FIGC: esclusione campionato in caso di partecipazione ad altre competizioni

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Così come la superlega ha il potere di dire chi e invitato a giocare quel torneo, la Figc può pure lei decidere chi gioca il suo torneo.
Io onestamente non ci vedo nulla di scorretto.
Ne per la superlega che fa quello che gli pare ne per UEFA o Campionati nazionali dove pure loro possono mettere regole a caso per decidere chi ci gioca e chi no.

Se vogliono un esclusività o sei d'accordo e firmi o non lo sei, giustamente hai il diritto di rifiutare, ma in tale caso anche chi organizza il torneo ha il diritto di non iscriverti al suo torneo.

Per me l'unica cosa dove vedo l'UEFA perdente e come possa impedire alle nazionali di usare giocatori che fanno la superleague.
Per il resto cambieranno i regolamenti attuali e faranno quello che vogliono.

Io e così che l'ho capita. Ma non ho letto il testo integrale.
Siamo mentalmente condizionati quando si parla di calcio perché è sempre stato organizzato in un modo, ma questo non vuol dire che debba essere sempre così.

Con le dovute proporzioni del caso queste battaglie le ho vissute anche nelle leghe dilettantistiche dove la lnd ha il monopolio.
Ma chi o cosa può impedire a una uisp di organizzare un campionato?
E perché la lega deve disconoscerlo ?

Il tribunale ordinario non può che far vincere il diritto e nessuna lega può mettere minacce velate per poi chiamarle condizioni.
È anticostituzionale.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,112
Reaction score
4,828
La FIGC ieri ha diramato un comunicato in cui viene menzionato una clausola per i club italiani che vorranno giocare in Superlega. Entro il 4 giugno i club devono sottoscrivere l'impegno di non partecipare a competizioni che non siano sotto il controllo UEFA/FIFA. La pena è l'esclusione del campionato.
Tuttavia questo vincolo va proprio contro la decisione della Corte UE presa lo scorso 21 dicembre.
Mi sembra una clausola illegale.
Quindi falsare i bilanci va bene, ma partecipare ad un torneo non organizzato da UEFA o Fifa è gravissimo.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,824
Reaction score
2,013
Quindi anche partecipando al trofeo Tim o Birra Moretti o il triangolare in USA verremmo squalificati dalla Serie A????
A parte gli scherzi io sono sempre stato favorevole alla SL e ritengo giusto poter partecipare ai campionati nazionali.
In Champions ci mandiamo Lazio Napoli e Roma
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
651
Reaction score
509
Anticostituzionale? Clausola illegale? È perché mai? In generale, mio il torneo, mie le regole di ammissione, voglio l’esclusiva. Perché dovrebbe essere illegale? Perché io squadra devo avere il diritto di partecipare a qualsiasi torneo, senza obblighi? Se questo passa, allora anche la super Lega deve accettare chiunque, anche la mia squadra di scapoli ammogliati, e deve darmi i 400 milioni minimo garantito! Io il vostro entusiasmo alla SL non lo capisco.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Siamo mentalmente condizionati quando si parla di calcio perché è sempre stato organizzato in un modo, ma questo non vuol dire che debba essere sempre così.

Con le dovute proporzioni del caso queste battaglie le ho vissute anche nelle leghe dilettantistiche dove la lnd ha il monopolio.
Ma chi o cosa può impedire a una uisp di organizzare un campionato?
E perché la lega deve disconoscerlo ?

Il tribunale ordinario non può che far vincere il diritto e nessuna lega può mettere minacce velate per poi chiamarle condizioni.
È anticostituzionale.
Per me non c'è nulla di illegale.
Così come la superlega sceglie chi può giocare il suo torneo e chi no... l'UEFA/campionato nazionale sceglie le regole su chi può giocare i loro tornei e chi no.
L'esclusiva poi e una cosa molto banale nella vita. Tra sponsor/endorsement (tu puoi vedere CR7 con le scarpe Adidas? Pure se va a passeggiare il cane alle 2 di notte non può uscire con quelle scarpe), serie TV/film su piattaforme in esclusiva, giochi Sony/Nintendo/Xbox, partite di calcio trasmesse in esclusivita...

Lo stesso giocatore gioca "in esclusiva" per un club. Non è che un giocatore dello United può dire che vuole continuare a giocare la Champions con il City visto che lo United e eliminato dalle competizioni europee.
Stesso discorso per le nazionali.

Stesso discorso per i procuratori dei giocatori...

In certi ambiti molto specializzati hai anche le regole non solo di esclusività ma anche di non concorrenza. Non puoi andare da una società ad un altra concorrente senza pagare cifre certe volte astronomiche.

Insomma dichiarare l'esclusività anticostituzionale cambierebbe la società in modo molto profondo.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,741
Reaction score
4,311
Anticostituzionale? Clausola illegale? È perché mai? In generale, mio il torneo, mie le regole di ammissione, voglio l’esclusiva. Perché dovrebbe essere illegale? Perché io squadra devo avere il diritto di partecipare a qualsiasi torneo, senza obblighi? Se questo passa, allora anche la super Lega deve accettare chiunque, anche la mia squadra di scapoli ammogliati, e deve darmi i 400 milioni minimo garantito! Io il vostro entusiasmo alla SL non lo capisco.

