- Registrato
- 6 Aprile 2018
- Messaggi
- 1,104
- Reaction score
- 533
Hai ragione.
Questo discorso è stato affrontato, almeno da me, varie volte, generalmente partendo dal discorso migranti. Purtroppo non c'è la volontà di andare oltre la superficialità politica e becera.
Io non ho nessuna difficoltà a contestare il fatto che arrivano, purtroppo, persone sofferenti ma che trovano un ambiente ideale per sviluppare delinquenza. E su questo ci si scontra spesso, buttandola in caciare politica, razzismo, Salveene e pidioti. A me non va bene fare da incubatrice a spacciatori, delinquenti e quant'altro venuto da fuori, ne abbiamo già abbastanza per conto nostro. Detto molto chiaramente.
La durà realtà è che questa cosa viene provocata dalla nostra classe politica, demandata da interessi a monte. Detto altrettanto chiaramente, mi piacerebbe aiutare chiunque sta peggio di me, ma in maniera efficace e garbata.
Dobbiamo riuscire a piegare questi deus ex machina che stanno in cima alle gerarchie planetarie, potentati, mulitnazionali, neoimperialisti, etc etc, che mettono in condizione intere popolazioni di fuggire o emigrare, mentre con l'altra mano consumano tutte le risorse disponibili sul loro territorio. Risorse che sì, servono a fare star meglio noi, ma in larghissima parte finiscono nelle tasche di una piccola percentuale di personaggi che si arricchiscono a dismisura.
La colpa non è direttamente del migrante che delinque, quello lo potresti magari raddrizzare a suon di bastonate, la colpa è di chi ce lo fa diventare e poi lo costringe a venire qui su un barcone. Agitando le bandiere della solidarietà e dell'antirazzismo.
Purtroppo si parte da etichette e generalizzazioni, come puoi vedere da i commenti sopra e sotto il mio è il tuo. Un "*****" può essere un senegalese arrivato qua dopo essere sfuggito alla legge del suo paese, come il figlio di un contadino kenyota distrutto dal cambio climatico, come un un somalo assoldato da daesh. Uno può capire la complessità che c'è dietro senza essere piddino, o ammettere l'ottima gestione di Zaia senza essere leghista, ma vabeh, è evidentemente troppo nell'indole umana e non si sgretola neanche con l'istruzione, serve una somma di pensiero complesso, empatia ed esperienza diretta (che non vuol dire andare in Mali in mezzo ai Tuareg, basta parlare con la gente)
Sono d'accordo con te in toto, i soldi delle risorse vanno in tasca a pochi, ma quei soldi arrivano dal consumatore generico, così come i giudizi spicci, e almeno su quelli na minima di informazione sarebbe sintomo di umanità e non animalismo
Missa che però tra un po' ci steccano per off topic