FIGC "copia" FFP più rigido.

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Benissimo, noi siamo ad un anno dal pareggio di bilancio e abbiamo un rapporto costi rosa/ricavo tra i più virtuosi in europa.
Juve, Inter, Roma sono in altissimo mare e dovranno ridimensionare in modo estremamente pesante.
Napoli, Lazio, Fiorentina se la passano un po meglio ma sono comunque in difficoltà.
Delle "big" solo l'Atalanta è in salute dal punto di vista economico (ma non puo essere un nostro competitor).

Il fatto che questa legislazione andrebbe a bastonare pesantemente 3 dei 4 club più seguiti in italia mi fa pensare che non se ne farà nulla.
Se passa sta cosa, nel giro di poche ore si dimettono Marotta e Arrivabene perchè nessuno vuole intestarsi mercati raccapriccianti di cessioni e cessioni.
C'é da dire che alla UEFA delle tre che hai menzionato frega poco, se non si adeguano saranno sanzionate. Le direttive UEFA sono state chiarissime in questo contesto, ecco perché seppur con molti punti grigi, ora non ci sono più scuse e non vi é più modo per aggirare o contornare il regolamento. I numeri mi sembrano molto chiari, quindi o si adeguano ed accettano, o spariranno tra 3 anni sommersi dai debiti.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,660
Reaction score
5,909
Come riportato da C&F, la FIGC sta pensando all'introduzione di regole ancora più severe di quelle che saranno progressivamente introdotte nel prossimo trienno dalla UEFA (il nuovo FFP). Visto lo stato in cui versano le squadre Italiane, Gravinia ha in mente norme più stringenti che mirino a far raggiungere i paletti UEFA in anticipo ai club Italiani. Ricordiamo che il nuovo FFP imporrà alle squadre di progressivamente raggiungere un salary cup esteso (spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni degli agenti) pari al 70% delle entrate. Partendo dal 90% imposto nel 2023/2024 fino al 70% previsto nel 2025/2026.

Ecco le dichiarazioni di Gravina: "La FIGC ha ben chiara la criticità del momento e per questo, sulla stregua di quanto approvato in sede europea, stiamo preparando una programmazione triennale che miri ad una gestione più virtuosa: abbiamo urgentemente bisogno di una svolta nell’amministrazione di tutti i club professionistici."
Triennale, LOL.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Questo è quello che vale nel nostro orticello italiano. Perché questa regola estesa al confronto con le inglesi ci uccide definitivamente

Dire che le spese devono essere il 70% dei ricavi significa che tutti quelli che potranno andranno in Premier.
E per tutti intendo proprio tutti tutti quelli che potranno. Forse noi se portiamo i ricavi ben oltre i 300 potremo dire sempre la nostra, ma bisogna essere chiari che saremmo comunque al livello di Everton Aston Villa Leeds...
Ma scusa allora andiamo a prendere i Matic o i Di Maria dando via vagonate di soldi annualmente? Tutte le leghe più competitive hanno come base fondante la sostenibilità.

Che poi parliamoci chiaro, sostenibilità é il termine più frainteso della storia, si pensa voglia dire sempre in attivo, ma é proprio una mistificazione della realtà. Senza contare che squadre come City guidate da Soriano (du cui bisognerebbe fare un libro) sono sempre in attivo. Cominciamo a sistemare i conti ed a rendere le squadre indipendenti, poi si può andare oltre, ma per ora navighiamo a vista.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Come riportato da C&F, la FIGC sta pensando all'introduzione di regole ancora più severe di quelle che saranno progressivamente introdotte nel prossimo trienno dalla UEFA (il nuovo FFP). Visto lo stato in cui versano le squadre Italiane, Gravinia ha in mente norme più stringenti che mirino a far raggiungere i paletti UEFA in anticipo ai club Italiani. Ricordiamo che il nuovo FFP imporrà alle squadre di progressivamente raggiungere un salary cup esteso (spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni degli agenti) pari al 70% delle entrate. Partendo dal 90% imposto nel 2023/2024 fino al 70% previsto nel 2025/2026.

Ecco le dichiarazioni di Gravina: "La FIGC ha ben chiara la criticità del momento e per questo, sulla stregua di quanto approvato in sede europea, stiamo preparando una programmazione triennale che miri ad una gestione più virtuosa: abbiamo urgentemente bisogno di una svolta nell’amministrazione di tutti i club professionistici."
Partiremmo davanti a tutti quindi non ci credo nemmeno un po.

Al limite daranno una riverniciata al sistema.
Buona la Macedonia eh?
Ne gradiscono altra lorsignori??

Lo avete ucciso questo calcio e questo paese.
In un mondo normale e giusto sareste tutti a casa a dar da mangiare ai pesci rossi ,con la speranza che non facciate morire pure quelli.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,528
Reaction score
19,854
Ma scusa allora andiamo a prendere i Matic o i Di Maria dando via vagonate di soldi annualmente? Tutte le leghe più competitive hanno come base fondante la sostenibilità.

