Falli di mano: il Milan chiede chiarezza. AIA assolve Valeri.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,011
Reaction score
44,634
Anche la GDS in edicola oggi, 15 febbraio, conferma le news di Repubblica (QUI http://www.milanworld.net/il-milan-assolve-valeri-non-ha-influenzato-il-match-vt86189.html ) per il Milan il conto degli episodi a favore ed a sfavore in Milan - Juve può essere letto in equilibrio. Ma il club rossonero chiede chiarezza e un'interpretazione unica sui falli di mano in mano. Per i vertici AIA il fallo di Calabria era da punire con il rigore in quanto il difensore ha allargato, con le braccia, lo spazio del corpo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,850
Anche la GDS in edicola oggi, 15 febbraio, conferma le news di Repubblica (QUI http://www.milanworld.net/il-milan-assolve-valeri-non-ha-influenzato-il-match-vt86189.html ) per il Milan il conto degli episodi a favore ed a sfavore in Milan - Juve può essere letto in equilibrio. Ma il club rossonero chiede chiarezza e un'interpretazione unica sui falli di mano in mano. Per i vertici AIA il fallo di Calabria era da punire con il rigore in quanto il difensore ha allargato, con le braccia, lo spazio del corpo.

Tireranno fuori un manuale d'anatomia a colori e uno.... in bianconero.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Anche la GDS in edicola oggi, 15 febbraio, conferma le news di Repubblica (QUI http://www.milanworld.net/il-milan-assolve-valeri-non-ha-influenzato-il-match-vt86189.html ) per il Milan il conto degli episodi a favore ed a sfavore in Milan - Juve può essere letto in equilibrio. Ma il club rossonero chiede chiarezza e un'interpretazione unica sui falli di mano in mano. Per i vertici AIA il fallo di Calabria era da punire con il rigore in quanto il difensore ha allargato, con le braccia, lo spazio del corpo.

Quindi Rizzoli ha detto una stupidaggine qualche tempo fa?
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,285
Reaction score
3,676
Quindi Rizzoli ha detto una stupidaggine qualche tempo fa?

Su Sportmediaset c'era un articolo dove hanno spiegato che a visto di Rizzoli ci sono sfumature diverse rispetto al fallo di mano di Cerri (credo lui) che cambiano l'equivoco....

In altre parole: Se succede contro la Juve, si deve cambiare ovviamente l'interpretazione e inventare motivi per farlo.

L'articolo si chiama 'Facciamo chiarezza: perché il mani di Calabria è da rigore (e quello di Cerri no)'. Leggi e ti rendi conto di quanto sia ridicola e compromessa l'AIA
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,871
Reaction score
5,981
Io dico una cosa, qua si mette il VAR e si riscrivono continuamente le regole / linee guida per gli arbitraggi ma finché non si "semplificheranno" le cose e continuando a lasciare margini all'interpretazione dei singoli casi si lascerà ancora più spazio ai sospetti e alle ladrate scientifiche. Gli errori ci saranno sempre, vedi altri sport meno/non sporchi, ma ci vuole chiarezza, senza quella non si va da nessuna parte e forse si peggiorano anche le cose. Che senso ha la VAR se le varie regole e regolette portano a non dare il rigore per il mani di Alex Sandro in Rube Milan dello scorso anno e a dare quello del mani di calabria? E gli esempi possono essere molteplici e non solo riguardanti la Rube.
Se la VAR deve essere uno strumento per rigirare la frittata allora era meglio quando era peggio.
La VAR o il VAR che sia nasce come strumento per limitare gli errori ma se lo si usa per "certificare" come corretta una ladrata allora lo schifo diventa assoluto.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,011
Reaction score
44,634
Su Sportmediaset c'era un articolo dove hanno spiegato che a visto di Rizzoli ci sono sfumature diverse rispetto al fallo di mano di Cerri (credo lui) che cambiano l'equivoco....

In altre parole: Se succede contro la Juve, si deve cambiare ovviamente l'interpretazione e inventare motivi per farlo.

L'articolo si chiama 'Facciamo chiarezza: perché il mani di Calabria è da rigore (e quello di Cerri no)'. Leggi e ti rendi conto di quanto sia ridicola e compromessa l'AIA

È già stata riportata non so quante volte questa news fella differenza con Cerei
 

PoloNegativo

Junior Member
Registrato
14 Agosto 2015
Messaggi
1,045
Reaction score
385
Il regolamento è vero che solitamente lascia spazio a interpretazione, ma meno di quanto si voglia far pensare. Leggendo il regolamento ufficiale, infatti, nella parte dei falli di mano vi è scritto che:

Se è volontario è sempre fallo, indipendentemente da tutto.
Se non è volontario ma rilevante nel creare azioni da gol, o gol stesso, è fallo comunque.
Per capire quanta volontarietà ci sia, se questa non fosse palese, vengono elencati una serie di criteri come la naturalità o meno della posizione delle braccia che aumentano volume, se queste sono più alte rispetto alle spalle, ecc... affermando che in tali casi, anche se si è vicini al pallone calciato, è ugualmente fallo.
Infine vengono anche esposti criteri sulla non volontarietà come i tocchi di corpo precedenti al tocco di mano del giocatore stesso, la vicinanza al giocatore che tocca il pallone ecc...

Insomma, moltissimi tifosi, anche milanisti, sostengono che la volontarietà non conti più nulla e che il braccio largo sia fallo a prescindere. In realtà tutto ruota ancora sull’intenzionalità, eccezione fatta nei casi in cui il tocco di mano porti dei vantaggi offensivi in azioni create ecc....
Nel caso di Calabria il braccio è largo e quindi aumenta volume, ma ciò che conta non è se il braccio sia largo o meno ma se quella sia una posizione naturale. Calabria ha la tipica posizione delle braccia di uno che si slancia di testa per prendere la palla. Calabria aumenta il volume ma in modo naturale. Il regolamento non punisce chi aumenta il volume ma chi lo fa in maniera forzata, innaturale, rispetto alla dinamica. Non è fallo e invito tutti quanti a leggere il regolamento.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,069
Reaction score
1,981
Secondo me il rigore è troppo penalizzante per questi tocchi di mano.
Io farei calciare punizioni in area di rigore a meno che il fallo di mano sia una parata volontaria
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Secondo me il rigore è troppo penalizzante per questi tocchi di mano.
Io farei calciare punizioni in area di rigore a meno che il fallo di mano sia una parata volontaria

In generale trovo assolutamente necessario stabilire 7na punizione intermedia (ad esempio punizione da un punto a scelta della lunetta dell’area), per tutti quei falli in area “intermedi”, involontari o fatti su avversari che non stavano concludendo in porta o dribblando per poi tirare.

Pensiamo alla partita di Giovedí e alle proteste per i falli su Ramsey e Cuadrado. Per me quelli, anche se fatti piú decisamente non possono mai essere rigori. L’attaccante é spalle alla porta.
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,445
Reaction score
333
Il regolamento è vero che solitamente lascia spazio a interpretazione, ma meno di quanto si voglia far pensare. Leggendo il regolamento ufficiale, infatti, nella parte dei falli di mano vi è scritto che:

Se è volontario è sempre fallo, indipendentemente da tutto.
Se non è volontario ma rilevante nel creare azioni da gol, o gol stesso, è fallo comunque.
Per capire quanta volontarietà ci sia, se questa non fosse palese, vengono elencati una serie di criteri come la naturalità o meno della posizione delle braccia che aumentano volume, se queste sono più alte rispetto alle spalle, ecc... affermando che in tali casi, anche se si è vicini al pallone calciato, è ugualmente fallo.
Infine vengono anche esposti criteri sulla non volontarietà come i tocchi di corpo precedenti al tocco di mano del giocatore stesso, la vicinanza al giocatore che tocca il pallone ecc...

Insomma, moltissimi tifosi, anche milanisti, sostengono che la volontarietà non conti più nulla e che il braccio largo sia fallo a prescindere. In realtà tutto ruota ancora sull’intenzionalità, eccezione fatta nei casi in cui il tocco di mano porti dei vantaggi offensivi in azioni create ecc....
Nel caso di Calabria il braccio è largo e quindi aumenta volume, ma ciò che conta non è se il braccio sia largo o meno ma se quella sia una posizione naturale. Calabria ha la tipica posizione delle braccia di uno che si slancia di testa per prendere la palla. Calabria aumenta il volume ma in modo naturale. Il regolamento non punisce chi aumenta il volume ma chi lo fa in maniera forzata, innaturale, rispetto alla dinamica. Non è fallo e invito tutti quanti a leggere il regolamento.

1h e 30 min di applausi. E' quanto sostenni io a caldo. Calabria aumenta la superficie del corpo con il braccio? SI
MA LA COSA PIU' IMPORTANTE (E L'UNICA CHE DOVREBBE CONTARE AI FINI DEL RIGORE E'): il gesto con braccio/mano di Calabria è congruo rispetto al movimento? SI
Sfido chiunque abbia giocato almeno una volta e si sia trovato nella situazione di saltare all'indietro per colpire di testa a dire che non sia così.
VALERI HA CHIARAMENTE INDICATO A CALABRIA CHE L'ALLARGAMENTO E' VOLONTARIO. VALERI E' UN CELEBROLESO DA FERMARE
 
Alto