Elisa Esposito e il "corsivo"

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Ma perché bisogna pubblicizzare questi dementi?
Il trash è sempre esistito, ma almeno prima se ne stavano del bar lurido di provincia e non erano esposti a livello nazionale
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,933
Reaction score
21,805
È il nuovo fenomeno, made in Tik Tok, che in Italia sta decollando tra ironie e prese in giro: quello della parlata in "corsivo", dove il finale delle parole viene allungato trasformando le vocali in dittonghi. Tipo "Casa" diventa "Casea".

Non è chiara, precisamente, l'origine di questo modo esilarante di parlare, ma è certo che la tik toker diciannovenne Elisa Esposito, milanese, ha conquistato tutti con video dove si improvvisa prof. di corsivo. La ragazza ha fatto anche parlare per il fatto di non sapere chi ha scritto i versi "Nel mezzo del cammin di nostra vita" in un programma radiofonico. Per la Esposito, la parlata è in corsivo è un modo per prendere in giro il dialetto milanese.

C'è chi il "corsivo" lo definisce una "minch...a", come successo pochi giorni fa in un programma mattutino su Canale 5. quando a qualcuno gli è stato chiesto un parere e chi trova la cosa divertente.

E voi, sapreste parlare "corsivo"? Come lo trovate?

Trovo che prenderei chi la pubblicizza e gli spaccherei la testa contro un muro fino a vedere quello che c'è dentro.

Bravi itagliani, date i likes a 'sta roba, e rifuggete la vera cultura.

Tanto che ve ne fate, effettivamente, meno ne hai e meglio stai. Roba fascista del passato.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,663
Reaction score
7,353
Sto facendo pratica, se ho tempo le invio un file audio per farmi mettere un bel voto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Se lo facevo io non avevo successo, anzi, mi davano la neuro, ma quella è carina, giovane e quindi ha successo. La trovo una fesseria. Per le origini forse che ha 40+ anni come me si ricorderà di comici degli anni 70 e 80 che facevano il verso al dialetto milanese shik dei ricchi (i bauscia) forzando il dialetto. Lei ha accentuato solamente il ae. Ma lo si faceva già nei film italiani degli anni 80 o nel teatro di quegli anni.
Dagli anni ‘80- ‘90, invece, mi viene in mente il tormentone di un trio comico napoletano che calza a pennello come commento al video in apertura del thread…
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,443
Reaction score
3,873
Ma perché bisogna pubblicizzare questi dementi?
Il trash è sempre esistito, ma almeno prima se ne stavano del bar lurido di provincia e non erano esposti a livello nazionale
se ne stavano al bar lurido di provincia non direi proprio, i vari boldi e comici anni 80-90 ci hanno fatto i soldi con i tormentoni, solo che prima lo strumento di diffusione era di proprietà o dello stato (RAI) o dei privati (berlusconi con mediaset) ora basta avere una connessione internet e arrivi potenzialmente a tutto il mondo.
Prima c'era zeling con i vari cirilli o i fichi d'india che non ho mai trovato divertenti se ne uscivano coi totmentoni tipo chi è tatiana? o quell'odiosa canzoncina tiki tiki :asd: ricordo gianni fantoni che faceva il fesso da costanzo imitando malamente la frutta e la verdura, per non parlare dei comici di colorado che ti mettono una tristezza assurda addosso anziche farti ridere.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,663
Reaction score
7,353
Maurizio Costanzo: "Mi piace il corsivo di Elisa Esposito. Ma pensa che bello se Draghi facesse un discorso in corsivo. Draghi datte na mossa!".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,663
Reaction score
7,353
Maurizio Costanzo: "Mi piace il corsivo di Elisa Esposito. Ma pensa che bello se Draghi facesse un discorso in corsivo. Draghi datte na mossa!".
Se lo facesse Costanzo, di sicuro morirei steso. Forza Maurizio! :ave: .
 
Alto