Elisa Esposito e il "corsivo"

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,080
Reaction score
6,654

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
È il nuovo fenomeno, made in Tik Tok, che in Italia sta decollando tra ironie e prese in giro: quello della parlata in "corsivo", dove il finale delle parole viene allungato trasformando le vocali in dittonghi. Tipo "Casa" diventa "Casea".

Non è chiara, precisamente, l'origine di questo modo esilarante di parlare, ma è certo che la tik toker diciannovenne Elisa Esposito, milanese, ha conquistato tutti con video dove si improvvisa prof. di corsivo. La ragazza ha fatto anche parlare per il fatto di non sapere chi ha scritto i versi "Nel mezzo del cammin di nostra vita" in un programma radiofonico. Per la Esposito, la parlata è in corsivo è un modo per prendere in giro il dialetto milanese.

C'è chi il "corsivo" lo definisce una "minch...a", come successo pochi giorni fa in un programma mattutino su Canale 5. quando a qualcuno gli è stato chiesto un parere e chi trova la cosa divertente.

E voi, sapreste parlare "corsivo"? Come lo trovate?
Del corsivo frega poco, secondo me è portata per altro. Attendiamo fiduciosi.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,659
Reaction score
2,452
È il nuovo fenomeno, made in Tik Tok, che in Italia sta decollando tra ironie e prese in giro: quello della parlata in "corsivo", dove il finale delle parole viene allungato trasformando le vocali in dittonghi. Tipo "Casa" diventa "Casea".

Non è chiara, precisamente, l'origine di questo modo esilarante di parlare, ma è certo che la tik toker diciannovenne Elisa Esposito, milanese, ha conquistato tutti con video dove si improvvisa prof. di corsivo. La ragazza ha fatto anche parlare per il fatto di non sapere chi ha scritto i versi "Nel mezzo del cammin di nostra vita" in un programma radiofonico. Per la Esposito, la parlata è in corsivo è un modo per prendere in giro il dialetto milanese.

C'è chi il "corsivo" lo definisce una "minch...a", come successo pochi giorni fa in un programma mattutino su Canale 5. quando a qualcuno gli è stato chiesto un parere e chi trova la cosa divertente.

E voi, sapreste parlare "corsivo"? Come lo trovate?
Questa ha pure OF ovviamente. Gli stupidì sono peraltro coloro che pagano per vedere mezza chiappa oppure dando fiducia ai vari fenomeni da baraccone. PD!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,253
Reaction score
34,811
È il nuovo fenomeno, made in Tik Tok, che in Italia sta decollando tra ironie e prese in giro: quello della parlata in "corsivo", dove il finale delle parole viene allungato trasformando le vocali in dittonghi. Tipo "Casa" diventa "Casea".

Non è chiara, precisamente, l'origine di questo modo esilarante di parlare, ma è certo che la tik toker diciannovenne Elisa Esposito, milanese, ha conquistato tutti con video dove si improvvisa prof. di corsivo. La ragazza ha fatto anche parlare per il fatto di non sapere chi ha scritto i versi "Nel mezzo del cammin di nostra vita" in un programma radiofonico. Per la Esposito, la parlata è in corsivo è un modo per prendere in giro il dialetto milanese.

C'è chi il "corsivo" lo definisce una "minch...a", come successo pochi giorni fa in un programma mattutino su Canale 5. quando a qualcuno gli è stato chiesto un parere e chi trova la cosa divertente.

E voi, sapreste parlare "corsivo"? Come lo trovate?
Pure io e i miei coetanei cazzeggiavamo ,in modo più intelligente però , ma non abbiamo avuto la fortuna di farci i soldi e diventare famosi.

Come definire quel che fa questa ragazza se non cazzeggio?
 
Alto