pure le altre squadre avranno la tentazione di farti fuori perché alla fine non sei competitivo. Ci sono sempre meno ascolti televisivi per le tue partite.
E ma il tifoso europeo e mondiale preferirebbe vedere altre 4 volte Real-City piuttosto che Real-Milan da l'esito scontato. Magari ci sarà una nuova scissione per creare una Ultraleague con sole 12 squadre ?

Essere considerato una big non ha prezzo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,125
Reaction score
8,887
Tutte cose già viste anni fa nel basket. Come al solito il calcio ci arriva con anni di ritardo.
Contro un’ipotetica volontà dei club di fare un’altra competizione, le leghe nazionali non possono fare assolutamente nulla. Se non fare come il famoso marito che si tagliò le palle per far dispetto alla moglie…
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,503
Reaction score
35,152
Credo manchi la ragionevolezza del perché non ammetti chi fa la superlega. Qual è il motivo? Non può essere l'esclusività visto che hai sempre concesso alle squadre di andare nelle competizioni UEFA.
Perché non la concedi per le competizioni della superlega? È una discriminazione irragionevole.
Il ranking UEFA per cui 4 squadre italiane vanno in Champions di diritto e la vincitrice del campionato delle far Oer deve fare lo spareggio è basato su una regola che si sono dati ma che in concreto non vale nulla ed è palesemente discriminatoria e trova ragione d'essere solo negli euro fruscianti.
Eppure non ci siamo mai lamentati.
Quindi la modalità di ammissione non può essere una ragione valida perché volendo anche la Longobarda può accedere alla superlega e vincerla.
Dai primi comunicati ufficiali o pseudo-ufficiali si evince che la superlega è affatto incompatibile coi campionati nazionali ma potrebbe procedere a braccetto, è altresi una dichiarazione di guerra alla uefa.
Che poi i campionati nazionali,le leghe e le federazioni abbiano deciso di patteggiare per la uefa anzichè per la superlega ci fa capire che dietro ci sono rapporti politici e solo quelli.
Del resto sulla base di cosa gravina dovrebbe impedire alla juve di turno di giocare un torneo continentale che le garantisca entrate per 500 mln annui per giocarne uno che le porta 50?
I club sono al collasso e non ci credo nemmeno se lo vedo che di loro volontà preferiscono giocare per 1/10 delle entrate.
Diciamo che c'è chi li tiene per le palle??
E diciamolo dai...
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,125
Reaction score
8,887
Credo manchi la ragionevolezza del perché non ammetti chi fa la superlega. Qual è il motivo? Non può essere l'esclusività visto che hai sempre concesso alle squadre di andare nelle competizioni UEFA.
Perché non la concedi per le competizioni della superlega? È una discriminazione irragionevole.
È un po’ diverso perché la FIGC fa parte della UEFA, quindi si tratta di una competizione organizzata dalla federazione sovraordinata alla quale si aderisce.
In punto di diritto non so dire come stiano le cose, ma mi sembra evidente che la FIGC non potrebbe permettersi di organizzare un campionato senza Milan, Inter, Juventus, Napoli(e chissà quale altra). Quindi, se davvero quei club volessero fare un’altra competizione, la FIGC potrebbe solo fare buon viso a cattivo gioco.
Fermo restando che la volontà di fare un’altra competizione dovrebbe essere comune a tutti i club di vertice di tutti i principali campionati europei, cosa che al momento non sembra esserci.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
La FIGC ieri ha diramato un comunicato in cui viene menzionato una clausola per i club italiani che vorranno giocare in Superlega. Entro il 4 giugno i club devono sottoscrivere l'impegno di non partecipare a competizioni che non siano sotto il controllo UEFA/FIFA. La pena è l'esclusione del campionato.
Tuttavia questo vincolo va proprio contro la decisione della Corte UE presa lo scorso 21 dicembre.
Evidentemente non stanno capiti. Mi pare che la sentenza fosse chiara: “nessuno ha il diritto di sanzionare i club se decidono di prendere parte alla Superlega”.
Li manderei tutti in galera sti mafiosi
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Siamo mentalmente condizionati quando si parla di calcio perché è sempre stato organizzato in un modo, ma questo non vuol dire che debba essere sempre così.

Con le dovute proporzioni del caso queste battaglie le ho vissute anche nelle leghe dilettantistiche dove la lnd ha il monopolio.
Ma chi o cosa può impedire a una uisp di organizzare un campionato?
E perché la lega deve disconoscerlo ?

