Faggiano:"Maldini e Massara precursori con giocatori in scadenza".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,642
Reaction score
44,109
Per me perdere giocatori a zero è sempre una mega sconfitta. Ma nel caso specifico non di Maldini e Massara, ma della proprietà.

Perchè potete starne sicuri che se Maldini e Massara avessero avuto la disponibilità economica, avrebbero rinnovato (e poi magari rivenduto)
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,782
Reaction score
7,788
Per me perdere giocatori a zero è sempre una mega sconfitta. Ma nel caso specifico non di Maldini e Massara, ma della proprietà.

Perchè potete starne sicuri che se Maldini e Massara avessero avuto la disponibilità economica, avrebbero rinnovato (e poi magari rivenduto)

Io credo l'unico per cui avrebbero fatto uno sforzo sarebbe stato Kessie. Chala senza personalità se la ridevano, Donnarumma chiedeva la luna, Romagnoli la riserva delle riserve...obiettivamente certi calciatori è meglio lasciarli, piuttosto sostituirli bene è più importante, non aver sostituito la turca per me è stato grave, ma ci è andata bene lo stesso con lo scudo...
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Basterebbe togliere le spese di cartellino ma riconoscere i premi di formazione per i clubs nei quali il giocatore è cresciuto ed esploso.
È l'unico modo per non uccidere i vivai.
Esempio : kalulu esplode a tal punto che vale 10 mln di stipendio?
Bene, se lascia il Milan a zero il nuovo club deve riconoscere un premio a Lione e Milan.
Come quantificarlo lo stabiliscano loro.
Ah di idee ne avrei molte, basta seguire gli esempi Americani. Non c'é bisogno di inventare nulla veramente.

Ad esempio in NBA un giocatore gudagna in funzione degli anni giocati (le soglie sono 0-6, 7-9 e 10+), che possono essere aumentati considerando dei riconoscimenti individuali (All NBA, NBA MVP, Defensive Player of the Year). Cominciamo a copiare le cose giuste, un sistema che premia l'esperienza ed il merito.

Vuoi vedere che quando arrivi ad una soglia fissa non ti cambia nulla cambiare squadra? Anzi, adirittura se cambi squadra prendi anche di meno in NBA rispetto a quanto poteva offrirti la tua ex squadra. Aggiungi un salary cap per renderlo adattabile ed hai equilibrato il sistema.

Pero' ovviamente finché chi detta legge si piglia i Messi, i Rudiger, i Lewandowski ecc.. a 0 é difficile pensare ad un cambiamento. Anche perché poi il Newcastle di turno non so quanto potrebbe offrire più della concorrenza.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,428
Reaction score
10,203
Pensa che bello sarebbe un tetto sugli ingaggi, contratti con durate anche più brevi, calciatori che si spostano realmente per un progetto tecnico, per ambizione, per ragioni prettamente sportive.

Un sogno...
Guarda io andrei completamente a l'opposto di quello che stai dicendo.
l'UEFA deve cambiare la durata massima del contratto. Facciamo 7 anni.
Il tetto ingaggi invece lo voglio pure io.
Aggiungerei un ritorno ai 3 cambi invece dei 5 attuali e pure un massimo di 22 giocatori in rosa. Il resto deve essere composto da giocatori under 21 che hanno fatto almeno 2 anni nella stessa primavera.

Così city PSG real... non concentrano tutti i migliori al mondo.
Chi vuole giocare dovrà per forza spostarsi.
Un tetto ingaggi a calciatore non mi sembra la migliore soluzione. Preferirei un tetto al totale dei giocatori in rosa.
Questa cosa permetterebbe una dispersione maggiore dei giocatori.
Se per esempio facciamo la tua regola, e il tetto massimo e di 10 mln allora diamo 10 mln a tutti. Pure e Rebic.
Ma con la mia regola, se vuole prendere di più, Rebic potrà andare in una più piccola che risparmierà su più giocatori per poterne darne 12 a Rebic.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Guarda io andrei completamente a l'opposto di quello che stai dicendo.
l'UEFA deve cambiare la durata massima del contratto. Facciamo 7 anni.
Il tetto ingaggi invece lo voglio pure io.
Aggiungerei un ritorno ai 3 cambi invece dei 5 attuali e pure un massimo di 22 giocatori in rosa. Il resto deve essere composto da giocatori under 21 che hanno fatto almeno 2 anni nella stessa primavera.

