Emiliano: "Tamponi ai turisti"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Il governatore della Puglia Michele Emiliano ha dichiarato su radio1 che ha in mente di sottoporre a tampone tutti i turisti che arriveranno nella regione per l'estate.
Potrebbe essere una soluzione per non perdere l'importante stagione estiva con 1 miliardo di danno economico,più rischio di chiusura di molte aziende turistiche,e tranquillizzare la popolazione.
 

capitano4

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
366
Reaction score
273
Stanno facendo un bel po' di confusione qui in Puglia, tra Emiliano che è anche assessore alla sanità ma che non si vede in ospedale da almeno 4 anni se nn per inaugurazioni, e i suoi direttori generali presi da ambienti lontani dalla sanità e quindi abbastanza impreparati sulle tematiche territoriali degli ospedali, ne stanno facendo di ogni, sballonzolando pazienti oncologici da una parte all'altra, chiudendo di fatti ogni possibilità di esami anche urgenti e creando l'emergenza proprio tra gli ammalati non covid19.

Visto il periodo eviterei anche di criticare, ma continua imperterrito a lasciare interviste su ogni mezzo, ora parla di fare tamponi ai turisti quando il problema attuale più grande qui sono proprio i tamponi ed i laboratori di analisi. Giusto qualche giorno fa hanno intimato il policlinico di bari di fare meno tamponi.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,656
Reaction score
929
Stanno facendo un bel po' di confusione qui in Puglia, tra Emiliano che è anche assessore alla sanità ma che non si vede in ospedale da almeno 4 anni se nn per inaugurazioni, e i suoi direttori generali presi da ambienti lontani dalla sanità e quindi abbastanza impreparati sulle tematiche territoriali degli ospedali, ne stanno facendo di ogni, sballonzolando pazienti oncologici da una parte all'altra, chiudendo di fatti ogni possibilità di esami anche urgenti e creando l'emergenza proprio tra gli ammalati non covid19.

Visto il periodo eviterei anche di criticare, ma continua imperterrito a lasciare interviste su ogni mezzo, ora parla di fare tamponi ai turisti quando il problema attuale più grande qui sono proprio i tamponi ed i laboratori di analisi. Giusto qualche giorno fa hanno intimato il policlinico di bari di fare meno tamponi.

ed intanto ai supermercati, del capoluogo pugliese, ci sono gli extracomunitari che rompono le palle e che si avvicinano a meno di un metro per chiedere soldi. Già non li reggevo in tempo di pace (se non hai soldi per vivere torna da dove sei venuto) figuriamoci ora.
Ma loro godono dell'immunità PD.
Poi facciamo le multe ai cittadini.
Che politici indegni, che vergogna.


Per i malati oncologici preferisco non commentare, ma hai totalmente ragione.
Comunque ora potranno assumere nella Sanità................................... e mi fermo............
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,197
Reaction score
8,124
Il governatore della Puglia Michele Emiliano ha dichiarato su radio1 che ha in mente di sottoporre a tampone tutti i turisti che arriveranno nella regione per l'estate.
Potrebbe essere una soluzione per non perdere l'importante stagione estiva con 1 miliardo di danno economico,più rischio di chiusura di molte aziende turistiche,e tranquillizzare la popolazione.

Ammesso che quest'estate abbia soldi da spendere per andare in ferie con la famiglia, partiamo da questo presupposto...io decido di andare in puglia e si sottopormi al tampone per potermi godere una settimana di ferie... ipotesi peggiore, uno della mia famiglia asintomatico è positivo...succede che devo restare in puglia a spese mia dai 20 ai 60 giorni in quarantena...ipotesi migliore cioè che siamo tutti negativi invece devo farmi una rilassante settimana tra mascherine, guanti, plexiglas che ci dividono nei ristoranti, bagni in mare a turni, bar chiusi e chi più ne ha ne metta di disagi.... guardate, prenoto subito!!!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Il governatore della Puglia Michele Emiliano ha dichiarato su radio1 che ha in mente di sottoporre a tampone tutti i turisti che arriveranno nella regione per l'estate.
Potrebbe essere una soluzione per non perdere l'importante stagione estiva con 1 miliardo di danno economico,più rischio di chiusura di molte aziende turistiche,e tranquillizzare la popolazione.