Che poi parliamoci chiaro, sostenibilità é il termine più frainteso della storia, si pensa voglia dire sempre in attivo, ma é proprio una mistificazione della realtà. Senza contare che squadre come City guidate da Soriano (du cui bisognerebbe fare un libro) sono sempre in attivo. Cominciamo a sistemare i conti ed a rendere le squadre indipendenti, poi si può andare oltre, ma per ora navighiamo a vista.
Beh la regola è chiara e se la Premier incassa quasi 6 miliardi di diritti tv contro i 2 della serie A, le conseguenze sui monte ingaggi col nuovo FPF sono direi logiche.

Significa banalmente che il monte ingaggi dei campioni d'italia sarà più o meno al livello di squadre da bassa classifica della Premier e questo inevitabilmente inciderà sulle scelte dei giocatori.

Io non sono contrario al FPF anzi ma non pensiamo solo agli impatti sull'orticello italiano.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Beh la regola è chiara e se la Premier incassa quasi 6 miliardi di diritti tv contro i 2 della serie A, le conseguenze sui monte ingaggi col nuovo FPF sono direi logiche.

Significa banalmente che il monte ingaggi dei campioni d'italia sarà più o meno al livello di squadre da bassa classifica della Premier e questo inevitabilmente inciderà sulle scelte dei giocatori.

Io non sono contrario al FPF anzi ma non pensiamo solo agli impatti sull'orticello italiano.
Non c'é dubbio, ma ricordo che la Serie A é per spese il secondo campionato al mondo, per altro neanche tanto lontano come si pensa dalla PL. Direi che i risultati sono sotto gli occhi di tutti, non solo si é fatto peggio di altri campionati "minori" a livello continentale, ma i nostri club sono messi malissimo finanziariamente. Prima sistemiamoci noi, e lo si doveva fare 20 anni fa, poi pensiamo ad andare a competere. Oltretutto non é solo problema di ingaggi, qui si é perso di vista tutto, basta vedere anche a che prodotto scadente a livello di gioco e di commercializzazione (molte persone mi han detto che la Serie A non gli piace perché hanno delle inquadrature strane e sembra tristissimo).

Se prima non pensi al tuo orticello difficilmente potrai copiare da quello altrui.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,533
Reaction score
1,195
Beh la regola è chiara e se la Premier incassa quasi 6 miliardi di diritti tv contro i 2 della serie A, le conseguenze sui monte ingaggi col nuovo FPF sono direi logiche.

Significa banalmente che il monte ingaggi dei campioni d'italia sarà più o meno al livello di squadre da bassa classifica della Premier e questo inevitabilmente inciderà sulle scelte dei giocatori.

Io non sono contrario al FPF anzi ma non pensiamo solo agli impatti sull'orticello italiano.
le cose si riequilibrano un po con le competizioni europee. Poche partite in Europa rendono più di un intero campionato in serie A.
A mio avviso chi partecipa alle competizioni europee dovrebbe rispettare anche un limite sul salario non proporzionato al fatturato ma fisso. Per la maggioranza delle squadre sarà così alto che sarà inifluente ma eviterà eccessi che minano la regolarità delle competizioni stesse.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Sarebbe stato da fare 20 anni fa, comunque non ci credo troppo, è bastato l'indice di liquidità a creare la baraonda e la Lazio ha pure vinto al TAR contro la FIGC. ?

Tra l'altro questa mossa inguaierebbe comtemporaneamente Inter, Juve, Roma e Lazio e indirettamente favorirebbe noi e il Napoli (ok, loro sono dalla parte "giusta" di politicanti e benpensanti), non ci credo manco se lo vedo. L'Atalanta anche sarebbe a posto, forse la Fiorentina, ma queste squadre non hanno bacini d'utenza paragonabili.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,113
Reaction score
2,889
Vedo già giocatori "acquistati" da qualche succursale, poi magicamente prestati alla sede principale, accollandosi buona parte degli ingaggi :asd:
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,249
Reaction score
10,277
mancano proprio le basi dello spettacolo. in Inghilterra hanno trasformato un campionato di Rugby nello spettacolo più bello del mondo. Qui manca l' ABC. Regole sulla sostenibilità, ma ancora di più una visione commerciale. Gli stadi al di la dei ritardi potrebbero essere quantomeno "sistemati" obbligatoriamente a bordo campo, coprendo i settori non pieni come avviene in Liga (o paghi una multa), inquadrature, volumi spalti, illuminazione. Abbiamo un logo rifatto due anni fa che sembra uscito dal 1998, un sito internet che non è nemmeno diviso tra parte istituzionale e commerciale, politicanti in FIGC che creano fazioni per essere promossi e mangiare fino alla pensione (con zero competenze). Potrei andare avanti all'infinito. Forse con l'arrivo di tante proprietà straniere interessate al business vero e non agli inciuci di palazzo cambierà qualcosa.
 
Alto