Cerco di fare un ragionamento un pò più ampio su Binotto.
Dopo la morte di Marchionne la Ferrari era allo sbando, con Arrivabene che non aveva secondo me la capacità di gestire il team, visto che di fatto era stato sempre Marchionne a fare tutto in Ferrari durante la sua presidenza, e non avendo competenze tecniche avrebbe dovuto delegare tutto al reparto tecnico per gestire la ricostruzione, soprattutto tecnica.
Di fatto Arrivabene non serviva più, e Binotto che era il direttore tecnico era l'unico a poter mettere ordine nella gestione sportiva. E io credo l'abbia fatto.
Ma il suo ruolo deve finire lì.
Ogni volta che apre bocca è un disastro, ma è ovvio ragazzi, lui è un tecnico, non è un manager, lui deve starsene in ufficio a lavorare. Oggi Mekies non c'era per via del Covid, state certi che almeno nelle dichiarazioni avrebbe fatto molto meglio.
Per quanto riguarda la strategia, è Rueda che da responsabile della strategia decide, fermo restando che è tutto il team comunque che osserva la gara, e Binotto da TP ha il potere nella gestione della gara, infatti per me è più grave aver tenuto Leclerc dietro Sainz tutti quei giri, hanno rischiato di perdere la posizione su Hamilton, ma soprattutto quel punto Charles avrebbe avuto molti più secondi di vantaggio e potevano fare un doppio pit sotto SC senza problemi.