- Registrato
- 7 Febbraio 2016
- Messaggi
- 5,951
- Reaction score
- 5,804
i parlamentari devono essere pagati. E' un pilastro della democrazia rappresentativa. Altrimenti soltanto i ricchi potrebbero trovare il tempo per stare in parlamento, autosostenendosi. In linea teorica, chiunque abbia una professione normale se sceglie la carriera politica la sacrificherebbe, in quel caso non solo e' giusto lo stipendio durante l'intera legislatura ma anche una qualche forma di sussidio per gli anni dopo (per chi non riesce a reinserirsi nel mondo del lavoro). In parlamento vi ricordo ci sono finiti (giustamente) anche operai, e' giusto che questo continui ad essere possibile. Fassino, ovviamente, sbaglia tempi e modi e finisce per creare piu' danni che il resto, ma la retribuzione di un parlamentare non puo' essere in discussione, sarebbe pura demagogia populista. La retribuzione di un servitore della cosa pubblica e' un qualcosa che fu inventa direttamente dagli antici greci, veniva chiamato misthos e serviva appunto a permettere anche ai ceti meno abbienti di partecipare all'amministrazione della cosa pubblica. E' forse uno dei nostri pilastri basilari della nostra cultura occidentale.
Guarda che la polemica non è sul fatto che i politici debbano essere pagati (cosa sacrosanta, per le ragioni che esponevi), ma su quello che questo tizio consideri tutti quei soldi come uno stipendio di livello "normale", anzi quasi miserando, in questo modo dimostrando che vivono in un mondo del tutto distaccato dalla realtà...