E come si fa?
Devono esibire il certificato appena arrivati nella località turistica ( e magari poi il virus lo hanno beccato durante il viaggio) oppure appena arrivano li chiudiamo tutti in isolamento, si fa il tampone , si aspettano i risultati e poi si da il via libera??

Mi pare assurdo.
La vacanza diventa un day hospital.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
Ammesso che quest'estate abbia soldi da spendere per andare in ferie con la famiglia, partiamo da questo presupposto...io decido di andare in puglia e si sottopormi al tampone per potermi godere una settimana di ferie... ipotesi peggiore, uno della mia famiglia asintomatico è positivo...succede che devo restare in puglia a spese mia dai 20 ai 60 giorni in quarantena...ipotesi migliore cioè che siamo tutti negativi invece devo farmi una rilassante settimana tra mascherine, guanti, plexiglas che ci dividono nei ristoranti, bagni in mare a turni, bar chiusi e chi più ne ha ne metta di disagi.... guardate, prenoto subito!!!

E come si fa?
Devono esibire il certificato appena arrivati nella località turistica ( e magari poi il virus lo hanno beccato durante il viaggio) oppure appena arrivano li chiudiamo tutti in isolamento, si fa il tampone , si aspettano i risultati e poi si da il via libera??

Mi pare assurdo.
La vacanza diventa un day hospital.

Verissimo quel che dite, e onestamente piuttosto di passare qualche giorno in queste condizioni me ne sto a casa mia, però onestamente penso che l'idea non sia sbagliata, in Puglia ci sono davvero pochi casi, in qualche modo è giusto secondo me proteggersi
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Verissimo quel che dite, e onestamente piuttosto di passare qualche giorno in queste condizioni me ne sto a casa mia, però onestamente penso che l'idea non sia sbagliata, in Puglia ci sono davvero pochi casi, in qualche modo è giusto secondo me proteggersi

Io penso che il primo e indispensabile passaggio sia quello di riconoscere e permettere gli assembramenti.
Se non si arriva a questo step mai torneremo alla vita perchè tutto viene di conseguenza.
Ecco, io innanzitutto permetterei assembramenti ,quando i tempi saranno idonei, di 4-5 persone.
Vedo e sento parlare di locali adibiti per le cene a due con tanto di barriere e tavoli distanziati ma non è che a questo mondo esistono solo le coppie e i nuclei familiari.
E gli altri che fanno??
E chi vuole andare in vacanza in comitiva? E chi è solo e vuole divertirsi nei locali?
Stesso discorso per le vacanze: se prima non si da il via libera per l'assembramento non ci sarà mai vacanza o vita.
Io la vedo cosi.
Altrimenti mandiamo in vacanza solo coppie o famiglie, prendiamo le prenotazioni e sigilliamo i singoli nuclei familiari in modo che tra loro non si sfiorino.
Ma è vacanza??
Per me è più stressante che esser ricoverati per dei controlli.

Sui pochi casi del sud non mi fisserei più di tanto, bastano 15 giorni di vita normale per scatenare un inferno.
Il sud ha solo avuto il vantaggio e il buonsenso di chiudere tutto.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
Io penso che il primo e indispensabile passaggio sia quello di riconoscere e permettere gli assembramenti.
Se non si arriva a questo step mai torneremo alla vita perchè tutto viene di conseguenza.
Ecco, io innanzitutto permetterei assembramenti ,quando i tempi saranno idonei, di 4-5 persone.
Vedo e sento parlare di locali adibiti per le cene a due con tanto di barriere e tavoli distanziati ma non è che a questo mondo esistono solo le coppie e i nuclei familiari.
E gli altri che fanno??
E chi vuole andare in vacanza in comitiva? E chi è solo e vuole divertirsi nei locali?
Stesso discorso per le vacanze: se prima non si da il via libera per l'assembramento non ci sarà mai vacanza o vita.
Io la vedo cosi.
Altrimenti mandiamo in vacanza solo coppie o famiglie, prendiamo le prenotazioni e sigilliamo i singoli nuclei familiari in modo che tra loro non si sfiorino.
Ma è vacanza??
Per me è più stressante che esser ricoverati per dei controlli.

