Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Festival di Sanremo 2025: dall'11 al 15 febbraio su Rai 1
Quindi Sanremo decide di slittare di una settimana per evitare la concomitanza con la coppa Italia e si beccano i play off delle coppe con juve e Milan, tra le altre, impegnate.
In RAI sono geni come i nostri dirigenti.
Piccoli burlani crescono.
Quindi Sanremo decide di slittare di una settimana per evitare la concomitanza con la coppa Italia e si beccano i play off delle coppe con juve e Milan, tra le altre, impegnate.
In RAI sono geni come i nostri dirigenti.
Piccoli burlani crescono.
Bella sfiga più che altro. In ogni caso la Coppa Italia, complice anche il fatto che va su Mediaset e non sulle pay tv, sarebbe stata una concorrenza molto più temibile e forte.
Bella sfiga più che altro. In ogni caso la Coppa Italia, complice anche il fatto che va su Mediaset e non sulle pay tv, sarebbe stata una concorrenza molto più temibile e forte.
Da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio andrà in onda, in diretta in prima serata su Rai 1, la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Alla conduzione Carlo Conti, direttore artistico per la quarta volta dopo i tre Sanremo del 2015, 2016 e 2017. Conti sarà anche il direttore artistico e conduttore dell'edizione 2026 (per l'edizione 2027 si parla di Stefano De Martino che avrebbe già una clausola nel suo contratto).
Al suo fianco, martedì ci saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti, mercoledì Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, giovedì Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, venerdì Mahmood e Geppi Cucciari e sabato Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan.
Dopo qualche anno di assenza, torna anche il DopoFestival, in onda dopo ogni puntata della kermesse. A presentarlo Alessandro Cattelan e Selvaggia Lucarelli presenza fissa, con la musica degli Street Clerks.
Di seguito, il cast dei 29 big (inizialmente 30 in quanto era previsto anche Emis Killa che poi si è ritirato dopo che è stato indagato per il caso Ultras) e le loro canzoni in gara:
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Gaia – Chiamo io chiami tu
Coma_Cose – Cuoricini
Francesco Gabbani – Viva la vita
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Noemi – Se t’innamori m.uori
Rkomi – Il ritmo delle cose
Modà – Non ti dimentico
Rose Villain – Fuorilegge
Brunori Sas – L’albero delle noci
Irama – Lentamente
Clara – Febbre
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Sarah Toscano – Amarcord
Fedez – Battito
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Joan Thiele – Eco
The Kolors – Tu con chi fai l’amore?
Bresh – La tana del granchio
Marcella Bella – Pelle diamante
Tony Effe – Damme ‘na mano
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Olly – Balorda nostalgia
Francesca Michielin – Fango in paradiso
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento – La mia parola
Serena Brancale – Anema e core
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Giorgia – La cura per me
Sul palco dell'Ariston ci sarà anche la gara di Sanremo Giovani che torna ad essere una gara staccata da quella dei big. La lista dei cantanti in gara:
Alex Wyse - Rockstar
Maria Tomba - Goodbye (voglio good vibes)
Settembre - Vertebre
Vale LP e Lil Jolie - Dimmi tu quando sei pronto per fare l'amore
Ospiti annunciati:
Martedì: Jovanotti, Noa e Mira Awad che canteranno Imagine per la pace tra Israele e Palestina e Raf che si esibirà in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.
Mercoledì: Damiano David (frontman dei Maneskin) e BigMama in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.
Giovedì: Ermal Meta in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo e Duran Duran.
Venerdì: Iva Zanicchi – ritiro del Premio "Città di Sanremo" alla carriera, Antonello Venditti – ritiro del Premio "Città di Sanremo" alla carriera e Benji & Fede in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo.
Sabato: Planet Funk in collegamento dalla Costa Toscana, Tedua in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo e Mara Venier dalla platea.
Duetti della serata cover del venerdì (Emis Killa avrebbe dovuto esibirsi con Lazza in "100 Messaggi"):
Achille Lauro con Elodie (mix di "A mano a mano" di Riccardo Cocciante e "Folle città" di Loredana Bertè)
Giorgia con Annalisa ("Skyfall"di Adele)
Rkomi con Francesca Michielin ("La nuova stella di Broadway"di Cesare Cremonini)
Tony Effe e Noemi ("Tutto il resto è noia" di Franco Califano)
Bresh con Cristiano De Andrè ("Crêuza de mä" di Fabrizio De Andrè)
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia ("L'anno che verrà" di Lucio Dalla)
Clara con Il Volo ("The Sound of silence" di Simon and Garfunkel)
Coma_Cose con Johnson Righeira ("L'estate sta finendo" di Righeira)
Fedez con Marco Masini ("Bella *******" di Masini)
Francesco Gabbani con Tricarico ("Io sono Francesco" di Tricarico)
Gaia con Toquinho ("La voglia, la pazzia" di Ornella Vanoni)
Irama con Arisa ("Say something" di A Great Big World, Christina Aguilera)
Joan Thiele con Frah Quintale ("Che cosa c'è" di Gino Paoli)
Lucio Corsi con Topo Gigio ("Nel blu, dipinto di blu" di Domenico Modugno)
Marcella Bella con Twin Violins ("L'emozione non ha voce" di Adriano Celentano)
Massimo Ranieri con i Neri per caso ("Quando" di Pino Daniele)
Modà con Francesco Renga ("Angelo" di Renga)
Olly con Goran Bregovic and The Wedding e Funeral band ("Il pescatore" di Fabrizio De Andrè)
Rocco Hunt con Clementino ("Yes, I know my way" di Pino Daniele)
Rose Villain con Chiello ("Fiori rosa, fiori di pesco" di Lucio Battisti)
Sarah Toscano con Ofenbach ("Be mine" di Ofenbach)
Serena Brancale con Alessandra Amoroso ("If i ain't got you" di Alicia Keys)
Shablo con Neffa ("Aspettando il sole" di Neffa)
Simone Cristicchi con Amara ("La cura" di Franco Battiato)
The Kolors con Sal Da Vinci ("Rossetto e caffè" di Sal Da Vinci)
Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga ("Un tempo piccolo" di Franco Califano)
L'orchestra sarà diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
Sabato 8 febbraio, andrà in onda il PrimaFestival, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi con Mariasole Pollio inviata che intervisterà i cantanti in gara.
Gli eventi sportivi sulle tv free fanno più ascolti. Le pay tv quest’anno poi, specie DAZN, sono a picco. Hanno fatto questo ragionamento. In ogni caso, quest’anno tra nuova champions e coppa italia non era facile trovare giorni liberi. Gli scorsi anni si collocava Sanremo nelle settimane senza champions, ma ora non è più così facile.
Da lunedì 10 febbraio partono le conferenze stampa di Sanremo 2025, con diretta su RaiPlay a partire dalle 12:20. Nel primo appuntamento presenti anche Gerry Scotti e Antonella Clerici, co-conduttori della prima serata.
Gli eventi sportivi sulle tv free fanno più ascolti. Le pay tv quest’anno poi, specie DAZN, sono a picco. Hanno fatto questo ragionamento. In ogni caso, quest’anno tra nuova champions e coppa italia non era facile trovare giorni liberi. Gli scorsi anni si collocava Sanremo nelle settimane senza champions, ma ora non è più così facile.
Beh che un quarto di coppa Italia possa fare più ascolti di un sedicesimo di Champions che vede coinvolti juve o Milan non lo credo nemmeno se lo leggo..
E lasciando stare gli ascolti,sempre difficili da tracciare, se ci concentriamo sulle persone sono sempre telespettatori in meno per Sanremo.
Poi ovviamente ci sarà sempre accesa la TV della nonna sulla RAI e su Sanremo.
Beh che un quarto di coppa Italia possa fare più ascolti di un sedicesimo di Champions che vede coinvolti juve o Milan non lo credo nemmeno se lo leggo..
E lasciando stare gli ascolti,sempre difficili da tracciare, se ci concentriamo sulle persone sono sempre telespettatori in meno per Sanremo.
Poi ovviamente ci sarà sempre accesa la TV della nonna sulla RAI e su Sanremo.
Dipende che intendi per ascolto. Ovvio che suscita più curiosità una partita di champions, ma se si considerano i dati ufficiali e non gli streaming illegali, la coppa italia su Canale 5 fa più ascolto di una partita in Champions trasmessa solo su Sky o Amazon prime.
Poi se prendiamo in considerazione gli streaming illegali la champions stravincerebbe ma non penso sia contata dai meter auditel. E’ meglio vedere Sanremo che travolge Canale 5 al 9% o un testa a testa auditel in caso di concorrenza con la Coppa Italia? Penso sia stato applicato questo ragionamento. Penso che Sanremo quest’anno, in ogni caso, potrebbe avere un calo rispetto allo scorso anno.
Vedremo. Le stime dei pubblicitari si aspettano un ascolto in linea. Non vorrei essere nei panni di Carlo Conti.
Durante il PrimaFestival, commozione del conduttore Gabriele Corsi durante l'intervista a Simone Cristicchi per la sua canzone (dedicata alla madre malata dal 2012 a causa delle conseguenze di un'emorragia cerebrale, mentre Corsi ha il padre con l'alzheimer).