- Registrato
- 16 Aprile 2015
- Messaggi
- 14,786
- Reaction score
- 1,480
Ma perdonatemi, stiamo veramente parlando di assenza di motivazioni per il FPF?
Meno 91 milioni, meno 89 milioni e meno 75 milioni negli ultimi tre bilanci aggregati che sono oggetto di osservazione, con parallelo un passivo nel patrimonio netto aggregato di 195 milioni.
Già solo questo basterebbe per una stangata sullo stile Roma e Inter, ma quello che noi abbiamo in più è la totale assenza di operazioni fatte per ripianare i conti e dare un segnale di rientro, con ancora 75 milioni in rosso nell'attuale bilancio e rilancio dell'indebitamento e dei costi futuri.
E tutto ciò è accaduto perché abbiamo scommesso sul voluntary agreement, primi nella storia senza alcuna garanzia, pensando di poter fare il mercato che abbiamo fatto perché tanto poi ci si metteva d'accordo con la UEFA.
Ma non finisce qui, perché a tutto ciò si aggiunge pure il prestito inquietante a scadenza tra pochi mesi con interessi fuori mercato, con il più totale anonimato dei conti e del traffico di denaro tramite paradisi fiscali e l'inconsistenza totale, al netto del fatto che metta sempre i soldi negli aumenti di capitali a cui è obbligato, del patrimonio del nostro proprietario dichiarato.
E davvero ci domandiamo dove la UEFA trovi le motivazioni per stangarci?
O peggio ancora ravvisiamo disparità di trattamento rispetto al passato? Non c'è un solo esempio anche solo avvicinabile a questo Milan nella storia del Fair Play Finanziario, almeno su questo dobbiamo farcene una ragione.
ma infatti molti vivono sulla luna secondo me.
Prima di parlare di complotti della Uefa, suggerisco di aspettare quanto meno la sentenza; nel caso in cui fosse negativa, di valutare i DISPOSITIVI, che spero metteranno pubblici. Così ognuno si potrà fare un'idea sulle motivazioni.