Non so come spiegartelo. Abbiamo preso giocatori per 244 milioni in una sessione di mercato. Può essere che abbiano scelto di non spendere oltre finchè non si riusciranno a spedire su Marte gli esuberi? Può essere che nella gestione dei bilanci dei prossimi anni, e per lasciarci un po' di margine d'intervento a gennaio e nella sessione estiva del prossimo anno, si sia scelto di fermarsi? Può essere che abbiamo finito il budget? Può essere che quest'anno si pensa all'11 titolare e il prossimo anche alle riserve? Preferivate 5 titolari e 5 riserve, per poi trovarsi a giocare con Poli o Bertolacci o Lapadula?