F1 2022 - GP della Gran Bretagna - Domenica 3 luglio 2022, ore 16.00

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,277
Reaction score
8,494
Allora, prima di tutto piano con gli insulti alla categoria degli Ingegneri :asd: , da fiero ingegnere elettronico non posso lasciarti infangarci così :D

Scherzi a parte, capisco cosa vuoi dire. Però non ho proprio capito qual'é la critica che si fa. Volevate che vinceva la Ferrari o Leclerc? Perché ci si sarebbe trovati a situazioni inversa se fosse stato Leclerc ad entrare e non Sainz.

Se posso vado oltre da osservatore esterno, secondo me non si stanno vedendo i passi da gigante enormi fatti. Ok, errori a valanga, più di RB, ma non si passa dal limbo ad essere la migliore scuderia in 3 mesi. La stessa RB ha avuto un anno di transizione in cui sbagliavano anche misura delle scarpe (storia vera), la mentalità vincente si acquisisce, e secondo me sono sulla buona strada. Puntare a rafforzare la macchina, la stabilità, la tenuta mentale e imparare. Banalmente aggiungere vittorie a Leclerc e far vivere la prima gioia a Sainz sono tutte cose che porteranno il team su un livello superiore il prossimo anno.

Poi se posso vorrei anche dire che oggi ci sarebbero gli estremi per fare addosso alla Mercedes molto più di quanto si possa dare addosso alla Ferrari. La stessa RB ha avuto il merito di trovarsi in mezzo agli episodi, per loro era impossibile sbagliare. Ma hanno fatto molte cavolate. Ah RB che è visibilmente la migliore macchina, oggi osservavo inizialmente Verstappen sull'onboard per i primi 4/5 giri: non ha un saltellamento. Scusate se è poco.

Sono sicuro che tu abbia una tale cultura sportiva e non, da concordare con me che Roma non è stata costruita in un giorno.


Ribadisco per i suscettibili ingennieri (tié :asd: :asd:) che parlavo soprattutto di ingegnieri che fanno i team principal dove, secondo me, occorrebbe mettere gente che abbia avuto esperienza in pista o che comunque abbia la capacità di prendere decisioni immediate e di imporle a coloro che fanno i calcoli, che come ho detto, non sempre riescono ad andare al di là dei numeri.

Sul resto condivido assolutamente e l'ho anche scritto più volte: il lavoro fatto dagli ingegnieri Ferrari è stato egregio e quindi la guida di Binotto in questo campo è ottima. Ma appunto quello deve essere il suo ruolo. Il team principal lo dovrebbe fare qualcun altro.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,277
Reaction score
8,494
Cerco di fare un ragionamento un pò più ampio su Binotto.

Dopo la morte di Marchionne la Ferrari era allo sbando, con Arrivabene che non aveva secondo me la capacità di gestire il team, visto che di fatto era stato sempre Marchionne a fare tutto in Ferrari durante la sua presidenza, e non avendo competenze tecniche avrebbe dovuto delegare tutto al reparto tecnico per gestire la ricostruzione, soprattutto tecnica.
Di fatto Arrivabene non serviva più, e Binotto che era il direttore tecnico era l'unico a poter mettere ordine nella gestione sportiva. E io credo l'abbia fatto.
Ma il suo ruolo deve finire lì.
Ogni volta che apre bocca è un disastro, ma è ovvio ragazzi, lui è un tecnico, non è un manager, lui deve starsene in ufficio a lavorare. Oggi Mekies non c'era per via del Covid, state certi che almeno nelle dichiarazioni avrebbe fatto molto meglio.
Per quanto riguarda la strategia, è Rueda che da responsabile della strategia decide, fermo restando che è tutto il team comunque che osserva la gara, e Binotto da TP ha il potere nella gestione della gara, infatti per me è più grave aver tenuto Leclerc dietro Sainz tutti quei giri, hanno rischiato di perdere la posizione su Hamilton, ma soprattutto quel punto Charles avrebbe avuto molti più secondi di vantaggio e potevano fare un doppio pit sotto SC senza problemi.


