Elezioni Iran,ecco il disastro occidentale

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Marilson;2365039 ha scritto:
In tempi brevissimi Stati Uniti e Iran si accorderanno per il rientro nei termini del JCPOA del 2015.

non ci credo minimamente, la settimana scorsa Rohani (quello che ha difeso l'accordo) ha dichiarato che l'arricchimento dell'uranio sia giunto al 63% e che continueranno se necessario.

alle elezioni parlamentari passate sono andati a votare ancora meno (42%) e non c'è stato alcun passo verso l'Occidente, ergo questo smentisce il tuo pensiero di riconciliazione con basso consenso.

la guida spirituale Khomenei, quello che comanda visto che i suoi scagnozzi dicono chi debba candidarsi, indica che non bisogna piegarsi al nemico occidentale
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Andris;2365055 ha scritto:
non ci credo minimamente, la settimana scorsa Rohani (quello che ha difeso l'accordo) ha dichiarato che l'arricchimento dell'uranio sia giunto al 63% e che continueranno se necessario.

Pura e semplice pressione diplomatica.

alle elezioni parlamentari passate sono andati a votare ancora meno (42%) e non c'è stato alcun passo verso l'Occidente, ergo questo smentisce il tuo pensiero di riconciliazione con basso consenso.

Infatti il regime parte da un punto di minimo, queste elezioni, a dovra' capitalizzare con l'accordo nuclerare per riguadagnare consensi facendo ripartire l'economia.

la guida spirituale Khomenei, quello che comanda visto che i suoi scagnozzi dicono chi debba candidarsi, indica che non bisogna piegarsi al nemico occidentale

dichiarazioni di facciata, disse anche i vaccini occidentali non dovevano essere comprati, invece Astrazeneca viene somministrato in ogni angolo dell'Iran.

P.s. si scrive Khamenei.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Marilson;2365024 ha scritto:
le cose non stanno esattamente cosi. L'Iran di Mossadegh dei primi anni 50 fu l'unica vera esperienza di democrazia laica che il paese abbia mai conosciuto. Mossadegh voleva pero' nazionalizzare e controllare direttamente l'industria petrolifera, e fu quindi deposto da Britannici e Americani (regia della CIA). Al suo posto piazzarono lo shah Pahlavi con un colpo di stato che, con il contentino della occidentalizzazione del paese, introdusse un regime durissimo dove liberta' di stampa e opinione furono azzerati. Mossadegh fu condannato al confino e non fu giustiziato solo perche' mori' prima. Il regime dello Shah duro' dal 53 al 79, quando il popolo iraniano si ribello' e lo scaccio' via. Purtroppo quello che pero' si e' avverato e' che ad un regime se ne e' sostituito un altro, imperneato sul credo religioso dello sciismo. L'unica via di salvezza per l'Iran sarebbe una nuova, vera rivoluzione che dall'interno - senza interferenze esterne - possa smontare mattone per mattone questi 40 anni di dittatura islamica. Noi possiamo e dobbiamo solo stare a guardare, guai a ripetere gli errori commessi con Iraq, Libia e Afghanistan.

Non ci credo, un commento serio e approfondito invece delle solite chiacchiere leggere.
Complimenti, di cuore.
Sull'Iran anni fa partecipai ad un evento con Renzo Guolo, autore di "Generazione del Fronte", libro estremamente interessante che ho letto e riletto.
La lettura è più sociologica che politica forse, ma spiega molto bene le contraddizioni di un paese complicato e sfaccettato.
Il regime dello Shah fu tremendamente fallimentare e impopolare tra la popolazione, e di questo spesso ci si dimentica.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
numero 3;2364935 ha scritto:
E pensare che solo 50 anni fa ...Era un paese moderno allineato con il resto dell'Europa...Povera Persia, le dittature politico-religiose sono la cosa peggiore che può capitare ad un popolo.

incredibile, basta guardare le foto di Teheran degli anni '70. Anzi, l' Iran veniva considerata come la potenziale "potenza economica in ascesa". Che brutta fine hanno fatto con sti teocrati invasati
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Trumpusconi;2365136 ha scritto:
Non ci credo, un commento serio e approfondito invece delle solite chiacchiere leggere.
Complimenti, di cuore.
Sull'Iran anni fa partecipai ad un evento con Renzo Guolo, autore di "Generazione del Fronte", libro estremamente interessante che ho letto e riletto.
La lettura è più sociologica che politica forse, ma spiega molto bene le contraddizioni di un paese complicato e sfaccettato.
Il regime dello Shah fu tremendamente fallimentare e impopolare tra la popolazione, e di questo spesso ci si dimentica.

il tuo complimento mi inorgoglisce, io ho solo l'hobby della geopolitica internazionale e cerco solo di informarmi al meglio. Sull'Iran poi sono legato da motivi affettivi. Comunque conto di visitare l'Iran per circa 3 settimane a Febbraio/Marzo del prossimo anno.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Marilson;2365182 ha scritto:
il tuo complimento mi inorgoglisce, io ho solo l'hobby della geopolitica internazionale e cerco solo di informarmi al meglio. Sull'Iran poi sono legato da motivi affettivi. Comunque conto di visitare l'Iran per circa 3 settimane a Febbraio/Marzo del prossimo anno.

Buona vacanza! Ti consiglio di vedere Qom, la culla dello sciismo nizarita.
Una città splendida.

Io mi occupo di geopolitica per lavoro, ma il medio oriente purtroppo non è il mio focus principale.
Ho approfondito qualcosa, ma resto più focalizzato sull'estremo oriente :)
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Andrea Red&Black;2365148 ha scritto:
incredibile, basta guardare le foto di Teheran degli anni '70. Anzi, l' Iran veniva considerata come la potenziale "potenza economica in ascesa". Che brutta fine hanno fatto con sti teocrati invasati

Invece con Pahalavi tutti erano felici, sazi e andavano per campi correndo con le farfalle:ghign:
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Non so con quale occidente possa far pace l'Iran.
Negli USA troppi percepiscono l'Iran come una umiliazione e continuano a farlo per convenienza elettorale. Ex ministri britannici hanno ammesso di aver sabotato una potenziale democrazia minando il governo Mossadeq.
Però la questione Israele rimane dirimente.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Trumpusconi;2365252 ha scritto:
Buona vacanza! Ti consiglio di vedere Qom, la culla dello sciismo nizarita.
Una città splendida.

Io mi occupo di geopolitica per lavoro, ma il medio oriente purtroppo non è il mio focus principale.
Ho approfondito qualcosa, ma resto più focalizzato sull'estremo oriente :)

sisi, nel programma ho Rasht, Tehran, Qom, Esfahan, Shiraz e Persepolis!

Sull'estremo oriente avrei storie da raccontare :asd:, ho girato il Vietnam in lungo e in largo da nord a sud (punto piu' alto del viaggio fu a Hue city) e ho fatto 2 ore di fila alle 6 di mattina per entrare nel mausoleo di Ho Chi Minh ad Hanoi. Pantalone lungo e camicia portati apposta solo per l'occasione :asd:

Inutile dire che il santo graal di tutti i viaggi sarebbe la DPRK :ave:
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Andrea Red&Black;2365148 ha scritto:
incredibile, basta guardare le foto di Teheran degli anni '70. Anzi, l' Iran veniva considerata come la potenziale "potenza economica in ascesa". Che brutta fine hanno fatto con sti teocrati invasati

Ma se la gente moriva di fame .. sì potenza economica in ascesa ma che negli anni 70 l'Iran era in una situazione simile a quella della Francia di Maria Antonietta con i vari monarchi messi dalla CIA a godersi la vita con le risorse ricche, mentre il popolo moriva di fare. Sì "erano moderni" ma sti.cc della modernità quando 80% non ha il pane in casa nonostante una paese ricco. Proprio quella rabbia e frustrazione ha portato al ritorno di Khomeyni. Che può piacere o meno a riportato un tenero di vita decente. Chiaro che il prezzo del sacrificio fu la "modernità" persa.. che poi modernità non ho mai capito perché noi occidentali dobbiamo vedere i nostri modelli come migliori perfetti e funzionante e che debbano essere esportati ovunque.
 
Alto