Elezioni Turchia: Erdogan rischia di cadere?

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,178
Reaction score
3,459
Erdogan: "Biden vuole rovesciarmi. Kilicdaroglu prende ordini dagli USA e vuole sanzioni contro la Russia".

Ahahah e menomale che diceva che avrebbe rispettato il risultato.
Spero cada ma sarei fortemente sorpreso che un regime che ogni settimana arresta oppositori e giornalisti e reprime le minoranze (arrivando a ucciderle anche nei confini irakeno e siriano) non falsi le elezioni e non faccia in modo di vincerle.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,641
Reaction score
7,832
Ahahah e menomale che diceva che avrebbe rispettato il risultato.
Spero cada ma sarei fortemente sorpreso che un regime che ogni settimana arresta oppositori e giornalisti e reprime le minoranze (arrivando a ucciderle anche nei confini irakeno e siriano) non falsi le elezioni e non faccia in modo di vincerle.
Perciò la cosa puzza un po'. Significa che c'è qualcosa di più in "alto" che possa manovrare le elezioni. Sti ammerigani sono capaci di tutto...
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,070
Reaction score
4,757
Ah sicuro. Già con Trump c'è stato quel casino, figuriamoci lì che è un postaccio da sempre.

ricordati del finto golpe orchestrato da erdogan nel 2016, creato ad hoc per giustificare mosse repressive. Sara' guerra civile, vera o finta che sia. E' piu' scontato degli altri 2-3 gol che prenderemo martedi da quelli la'.
 

Atletico Maniero

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
340
Reaction score
34
Erdogan: "Rispetteremo l'esito delle urne...magari faremo scoppiare una guerra civile in caso di sconfitta, ma stringeremo certamente la mano all'avversario, nel caso non venga tagliata prima. Comunque anche se non dovessimo rispettare l'esito in caso di sconfitta elettorale, posso confermare che sicuramente lo rispetteremo in caso di nostra vittoria....e forse non taglieremo mani. Magari faremo scoppiare una guerra civile anche in caso di nostra vittoria per dimostrare che ci teniamo al rispetto dei risultati elettorali e far scoppiare guerre civili."
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
Oggi 64 milioni di persone al voto in Turchia per eleggere il nuovo presidente. Recep Tayyip Erdogan, per la prima volta, sotto nei sondaggi. Il suo sfidante Kemal Kilicdaroglu potrebbe vincere.

Erdogan si è detto rispettoso di qualunque risultato e che, se perderà, lascerà. Nonostante ciò, il sondaggista Kemal Ozkiraz è stato arrestato dopo che ha previsto la sconfitta del presidente uscente.
La questione politica qui è tutta fuffa secondo me.
Questa elezione si gioca su campi essenzialmente economici, la Turchia è stangolata da anni da un'inflazione mostruosa e da un governo che non sa minimamente gestire la situazione.
Non è una questione di nazionalismo o meno, quello i turchi lo hanno e chi vi vende Kilicdaroglu come una colomba fa il furbo, perchè la Turchia non rinuncerà alle sue ambizioni.
Certo, probabilmente le perseguirebbe più agganciata a noi che alla Russia, e abbiamo tutto da guadagnarci (soprattutto l'Eni)
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,589
Reaction score
1,109
ricordati del finto golpe orchestrato da erdogan nel 2016, creato ad hoc per giustificare mosse repressive. Sara' guerra civile, vera o finta che sia. E' piu' scontato degli altri 2-3 gol che prenderemo martedi da quelli la'.
Macché finto golpe: era Obama babbeo che dopo il sostegno all'Isis e l'attacco alla Libia si è fatto consigliare male per l'ennesima volta. Se riusciva avevamo un bonaccione che faceva dilagare i russi in Siria e Libia (haftar è sponsorizzato da russi e francesi contro il candidato sostenuto da Italia e Turchia) e rifiutava di chiudere gli stretti.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,532
Reaction score
1,983
Macché finto golpe: era Obama babbeo che dopo il sostegno all'Isis e l'attacco alla Libia si è fatto consigliare male per l'ennesima volta. Se riusciva avevamo un bonaccione che faceva dilagare i russi in Siria e Libia (haftar è sponsorizzato da russi e francesi contro il candidato sostenuto da Italia e Turchia) e rifiutava di chiudere gli stretti.
No non erano gli usa nel 2016. Al massimo la Russia
 
Alto