Il tribunale ordinario non può che far vincere il diritto e nessuna lega può mettere minacce velate per poi chiamarle condizioni.
È anticostituzionale.
Esattamente. Per questo quando è venuta fuori la sentenza “shock” per me di shock non ce n’era nemmeno l’ombra. Era più che ovvio finisse così.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Anticostituzionale? Clausola illegale? È perché mai? In generale, mio il torneo, mie le regole di ammissione, voglio l’esclusiva. Perché dovrebbe essere illegale? Perché io squadra devo avere il diritto di partecipare a qualsiasi torneo, senza obblighi? Se questo passa, allora anche la super Lega deve accettare chiunque, anche la mia squadra di scapoli ammogliati, e deve darmi i 400 milioni minimo garantito! Io il vostro entusiasmo alla SL non lo capisco.
Non si tratta di entusiasmo, e nemmeno di chi preferisce cosa. Parlando puramente di diritto, la UEFA, che di fatto in tribunale ha perso, non ha alcun diritto di sanzionare i club che vogliono partecipare ad un torneo privato. Non possono farlo.
Perché? Perché si parla di monopolio e i monopoli sono anticostituzionali. Deve esserci libero mercato, anche nel calcio.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,112
Reaction score
4,828
Comunque la piega presa dal calcio e che può ancora peggiorare non mi piace.
Vorrei valori più appiattiti e invece le differenze aumentano.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,112
Reaction score
4,828
Anche se le nostre big partecipassero alla SuperLega e guadagnassero di più, riuscirebbero ad avere bilanci negativi con stipendi dei calciatori ancora più alti.

Non è questa la strada per un calcio migliore, ma neanche quello attuale con questo Fair play finanziario che ha aumentato le differenze tra i club.

Comunque se si prendesse la strada della SuperLega credo che non avrebbe senso partecipare anche ai campionati nazionali.
A questo punto che diventi un campionato vero e proprio con 20 squadre, partite di andata e ritorno e poi playoff.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,315
Reaction score
9,030
Sul breve periodo hai ragione. Senza alcun dubbio.
Il problema sarebbe a lungo termine.
Immaginiamo che i campionati non si giocano più per le squadre della superleague.
Si fanno un campionato da sole + una coppa da sole.

Facendo così le squadre che non lottano ogni anno per vincere e sarebbero a fine classifica non sarebbero più big dopo qualche anno. Facciamo finta che Milan Borussia e Atletico finiscano ogni anno negli ultimi 3 posti o appena sopra la retrocessione (se mai esistesse per davvero).
Facendo così perdi tifosi ogni anno. Si vede già oggi che ci sono giovani italiani che tifano City come squadra principale. Non come simpatizzante dopo la loro squadra italiana. Questa e una cosa INCONCEPIBILE qualche anno fa. Di solito si tifa una squadra del proprio paese e poi magari puoi essere simpatizzante di altre squadre in altro paesi.
Se non stai lottando per un trofeo perdi appeal. Calano le entrate allo stadio e pure il merchandising.
Invece un Milan eliminato subito in Champions ma che lotta fino a l'ultima giornata per vincere il campionato italiano non perde tutto questo e lo stadio sarà pieno fino alla trentottesima partita di campionato. Non vieni retrocesso a semplice squadra materasso nel opinione pubblica. Sei ancora una big che magari ha sbagliato un paio di partite in Europa.
Dopo 5 anni a finire diciasettesimo in superlega sarai considerato un Frosinone qualunque.

Anzi ad un certo punto pure le altre squadre avranno la tentazione di farti fuori perché alla fine non sei competitivo. Ci sono sempre meno ascolti televisivi per le tue partite.
E ma il tifoso europeo e mondiale preferirebbe vedere altre 4 volte Real-City piuttosto che Real-Milan da l'esito scontato. Magari ci sarà una nuova scissione per creare una Ultraleague con sole 12 squadre ?

Essere considerato una big non ha prezzo.
Non penso, perché il divario di chi fa la SL e chi no, a livello finanziario è tale che potranno fare un mercato in cui le seconde linee del Milan, Juventus, Inter, Napoli, Roma, Lazio siano molto più forti delle prime linee di Fiorentina, Bologna ecc ecc.
 
Alto