Tutto giusto e condivisibile.

Anche la parte in cui, mentre Hamilton recuperava, Leclerc mordeva il freno dietro Sainz. Certe decisioni devono essere prese velocemente. Era evidente che Sainz faceva da tappo al monegasco.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,955
Reaction score
821
bravo, ma poi lo spazio per il doppio te lo crei.
ham e bot lo han fatto 500 volte negli anni scorsi.
Vero, diciamo che comunque c'è il rischio di penalità se rallenti troppo.
Ma una cosa è certa, se ci stavano Perez e Verstappen in testa, dal muretto Horner avrebbe detto di fare esattamente così.
La Ferrari sembra anche essere poco cattiva, qua bisogna avere la faccia come il cu.lo.
In Spagna la RB ha praticamente tolto Perez di mezzo per far vincere Verstappen, e hanno fatto doppietta.

Rivedendo un pò tutto, Leclerc ha perso la gara pure per il testacoda in qualifica, se stava davanti a Sainz dall'inizio probabilmente non staremmo facendo questi discorsi adesso.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,352
Reaction score
18,060
Vero, diciamo che comunque c'è il rischio di penalità se rallenti troppo.
Ma una cosa è certa, se ci stavano Perez e Verstappen in testa, dal muretto Horner avrebbe detto di fare esattamente così.
La Ferrari sembra anche essere poco cattiva, qua bisogna avere la faccia come il cu.lo.
In Spagna la RB ha praticamente tolto Perez di mezzo per far vincere Verstappen, e hanno fatto doppietta.

Rivedendo un pò tutto, Leclerc ha perso la gara pure per il testacoda in qualifica, se stava davanti a Sainz dall'inizio probabilmente non staremmo facendo questi discorsi adesso.

Sainz ha vinto, tutto sommato, con merito.
La Ferrari deve agire in ottica mondiale e fino ad ora non si è mostrata all’altezza di Red Bull.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,629
Reaction score
3,715
Cerco di fare un ragionamento un pò più ampio su Binotto.

Dopo la morte di Marchionne la Ferrari era allo sbando, con Arrivabene che non aveva secondo me la capacità di gestire il team, visto che di fatto era stato sempre Marchionne a fare tutto in Ferrari durante la sua presidenza, e non avendo competenze tecniche avrebbe dovuto delegare tutto al reparto tecnico per gestire la ricostruzione, soprattutto tecnica.
Di fatto Arrivabene non serviva più, e Binotto che era il direttore tecnico era l'unico a poter mettere ordine nella gestione sportiva. E io credo l'abbia fatto.
Ma il suo ruolo deve finire lì.
Ogni volta che apre bocca è un disastro, ma è ovvio ragazzi, lui è un tecnico, non è un manager, lui deve starsene in ufficio a lavorare. Oggi Mekies non c'era per via del Covid, state certi che almeno nelle dichiarazioni avrebbe fatto molto meglio.
Per quanto riguarda la strategia, è Rueda che da responsabile della strategia decide, fermo restando che è tutto il team comunque che osserva la gara, e Binotto da TP ha il potere nella gestione della gara, infatti per me è più grave aver tenuto Leclerc dietro Sainz tutti quei giri, hanno rischiato di perdere la posizione su Hamilton, ma soprattutto quel punto Charles avrebbe avuto molti più secondi di vantaggio e potevano fare un doppio pit sotto SC senza problemi.
L'errore più grande sta a monte di tutto. Non aver definito prima guida e seconda guida. Andava fatto se non dall'inizio almeno dopo le prime gare quando Sainz aveva perso una marea di punti.
Adesso tra Sainz e Leclerc ci sono 11 punti e non puoi più fare scelte.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Ribadisco per i suscettibili ingennieri (tié :asd: :asd:) che parlavo soprattutto di ingegnieri che fanno i team principal dove, secondo me, occorrebbe mettere gente che abbia avuto esperienza in pista o che comunque abbia la capacità di prendere decisioni immediate e di imporle a coloro che fanno i calcoli, che come ho detto, non sempre riescono ad andare al di là dei numeri.

