Elezioni USA 2020: Trump vicino a Biden, solo 4 punti di distacco

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Dopo la "vittoria" del presidente USA, Donald Trump, riguardo il voto per posta che non si farà visto che provocherebbe un ritardo nei conteggi per quanto riguarda le prossime elezioni presidenziali USA che si terranno a novembre, nelle ultime ore è stato diffuso un sondaggio shock che inquieta il suo avversario Joe Biden. Secondo un sondaggio CNN, infatti, il candidato democratico sarebbe avanti a Trump solo di 4 punti. La stessa CNN, nel mese di giugno, dava a Biden un distacco di 14 punti sul presidente uscente.

Biden non può essere eletto: prima delle ideologie e del partito, in USA una qualità imprescindibile è la capacità di parlare in pubblico, che corrisponde alla capacità dialettica che deve possedere il POTUS in ambito internazionale.
Ci sarà da ridere nei dibattiti pre-elettorali con questo che balbetta e fa gaffe di continuo.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,610
Reaction score
1,123
Scusami eh, capisco che Trump è bello amato dalla maggioranza qua dentro ma il discorso del suo operato dovrebbe essere esteso anche per Antonio Conte. O sbaglio? Se Conte è stato un fallimento per quale motivo Trump no? Ora mi dirai che è il sistema politico .. insomma Trump non ha colpe può prendersi tutti i meriti ma nessun demerito. D'altronde un presidente che urla e sbraita di fare muri commerciali contro i cinesi per poi arrivare a gennaio e firmare un accordo con loro.. lo stesso che parla di Covid come influenza per poi cambiare opinione due minuti dopo. Lo stesso che dice che i cinesi pagheranno a caro prezzo ma pare che non succederà nulla.

Io riconosco i meriti di non aver creato troppo scompiglio nel mediorente a parte la storia di Gerusalemme capitale, ma vabbè è stato uno dei pochi presidente a non iniziare guerre folli in quella zona. Riconosco anche il merito di aver iniziato i rapporti diplomatici con il pazzo coreano. In politica estera per me si becca un bel 8 ( e sono un antitrumpista).. la gestione del covid è stata tragicomica stato federale o non.

Va anche detto che soldini e sussidi a chi non ha potuto lavorare sono arrivati a bizzeffe da parte federale, gli stati hanno piantato una polemica assurda quando si è chiesto di contribuire per il 25%. Conte ci ha messo la faccia come quello che ti impedisce di uscire e quello che ti elargisce 100 euro bonus per aver lavorato in sanità durante l'epidemia. Trump ci mette la faccia come quello che ti da il bonus una tantum DODICI volte più grande di quello italiano e in più un sussidio abbastanza grande.
La cosa assurda è che molti amministratori non hanno voluto metterci la faccia come quelli che chiudono, altri invece hanno messo la faccia come quelli che ti dicono "non puoi lavorare o andare al bar, però puoi partecipare a manifestazioni oceaniche".
Non c'è un Conte americano neanche a livello locale: dove si è tentato di fare il lockdown hanno fatto permessi speciali per le inutili manifestazioni dei gangsta.
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,309
Reaction score
3,704
Dopo la "vittoria" del presidente USA, Donald Trump, riguardo il voto per posta che non si farà visto che provocherebbe un ritardo nei conteggi per quanto riguarda le prossime elezioni presidenziali USA che si terranno a novembre, nelle ultime ore è stato diffuso un sondaggio shock che inquieta il suo avversario Joe Biden. Secondo un sondaggio CNN, infatti, il candidato democratico sarebbe avanti a Trump solo di 4 punti. La stessa CNN, nel mese di giugno, dava a Biden un distacco di 14 punti sul presidente uscente.

1. La percentuale totale é totalmente ininfluente. Nelle ultime elezioni hanno perso spesso candidati democratici nonostante la maggioranza totale. Contano i voti nei Swing States e basta.
2. Biden ha un problema. Credo che al massimo il 10% vota PER Biden, i suoi voti sono sopratutto voti contro Trump. Biden, purtroppo, é tutto fuorche un candidato che ispira le masse. Stesso problema visto con Hillary Clinton. E li solo perche ora 'é il suo turno'. Biden é il pokemon Ditto come persona reale.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Scusami eh, capisco che Trump è bello amato dalla maggioranza qua dentro ma il discorso del suo operato dovrebbe essere esteso anche per Antonio Conte. O sbaglio? Se Conte è stato un fallimento per quale motivo Trump no? Ora mi dirai che è il sistema politico .. insomma Trump non ha colpe può prendersi tutti i meriti ma nessun demerito. D'altronde un presidente che urla e sbraita di fare muri commerciali contro i cinesi per poi arrivare a gennaio e firmare un accordo con loro.. lo stesso che parla di Covid come influenza per poi cambiare opinione due minuti dopo. Lo stesso che dice che i cinesi pagheranno a caro prezzo ma pare che non succederà nulla.

Io riconosco i meriti di non aver creato troppo scompiglio nel mediorente a parte la storia di Gerusalemme capitale, ma vabbè è stato uno dei pochi presidente a non iniziare guerre folli in quella zona. Riconosco anche il merito di aver iniziato i rapporti diplomatici con il pazzo coreano. In politica estera per me si becca un bel 8 ( e sono un antitrumpista).. la gestione del covid è stata tragicomica stato federale o non.


Il sistema politico c'entra eccome. Gli stati USA su molte materie hanno poteri assoluti su cui il governo federale non può intervenire. In Italia le regioni non hanno nemmeno 1 centesimo dei poteri che hanno gli stati USA. Ma non è questo il punto.

Il punto è che da mesi i media mainstream non fanno altro che starnazzare "ha stato Trumpee!!1!!", come se l'unico responsabile sia lui, cosa falsa. In realtà la situazione è molto più complessa di quello che i media appecoronati vogliono farci credere. Trump ha responsabilità, nessuno lo nega, ma insieme a lui sono responsabili anche i governatori degli stati ed i sindaci delle grandi città, che, ripeto, rispetto ai corrispettivi italiani hanno molti più poteri. Basta pensare che governatori e sindaci in America hanno la responsabilità della gestione dell'ordine pubblico, cosa che in Italia non hanno né i governatori né i sindaci. Quindi confrontare Conte con Trump ha poco senso.

Sugli accordi con la Cina si tratta di tattica negoziale. E Trump ha fatto bene a minacciare, così ha negoziato da una posizione di forza. E' una cosa elementare. Invece quel fesso di Obama con l'Iran ha fatto il contrario e infatti ha ottenuto un pezzo di carta senza valore. E lo stesso ha fatto con Cuba. Due accordi ridicoli.

Sui casini lasciati dall'ex presidente, sia interni che esterni, poi stendiamo un velo pietoso perché c'è da rabbrividire sui disastri che ha combinato. Eppure da anni i media mainstream ci raccontano una realtà immaginaria in cui Trump, il pacifista, è il Kattivo, mentre il bombarolo Obama è un santo. Allucinante.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,697
Reaction score
6,724
Va anche detto che soldini e sussidi a chi non ha potuto lavorare sono arrivati a bizzeffe da parte federale, gli stati hanno piantato una polemica assurda quando si è chiesto di contribuire per il 25%. Conte ci ha messo la faccia come quello che ti impedisce di uscire e quello che ti elargisce 100 euro bonus per aver lavorato in sanità durante l'epidemia. Trump ci mette la faccia come quello che ti da il bonus una tantum DODICI volte più grande di quello italiano e in più un sussidio abbastanza grande.
La cosa assurda è che molti amministratori non hanno voluto metterci la faccia come quelli che chiudono, altri invece hanno messo la faccia come quelli che ti dicono "non puoi lavorare o andare al bar, però puoi partecipare a manifestazioni oceaniche".
Non c'è un Conte americano neanche a livello locale: dove si è tentato di fare il lockdown hanno fatto permessi speciali per le inutili manifestazioni dei gangsta.

Ok però gli USA sono un paese sovrano al 100% con moneta propria.. l'Italia non può stampare moneta. Non è che se ci fosse stato qualcun'altro avrebbe fatto diversamente. Tra l'altro ho un amico negli USA che avevo proprio visitato prima del casino a marzo.. sta ancora aspettando i famosi 1200 dollari. Io, nei miei giudizi, cerco sempre di stare a metà. Trump non è il demone che tutti dipingono, come non è il salvatore delle sette galassia come l'altra parte dipinge. Onestamente non so se vincerà o meno, per me ha gestito la pandemia in un modo disastroso ed in parte ha le colpe delle 200 mila morti ... Io non darei mai il mio voto. Ma è una mia opinione che non conta nulla.

Conte, Trump, Obama.. non sono 100% angeli come non sono 100% demoni. Ormai qua non capisci più nulla, ho letto in giro che pure Madre Teresa di Caltutta era una falso angelo che addirittura uccideva i poveri con varie siringhe .. addirittura ci sono molti scettici pure su Ghandi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,072
Reaction score
12,282
Trump perderà.
C'è un analista americano che ha tirato fuori un sistema perfetto basato su 9 chiavi che non sbaglia un colpo dagli anni 80.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,697
Reaction score
6,724
Il sistema politico c'entra eccome. Gli stati USA su molte materie hanno poteri assoluti su cui il governo federale non può intervenire. In Italia le regioni non hanno nemmeno 1 centesimo dei poteri che hanno gli stati USA. Ma non è questo il punto.

Il punto è che da mesi i media mainstream non fanno altro che starnazzare "ha stato Trumpee!!1!!", come se l'unico responsabile sia lui, cosa falsa. In realtà la situazione è molto più complessa di quello che i media appecoronati vogliono farci credere. Trump ha responsabilità, nessuno lo nega, ma insieme a lui sono responsabili anche i governatori degli stati ed i sindaci delle grandi città, che, ripeto, rispetto ai corrispettivi italiani hanno molti più poteri. Basta pensare che governatori e sindaci in America hanno la responsabilità della gestione dell'ordine pubblico, cosa che in Italia non hanno né i governatori né i sindaci. Quindi confrontare Conte con Trump ha poco senso.

Sugli accordi con la Cina si tratta di tattica negoziale. E Trump ha fatto bene a minacciare, così ha negoziato da una posizione di forza. E' una cosa elementare. Invece quel fesso di Obama con l'Iran ha fatto il contrario e infatti ha ottenuto un pezzo di carta senza valore. E lo stesso ha fatto con Cuba. Due accordi ridicoli.

Sui casini lasciati dall'ex presidente, sia interni che esterni, poi stendiamo un velo pietoso perché c'è da rabbrividire sui disastri che ha combinato. Eppure da anni i media mainstream ci raccontano una realtà immaginaria in cui Trump, il pacifista, è il Kattivo, mentre il bombarolo Obama è un santo. Allucinante.

Caro Mandraghe capisco il tuo ragionamento, ma scommetto la mia casa in affitto che se gli USA non fossero stati colpiti duramente, diresti che i meriti sono di Trump e non degli stati federali e dei loro governatori :fuma:
Peccato che non abbiamo la controprova.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Caro Mandraghe capisco il tuo ragionamento, ma scommetto la mia casa in affitto che se gli USA non fossero stati colpiti duramente, diresti che i meriti sono di Trump e non degli stati federali e dei loro governatori :fuma:
Peccato che non abbiamo la controprova.

No dai, onestà intellettuale mi imporrebbe di ripartire i meriti così come divido le colpe. Ciò che voglio sottolineare è che comunque assegnare le responsabilità negli USA è più complesso di quello che ci vogliono far credere. Trump ha colpe, magari anche gravi, ma insieme a lui ci sono tanti altri che hanno un concorso di colpa col presidente americano.
 
Alto