Credo manchi la ragionevolezza del perché non ammetti chi fa la superlega. Qual è il motivo? Non può essere l'esclusività visto che hai sempre concesso alle squadre di andare nelle competizioni UEFA.
Perché non la concedi per le competizioni della superlega? È una discriminazione irragionevole.
Il ranking UEFA per cui 4 squadre italiane vanno in Champions di diritto e la vincitrice del campionato delle far Oer deve fare lo spareggio è basato su una regola che si sono dati ma che in concreto non vale nulla ed è palesemente discriminatoria e trova ragione d'essere solo negli euro fruscianti.
Eppure non ci siamo mai lamentati.
Quindi la modalità di ammissione non può essere una ragione valida perché volendo anche la Longobarda può accedere alla superlega e vincerla.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,311
Reaction score
9,027
Così come la superlega ha il potere di dire chi e invitato a giocare quel torneo, la Figc può pure lei decidere chi gioca il suo torneo.
Io onestamente non ci vedo nulla di scorretto.
Ne per la superlega che fa quello che gli pare ne per UEFA o Campionati nazionali dove pure loro possono mettere regole a caso per decidere chi ci gioca e chi no.

Se vogliono un esclusività o sei d'accordo e firmi o non lo sei, giustamente hai il diritto di rifiutare, ma in tale caso anche chi organizza il torneo ha il diritto di non iscriverti al suo torneo.

Per me l'unica cosa dove vedo l'UEFA perdente e come possa impedire alle nazionali di usare giocatori che fanno la superleague.
Per il resto cambieranno i regolamenti attuali e faranno quello che vogliono.

Io e così che l'ho capita. Ma non ho letto il testo integrale.
C'è un problema di Fondoa, se Inter, Milan e Juventus lasciano la serie A per fare la Superlega la serie A non la calcola più nessuno. Se alla Superlega toglie le tre italiane ma ci sono tutte le altre big, la Super Lega la vedono lo stesso. Perché un Manchester City-Real Madrid vale più di un Real Madrid-Osasuna :asd:

Voglio vedere all'estero chi compra i diritti per un campionato che è una lotta tra Lazio-Roma-Fiorentina-Atalanta (il Napoli non lo metto perché già ci sta pensando ad entrare in SL). Francamente un anno di Superlega sono centinaia di milioni, un anno in serie A se ti va bene sono 15M (Ma devi vincere lo scudetto).
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,311
Reaction score
9,027
Ora ditemi voi se questo non è un ricatto.
La UEFA, con tutti gli annessi e connessi, comincia a farsela sotto e quindi ha deciso di mobilitare i lacchè tipo Gravina.
Guarda a livello economico ci perde la A se le tre vanno in SL e lasciano la serie A. Chi paga un abbonamento per vedere come big mach Fiorentina-Lazio? Perché sono sicuro che se la SL (dubito) dovesse prendere forma, anche la Roma se ne va.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Per me non c'è nulla di illegale.
Così come la superlega sceglie chi può giocare il suo torneo e chi no... l'UEFA/campionato nazionale sceglie le regole su chi può giocare i loro tornei e chi no.
L'esclusiva poi e una cosa molto banale nella vita. Tra sponsor/endorsement (tu puoi vedere CR7 con le scarpe Adidas? Pure se va a passeggiare il cane alle 2 di notte non può uscire con quelle scarpe), serie TV/film su piattaforme in esclusiva, giochi Sony/Nintendo/Xbox, partite di calcio trasmesse in esclusivita...

Lo stesso giocatore gioca "in esclusiva" per un club. Non è che un giocatore dello United può dire che vuole continuare a giocare la Champions con il City visto che lo United e eliminato dalle competizioni europee.
Stesso discorso per le nazionali.

Stesso discorso per i procuratori dei giocatori...

In certi ambiti molto specializzati hai anche le regole non solo di esclusività ma anche di non concorrenza. Non puoi andare da una società ad un altra concorrente senza pagare cifre certe volte astronomiche.

Insomma dichiarare l'esclusività anticostituzionale cambierebbe la società in modo molto profondo.
Ma guarda che c'è una sentenza fresca di pochi giorni fa, se poi vogliamo vivere come se fossimo nel far west o in una ndrina mafiosa allora facciamolo ma nessuno può minacciare nessuno.

Mettere a regolamento che 'se giochi per noi non giochi per altri' non è una regola ma una minaccia, chiamiamo le cose col loro nome.

La superlega è un torneo di cui per ora non conosciamo del tutto la formula e non mi esprimo, non sappiamo se sarà un torneo chiuso ad invito o vi si accederà attraverso un percorso meritocratico che attinge dai risultati di ogni rispettiva lega con tanto di retrocessioni e promozioni.
Se fosse il secondo caso dove starebbe la chiusura o la preclusione?


Il calcio è un mondo a piramide che parte dai piccoli amici per arrivare ai professionisti e poi continua con le coppe, una sola lega che organizza il tutto.
Ma , fino a prova contraria, i protagonisti sono i club e i calciatori, mai gli organizzatori.

Se i club un giorno si alzano e vogliono far crollare il castello sta certo che ci riescono, contrariamente lnd, figc, uefa e fifa senza club e giocatori sono solo dei colletti bianchi senza arte nè parte e senza i giocatori sono il nulla.
Se siamo arrivati a questo punto di non ritorno è perchè probabilmente ai club il monopolio non va più bene e pensano che il prodotto possa esser venduto meglio.

Tu sai quanto ceferin si mette in tasca dei proventi del calcio?
Sai quanto gli organizzatori si tengono delle entrate complessive?
Io no.

Quanto sta accadendo con la superlega fa parte della vita , dell'economia e del progresso, non lo si può arrestare.
Sulla base di cosa un club deve giocare per 200 se dall'altra parte c'è chi offre 500?
Questione di tempo ma tutto crollerà.
 
Alto