Così city PSG real... non concentrano tutti i migliori al mondo.
Chi vuole giocare dovrà per forza spostarsi.
Un tetto ingaggi a calciatore non mi sembra la migliore soluzione. Preferirei un tetto al totale dei giocatori in rosa.
Questa cosa permetterebbe una dispersione maggiore dei giocatori.
Se per esempio facciamo la tua regola, e il tetto massimo e di 10 mln allora diamo 10 mln a tutti. Pure e Rebic.
Ma con la mia regola, se vuole prendere di più, Rebic potrà andare in una più piccola che risparmierà su più giocatori per poterne darne 12 a Rebic.
Ragazzi, parliamo di aria fritta. Tutti questi discorsi cadono di fronte ad un requisito fondamentale:

Peer imporre tetti agli ingaggi o regole similari serve UNA LEGA, non una federazione.

L’esempio NBA calza alla perfezione.
Secondo voi, draft, Salary cap é company avrebbero potuto essere messi dalla federbasket statunitense?
Tempo 1ms e giocatori, squadre & c sarebbero andati in tribunale e avrebbero tolto il vincolo.

Giá da noi si fa fatica a far rispettare in modo stringente una regola all’acqua di rose come il FPF (vedi City che continua a battere la Uefa in tribunale).

Per poter mettere questi vincoli alla,professione non puoi fare un regolamento.mAerve un contratto sottoscritto tra privati che solo una Lega (come l NBA) puó richiedere a chi vi aderisce.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,428
Reaction score
10,203
Ragazzi, parliamo di aria fritta. Tutti questi discorsi cadono di fronte ad un requisito fondamentale:

Peer imporre tetti agli ingaggi o regole similari serve UNA LEGA, non una federazione.

L’esempio NBA calza alla perfezione.
Secondo voi, draft, Salary cap é company avrebbero potuto essere messi dalla federbasket statunitense?
Tempo 1ms e giocatori, squadre & c sarebbero andati in tribunale e avrebbero tolto il vincolo.

Giá da noi si fa fatica a far rispettare in modo stringente una regola all’acqua di rose come il FPF (vedi City che continua a battere la Uefa in tribunale).

Per poter mettere questi vincoli alla,professione non puoi fare un regolamento.mAerve un contratto sottoscritto tra privati che solo una Lega (come l NBA) puó richiedere a chi vi aderisce.
Ma puoi pure trasformare la UEFA attuale in una lega senza andare verso una SuperLega ma con i campionati attuali.
Però effettivamente stiamo parlando di aria fritta.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma puoi pure trasformare la UEFA attuale in una lega senza andare verso una SuperLega ma con i campionati attuali.
Però effettivamente stiamo parlando di aria fritta.
E come dire, trasforma la FIGC in una Lega o il ministero dei trasporti in Trenitalia.

Non é quello per cui sono nati, la loro funzione e natura.

Un ministero é un ministero, non un’azienda. E non puoi stare senza un ministero.

O fai una Lega (chiamiamola Minilega se Superlega fa brutto) a cui aderiscono un certo numero di partecipanti (senza quindi promozioni o retrocessioni per dire), o non ne fai nulla.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Basterebbe aumentare la durata dei contratti a 7 anni. Acquisti un 22 enne? Lo fai firmare per 7 anni a salire. Poi se esplode e qualcuno lo vuole te lo deve pagare. Se no ci si vede tra 7 lunghi anni.

Certo, è anche un boomerang perché se sbagli ti resta sul groppone 7 anni. Ma sarebbe un’opportunità da sfruttare o meno per le società. Ad esempio su un leao o Mbappe vai tranquillo sui 7 anni, su un ballo toure no di sicuro.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Per me perdere giocatori a zero è sempre una mega sconfitta. Ma nel caso specifico non di Maldini e Massara, ma della proprietà.

Perchè potete starne sicuri che se Maldini e Massara avessero avuto la disponibilità economica, avrebbero rinnovato (e poi magari rivenduto)

Ovvio.
Anche perché si tratta di gente di un certo spessore, specie nei casi di Kessie e Donnarumma (al netto del pompaggio mediatico).
Gente che faceva comodo continuare ad avere in rosa o, nel caso, rivendere a peso d'oro.
 
Alto