FDI::”Rientro cinesi in Toscana una pazzia”.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,326
Reaction score
4,178
Non intervengo nel merito, non conoscendo il caso dei 2500 rientranti (non so da quanto sono in viaggio, se hanno fatto scalo, dove sono stati e così via).
Qualche informazione.

Il conav-19, da quello che sappiamo, ha un periodo di incubazione che va dalle 48 ore ai 12 giorni. Non sono documentati casi con incubazione superiore, ma si adopera il margine 14 giorni a scopo precauzionale, poiché è il numero indice di ogni malattia di natura influenzale collegata.

Durante questo periodo (dal secondo giorno al quattordicesimo dal contagio), che si sia sintomatici o asintomatici, si può trasmettere la malattia.
La casistica sui casi di asintomatici è non rilevante. E' stato effettuato un solo studio, a posteriori, con conclusioni tratte dal fatto che una famiglia ha contratto il virus a partire da un soggetto che ha avuto contatti con il mercato in questione. La relazione della dottoressa (mi sembra di ricordare essere una donna), parla di possibilità molto elevata di contagio tramite asintomatici, ma resta che la diffusione asintomatica del virus è rarissima in qualsiasi patologia simile. Per capirci, nei 2500 di asintomatici potrebbe tranquillamente non essercene nessuno, anzi è molto probabile.

Detto questo, il problema asintomatici è un altro. Asintomatico è, nella realtà quotidiana, sia chi non arriva proprio ad avere sintomi (cioè mai), sia chi ancora ha il virus in fase di incubazione (i sintomi appariranno dopo). Ecco il perché della quarantena. In realtà quindi, il problema non è tanto degli asintomatici in assoluto, che potrebbero diffondere il virus anche dopo i 14 giorni in teoria, ma degli altri.

Il virus stesso sopravvive anche sugli oggetti. L'unico studio effettuato parla di un periodo che va dai 2/3 ai 24 giorni. Occhio però a non essere più specifici. In oltre il 90% dei test effettuati, il virus muore nelle prime 72 ore. Rarissimamente supera la settimana, in casi limite, praticamente da laboratorio (dove non entra in contatto con eventi climatici, la temperatura è perfetta...etc..etc..) e teorici, arriva a 24 giorni.

Ultima cosa. Ricordate che sono bloccati i voli diretti dalla Cina ma sono possibili gli scali. Di fatto, arrivano in italia oltre 2000 persone ogni giorno dalla Cina, nonostante il blocco. Occorre quindi considerare le cose in prospettiva e conoscere bene la specifica dei 2500 rientranti.
Capisco tuttavia le preoccupazioni di Torselli, pur senza dover necessariamente scadere in un discorso politico.

Finalmente.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
bravissimo come al solito!

riassunto e tradotto nella mia lingua: se uno di questi per sfiga l'ha beccato in cina e non ha ancora sintomi, non ha febbre all'aeroporto ma poi arriva a prato e caccia uno starnuto sulla maniglia di un bagno di un bar....

...sono cavoli amari.

Sei un grande, ed è per questo che ci capiamo. :D
Devo lavorare sulla sintesi, perché è esattamente quello che ho cercato di dire in maniera decisamente meno efficace. ahah
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
2500 persone sono tante ma la probabilità che li ci siano dei malati è bassa. bisogna vedere anche da che zone rientrano
questo vuol dire che bisogna sfidare la sorte? non credo. da un fiammifero potrebbe scoppiare un immenso incendio.

peccato che tutto diventi un caso politico mentre in certi casi si dovrebbe ragionare col cervello.

io penso solo alle povere famiglie ITALIANE costrette a vivere in quell'ambiente. ma dopotutto parecchie saranno soddisfatte avendo votato PD. quindi ok così.

Ovvio, è tutto qui il problema.

Al 99% nessuno di questi è infetto, ma se qualcuno lo fosse?

Cosa abbiamo da guadagnarci ad importare questo rischio?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Ovvio, è tutto qui il problema.

Al 99% nessuno di questi è infetto, ma se qualcuno lo fosse?

Cosa abbiamo da guadagnarci ad importare questo rischio?

Ma cosa vuol dire cosa abbiamo da guadagnarci? Quelle sono persone che vivono qui in Italia, come fai a impedirgli di rientrare?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma cosa vuol dire cosa abbiamo da guadagnarci? Quelle sono persone che vivono qui in Italia, come fai a impedirgli di rientrare?

a mio parere nessuno li ha obbligati ad uscire..

