- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
Come riportato da C&F, la FIGC sta pensando all'introduzione di regole ancora più severe di quelle che saranno progressivamente introdotte nel prossimo trienno dalla UEFA (il nuovo FFP). Visto lo stato in cui versano le squadre Italiane, Gravinia ha in mente norme più stringenti che mirino a far raggiungere i paletti UEFA in anticipo ai club Italiani. Ricordiamo che il nuovo FFP imporrà alle squadre di progressivamente raggiungere un salary cup esteso (spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni degli agenti) pari al 70% delle entrate. Partendo dal 90% imposto nel 2023/2024 fino al 70% previsto nel 2025/2026.
Ecco le dichiarazioni di Gravina: "La FIGC ha ben chiara la criticità del momento e per questo, sulla stregua di quanto approvato in sede europea, stiamo preparando una programmazione triennale che miri ad una gestione più virtuosa: abbiamo urgentemente bisogno di una svolta nell’amministrazione di tutti i club professionistici."
Ecco le dichiarazioni di Gravina: "La FIGC ha ben chiara la criticità del momento e per questo, sulla stregua di quanto approvato in sede europea, stiamo preparando una programmazione triennale che miri ad una gestione più virtuosa: abbiamo urgentemente bisogno di una svolta nell’amministrazione di tutti i club professionistici."