Flavia Pennetta e Roberta Vinci sono  entrambe, naturalmente, alla loro prima finale in singolare in uno Slam.  Entrambe di febbraio vengono dalla Puglia e con questo piazzamento  hanno già ottenuti i punti necessari per scavalcare Sara Errani in  classifica WTA e quindi da lunedì saranno numero 1 e 2 del tennis  italiano, a seconda di chi vincerà. Entrambe sono state protagoniste nei  4 successi dell'Italia in Fed Cup tra il 2006 e il 2013. Presentiamole!  
	
	
	
		
		
		
		
	
	
Flavia Pennetta è nata a Brindisi  il 25 febbraio 1982, prima di questo torneo occupava la posizione numero  26 in classifica e sarà numero 17 da lunedì in caso di sconfitta,  mentre salirà addirittura al 
numero 8 (e  sarebbe best ranking personale, in piena lotta per il "Masters" di fine  anno) se dovesse trionfare. In confronto a Roberta è più titolata in  singolare con 10 successi WTA, tra cui il prestigioso torneo da 1000  punti di Indian Wells 2014, dove fu vincitrice in finale su Agnieszka  Radwanska. Ha già vinto uno Slam in doppio, gli Australian Open del 2011  in coppia con Gisela Dulko. 
	
	
	
		
		
		
		
	
	
Roberta Vinci è nata a Taranto  quasi un anno dopo Flavia, il 18 febbraio 1983. Partita qui dal numero  43, ha già scalato 24 posizioni arrivando alla 19 e se dovesse vincere  salirà al 
numero 11 (e sarebbe best ranking personale eguagliato).  I maggiori successi li ha ottenuti in doppio in coppia con Sara Errani,  insieme le "Chi-Chi" hanno conquistato il Career Grand Slam, 2 successi  negli AUS Open, 1 al Roland Garros, 1 a Wimbledon e 1 negli States. In  singolare ha portato a casa 8 titoli WTA di livello International,  l'ultimo a Palermo nel 2013 proprio ai danni di Sara Errani. 
Quello di domani sarà il DECIMO confronto in carriera tra Pennetta e Vinci in singolare.
Il bilancio ci fa pensare a un pronostico incerto, visto che 5  sono i successi di Flavia, contro 4 di Roberta. Il confronto più recente  è avvenuto proprio qui a New York, nei quarti di finale degli US Open  2013, con Flavia che vinse 6-4, 6-1. In precedenza solo un'altra sfida  su superficie dura: risale al torneo di Tokyo del 2009 ed ebbe la meglio  la Vinci con il punteggio di 6-1, 6-2. Si profila quindi un match molto  combattuto. Vinca la migliore!!