Sui pochi casi del sud non mi fisserei più di tanto, bastano 15 giorni di vita normale per scatenare un inferno.
Il sud ha solo avuto il vantaggio e il buonsenso di chiudere tutto.

Penso che per quest'anno le vacanze in comitiva saranno davvero pochissime, non so neanche se lo permetteranno, poi come dici tu a queste condizioni sarebbe più stressante che altro.
Che poi ci sarà davvero pochissima gente che potrà fare vacanze, quindi anche i nuclei familiari saranno davvero molto ridotti, ergo più facile gestirli. Poi ovviamente parliamo di ipotesi, perchè al momento per la "fase 2" non ci si potrà spostare tra le regioni.
Sui tamponi, leggevo qualche giorno fa che nel Lazio, ma non ricordo dove, stavano sperimentando dei test rapidi con un'ottima percentuale di affidabilità, potrebbero essere utilizzati proprio quei tamponi in questo caso SE venissero riaperte le regioni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Penso che per quest'anno le vacanze in comitiva saranno davvero pochissime, non so neanche se lo permetteranno, poi come dici tu a queste condizioni sarebbe più stressante che altro.
Che poi ci sarà davvero pochissima gente che potrà fare vacanze, quindi anche i nuclei familiari saranno davvero molto ridotti, ergo più facile gestirli. Poi ovviamente parliamo di ipotesi, perchè al momento per la "fase 2" non ci si potrà spostare tra le regioni.
Sui tamponi, leggevo qualche giorno fa che nel Lazio, ma non ricordo dove, stavano sperimentando dei test rapidi con un'ottima percentuale di affidabilità, potrebbero essere utilizzati proprio quei tamponi in questo caso SE venissero riaperte le regioni.

Ti posso dire che si sta facendo il test sierologico, facile e veloce come misurare la glicemia da se.
Ovviamente serve solo per capire se hai contratto il virus sviluppando delle difese immunitarie.
Questo potrebbe servire ma di certo non per trovare i nuovi positivi.
Che ti devo dire : servirà una fantasia pazzesca .
Io credo che con le prenotazioni si possa lavorare ma non in tutti i contesti.
C'è anche da dire che ci aspetta una ripresa lavorativa ed economica e io quando parlo di vacanze mi riferisco più a coloro che col turismo ci vivono che non a chi organizza le ferie estive annuali.
Per come siamo messi noi oggi e per quello che stiamo passando credo , ma magari mi sbaglio, che tornare a vivere varrebbe già come la vacanza più bella della nostra vita.
Io la vivo cosi .

Il turismo , la ristorazione, lo sport, gli svaghi muovono vagonate di miliardi e danno da mangiare a tante famiglie.
Non possiamo fermare tutto.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
Ti posso dire che si sta facendo il test sierologico, facile e veloce come misurare la glicemia da se.
Ovviamente serve solo per capire se hai contratto il virus sviluppando delle difese immunitarie.
Questo potrebbe servire ma di certo non per trovare i nuovi positivi.
Che ti devo dire : servirà una fantasia pazzesca .
Io credo che con le prenotazioni si possa lavorare ma non in tutti i contesti.
C'è anche da dire che ci aspetta una ripresa lavorativa ed economica e io quando parlo di vacanze mi riferisco più a coloro che col turismo ci vivono che non a chi organizza le ferie estive annuali.
Per come siamo messi noi oggi e per quello che stiamo passando credo , ma magari mi sbaglio, che tornare a vivere varrebbe già come la vacanza più bella della nostra vita.
Io la vivo cosi .

Il turismo , la ristorazione, lo sport, gli svaghi muovono vagonate di miliardi e danno da mangiare a tante famiglie.
Non possiamo fermare tutto.


Ah erano i test sierologici, pensavo fossero i test per trovare i contagi.

Sul resto nulla da aggiungere, concordo su tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto