A Fazio gli è scaduto il contratto e Fuortes, che tra l'altro è pure piddino e draghiano, non gliel'ha voluto rinnovare perdipiù per il suo bene e per non fargli avere rogne. Giusto discutere un licenziamento, ma decidere un non rinnovo, che peraltro nell'aria si sentiva, è una cosa legittima. Poi Fazio, come disse Foa ex presidente Rai nell'intervista a Mazzucco, in Rai aveva tutte le libertà possibili, faceva gestire tutto a una società esterna ed insieme decidevano gli ospiti anche senza comunicarli all'azienda. Aveva tutti i poteri possibili, come fosse un politico. E quando sei un volto "politico", alla fine la politica ti farà fuori. E' valso per la Cuccarini, vale pure per Fazio che sarà strapagato in un'altra rete.
Poi si potrà discutere sugli ascolti che farà Rai 3 la domenica sera dopo 20 anni di Che Tempo Che Fa, ma quelli sono problemi dell'azienda. Di certo io sono più "contento" oggi di pagare il canone. Per carità, le mele marce ci sono e parecchie e ora vogliono rilanciare Vespa a portare avanti le fake-news di regime, ma almeno non vedrò più in tv gentaglia come Burioni.