Sul resto condivido assolutamente e l'ho anche scritto più volte: il lavoro fatto dagli ingegnieri Ferrari è stato egregio e quindi la guida di Binotto in questo campo è ottima. Ma appunto quello deve essere il suo ruolo. Il team principal lo dovrebbe fare qualcun altro.
però gli ingegneri sono l'opposto di come li descrivi, per esperienza personale e di svariati ingegneri che ho gestito o che hanno lavorato con me negli ultimi 20 anni... binotto non è bravo a gestire la gara, che sia ingegnere o meno...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Vero, diciamo che comunque c'è il rischio di penalità se rallenti troppo.
Ma una cosa è certa, se ci stavano Perez e Verstappen in testa, dal muretto Horner avrebbe detto di fare esattamente così.
La Ferrari sembra anche essere poco cattiva, qua bisogna avere la faccia come il cu.lo.
In Spagna la RB ha praticamente tolto Perez di mezzo per far vincere Verstappen, e hanno fatto doppietta.

Rivedendo un pò tutto, Leclerc ha perso la gara pure per il testacoda in qualifica, se stava davanti a Sainz dall'inizio probabilmente non staremmo facendo questi discorsi adesso.
si ma.. quale penalità... mai data nonostante a volte ci stesse eccome.
oggi poi avevano 3 secondi di distanza, bastava rallentare 1-2 secondi.
una cosa talmente banale da fare sbiellare.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,955
Reaction score
821
si ma.. quale penalità... mai data nonostante a volte ci stesse eccome.
oggi poi avevano 3 secondi di distanza, bastava rallentare 1-2 secondi.
una cosa talmente banale da fare sbiellare.
No ma infatti non c'era nessun problema per il doppio pit, c'erano 4 secondi in quel momento.

Ma è comunque un rischio però, pensa se per esempio una gomma a Leclerc non si avvita, Sainz deve stare fermo dietro e la Ferrari perde la gara.
Da come hanno gestito, mi sembra chiaro che non abbiano minimamente pensato al mondiale, ma solo a vincere la gara, lasciandosi più percentuali di riuscita. Far entrare Sainz che non ne aveva più, far tenere la track position a Leclerc. Sembra che sia stato un algoritmo a decidere, non un essere umano.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,869
Reaction score
4,057
Binotto totalmente inadeguato. Dovevano fermarli entrambi per le gomme rosse: mal che vada ripartivano 1 e 3 con gomme fresche. Ripeto, mal che vada perché la possibilità che ripartivano 1-2 era realistica nonostante quanto diceva binotto.

Se poi vuoi fare la cavolata di fermarne solo uno allora DEVI fermare Charles che si sta giocando il mondiale.
Fine delle discussioni.

Binotto inadeguato.
la Ferrari non può competere fino a quando gli altri hanno Horner o Wolff e loro binotto. Servirebbe una macchina superiore di oltre mezzo secondo alla concorrenza, per vincere nonostante l’handicap binotto.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No ma infatti non c'era nessun problema per il doppio pit, c'erano 4 secondi in quel momento.

Ma è comunque un rischio però, pensa se per esempio una gomma a Leclerc non si avvita, Sainz deve stare fermo dietro e la Ferrari perde la gara.
Da come hanno gestito, mi sembra chiaro che non abbiano minimamente pensato al mondiale, ma solo a vincere la gara, lasciandosi più percentuali di riuscita. Far entrare Sainz che non ne aveva più, far tenere la track position a Leclerc. Sembra che sia stato un algoritmo a decidere, non un essere umano.
le dure non calavano, non calavano neanche le morbide...
a quel punto cambiale solo a leclerc e lascia fuori sainz 1o.
io non me lo spiego.
 
Alto