-1 meglio non uscire.
-2 se esci sai che ti fai 15 giorni di quarantena.
-3 se non ti sta bene rimani in cina.

e questo dovrebbe valere per tutti. in un mondo normale.. mica solo cinesi
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
a mio parere nessuno li ha obbligati ad uscire..

-1 meglio non uscire.
-2 se esci sai che ti fai 15 giorni di quarantena.
-3 se non ti sta bene rimani in cina.

e questo dovrebbe valere per tutti. in un mondo normale.. mica solo cinesi

Tocchi un argomento delicato.
Sul punto 1, meglio non uscire, verissimo, ma non sappiamo dei 2500 quanti siano usciti sapendo del coronavirus vista l'omertà dello stato cinese.
Sul punto 2, una curiosità. Ma lo sapete che è usanza cinese, di rientro dalla cina, restare chiusi in casa due settimane prima di uscire e incontrare gli altri membri sociali? Cioè già di loro questi fanno un'autonoma quarantena, legata al loro modo di tutelarsi fra loro stessi dai tantissimi virus inferiori che circolano per le condizioni igieniche dovute al sovrappopolamento. Sono una cultura davvero singolare e difficile da capire per noi.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,619
Reaction score
11,604
Ma cosa vuol dire cosa abbiamo da guadagnarci? Quelle sono persone che vivono qui in Italia, come fai a impedirgli di rientrare?

Rientrano, ok ma con quarantena obbligatoria. E non solo di 14 giorni visto che può manifestarsi anche dopo 24 giorni.
Li farei fare una quarantena di 30 giorni.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
a mio parere nessuno li ha obbligati ad uscire..

-1 meglio non uscire.
-2 se esci sai che ti fai 15 giorni di quarantena.
-3 se non ti sta bene rimani in cina.

e questo dovrebbe valere per tutti. in un mondo normale.. mica solo cinesi

Come facevano a sapere del virus prima di partire scusa?
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Rientrano, ok ma con quarantena obbligatoria. E non solo di 14 giorni visto che può manifestarsi anche dopo 24 giorni.
Li farei fare una quarantena di 30 giorni.

Non si può manifestare dopo 24 giorni. Il periodo di incubazione è di 12 giorni, 14 per prassi. L'ipotesi che passi nel tramite di oggetti, con 24 giorni di sopravvivenza all'esterno di un organismo è remota, troppo remota per essere considerabile e paradossalmente dovrebbe portare la quarantena a 39 giorni (24 di virus esposto sull'oggetto, dopo 14 di incubazione su colui che l'ha toccato, lasciando un giorno di margine).
Basta una generica osservazione per due settimane, come per chiunque provenga dalla Cina. 14 giorni non da quando si arriva in italia, ma da quando ci può essere stato, anche teoricamente, il contagio, lasciando un margine di sicurezza di 4 giorni per escludere il contatto con oggetti. Ovvio, in un mondo ideale dovrebbe essere un periodo di totale quarantena.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Tocchi un argomento delicato.
Sul punto 1, meglio non uscire, verissimo, ma non sappiamo dei 2500 quanti siano usciti sapendo del coronavirus vista l'omertà dello stato cinese.
Sul punto 2, una curiosità. Ma lo sapete che è usanza cinese, di rientro dalla cina, restare chiusi in casa due settimane prima di uscire e incontrare gli altri membri sociali? Cioè già di loro questi fanno un'autonoma quarantena, legata al loro modo di tutelarsi fra loro stessi dai tantissimi virus inferiori che circolano per le condizioni igieniche dovute al sovrappopolamento. Sono una cultura davvero singolare e difficile da capire per noi.

ok, bisogna fare informazione negli aeroporti magari.
però in italia se non sbaglio la legge non ammette ignoranza. penso ne abbiano parlato a sufficienza di sta cosa... se loro vivono ghettizzati in comunità senza giornali ne tv ad un certo punto affari loro... ma penso siano una piccola percentuale.

quelli del mio paese che sono rientrati dalla cina per il carnevale sapevano tutto. gli è stato chiesto di star in casa a genitori e bambini e l'AUSL è allertata. cioè han mosso un esercito perchè questi son voluti andare al carnevale belli contenti...
ma se per disgrazia tornano e uno starnutisce all'autogrill per andare a casa?
tutto remoto ma su grandi numeri...


Come facevano a sapere del virus prima di partire scusa?

ma se sarà 1 mese che se ne parla??
ragazzi... ad un certo punto... non si mettono a rischio milioni di persone perchè questo qua "non lo sapeva". si fa la quarantena e stop. anche se il rischio è basso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto