Elezioni Generali in Spagna: svolta a destra?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,617
Reaction score
7,829
Con l'80% dei voti conteggiati: il Ppe al momento con 132 seggi, il Psoe con 125, Vox con 33 e Sumar con 31. Destra a 165 seggi e sinistra a 156.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,617
Reaction score
7,829
L'analista Carlos Dominguez a El Pais afferma lapidario: "Al 100% Ppe e Vox non avranno la maggioranza".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,617
Reaction score
7,829
Con l'80% dei voti conteggiati: il Ppe al momento con 132 seggi, il Psoe con 125, Vox con 33 e Sumar con 31. Destra a 165 seggi e sinistra a 156.

L'analista Carlos Dominguez a El Pais afferma lapidario: "Al 100% Ppe e Vox non avranno la maggioranza".
Alla destra è mancata la Forza Italia spagnola :asd: . Ci vuole anche lì un Berlusconi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,308
Reaction score
34,432
Io non tifo le sinistre, specie quelle odierne mi fanno schifo tutte. Ma non reputo un male nemmeno questi flop delle destre, perchè magari potrà nascere un'opposizione più credibile e forte. E se si rivela disastrosa quest'ultima, magari dai disastri nascono opportunità di vera rinascita. Ma sui cambi di ideologie, a livello politico, servono dittature o simili tali. Un Orban minimo, ad essere buoni.

Abbiamo spesso idee simili ma è su questo punto che la pensiamo diversamente.

Secondo me dai flop e disastri della destra non nasce mai qualcosa di più credibile. I grullini, Paragone, Vox, ormai gli esempi sono molteplici.
Dai flop della destra risorge sempre una "sinistra" (le etichette sono obsolete, chiamiamoli progressisti mondialisti) che riesce a governare di riffa o di raffa in qualche modo, ma mai una terza via. Per questo io comunque, nella mia totale disillusione, non spero mai nei flop di queste coalizioni.
Per me bisogna solo sperare che prima o poi arrivi quello buono nelle coalizioni di destra che hanno i numeri per governare. Morirò senza vederlo, comunque :asd:

Oppure chiaro, serve l'evento che ribalta tutto. A volte me lo auguro, a volte penso che possa essere solo una guerra catastrofica, e allora faccio un passo indietro.

Dove siamo assolutamente concordi, in generale, è che il male per tutti noi sia la UE. Un governo di destra che appoggia incondizionatamente la UE, è sistematicamente destinato a falllire. Ma nessun partito dichiaratamente anti-UE in campagna elettorale riuscirà mai a governare, o perché non avrà mai i numeri, o perché non lo fanno governare, o perché si rivela un buffone che blatera senza soluzioni.
Serve un partito che resti nella UE facendo però grossi, grossi casini, minacce portate all'estremo fino al punto di rischiare di far saltare tutta la nazione. Ma deve farlo davvero, non a parole.
Una figura del genere doveva essere in teoria la Meloni, ma non lo sta facendo per niente. Su questo voglio essere chiaro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,879
Reaction score
15,626
alla Camera sono agli sgoccioli, sono sempre fermi a 169 vs 153
popolari hanno staccato di duecentomila voti in termini assoluti i socialisti

al Senato i popolari sono andati a 108 da soli al 40% di spoglio

al momento in pratica servono i nazionalisti solo alla Camera
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,617
Reaction score
7,829
Abbiamo spesso idee simili ma è su questo punto che la pensiamo diversamente.

Secondo me dai flop e disastri della destra non nasce mai qualcosa di più credibile. I grullini, Paragone, Vox, ormai gli esempi sono molteplici.
Dai flop della destra risorge sempre una "sinistra" (le etichette sono obsolete, chiamiamoli progressisti mondialisti) che riesce a governare di riffa o di raffa in qualche modo, ma mai una terza via. Per questo io comunque, nella mia totale disillusione, non spero comunque nei flop di queste coalizioni.
Per me bisogna solo sperare che prima o poi arrivi quello buono nelle coalizioni di destra che hanno i numeri per governare. Morirò senza vederlo, comunque :asd:

Oppure chiaro, serve l'evento che ribalta tutto. A volte me lo auguro, a volte penso che possa essere solo una guerra catastrofica, e allora faccio un passo indietro.

Dove siamo assolutamente concordi, in generale, è che il male per tutti noi sia la UE. Un governo di destra che appoggia incondizionatamente la UE, è sistematicamente destinato a falllire. Ma nessun partito dichiaratamente anti-UE in campagna elettorale riuscirà mai a governare, o perché non avrà mai i numeri, o perché si rivela un buffone.
Serve un partito che resti nella UE facendo però grossi, grossi casini, minacce portate all'estremo fino al punto di rischiare di far saltare tutta la nazione. Ma deve farlo davvero, non a parole.
Una figura del genere doveva essere in teoria la Meloni, ma non lo sta facendo per niente. Su questo voglio essere chiaro.
Escluse le mancate elezioni di Bolsonaro e Trump, dove hanno preso parecchi voti e hanno perso per chissà quale broglio oppure gli insuccessi della Le Pen che però cresce man mano ad ogni tornata, alla fine la destra, guardando la situazione solo in Italia, ha floppato per colpa sua. Salvini è passato dal no all'europa a un sì ad un governo con l'euroinomane di Draghi ed è crollato. Lo stesso Berlusconi se non appoggiava Monti forse avrebbe vinto le elezioni del 2013 dove avrebbe dovuto prenderle da Bersani.

Serve un'opposizione credibile. La Meloni in Italia è un caso a parte, è in una botte di ferro. E' in un governo senza opposizione, con partiti che si sono autodistrutti (il PD non potrà mai più essere credibile come partito da opposizione, figuriamoci adesso con la capa che si ritrovano) e potrà non mantenere 1000 promesse liberamente ma non avrà mai un crollo tipo M5S o Lega almeno in questa legislatura, perchè chi la vota in maggioranza è proprio per dissenso al resto dei partiti. Un po' come chi vota Macron per non avere Le Pen o simili.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,308
Reaction score
34,432
Tornando al topic, quindi ora che succede in Pride landia?

Tornano a votare, spunta il Fonzi Bomba della soluzione, o inciuciano i due partiti magna-magna?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,879
Reaction score
15,626
L'analista Carlos Dominguez a El Pais afferma lapidario: "Al 100% Ppe e Vox non avranno la maggioranza".
non significa niente, non ce l'hanno in due (alla Camera solamente) ma possono comunque governare con gli altri
pensa che ad oggi la coalizione di governo spagnolo va avanti grazie all'appoggio esterno di vari partiti, perchè al Senato ha un seggio in meno dell'opposizione
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,617
Reaction score
7,829
non significa niente, non ce l'hanno in due (alla Camera solamente) ma possono comunque governare con gli altri
pensa che ad oggi la coalizione di governo spagnolo va avanti grazie all'appoggio esterno di vari partiti, perchè al Senato ha un seggio in meno dell'opposizione
Pure io penso che governeranno in maniera forzata, come ha fatto la sinistra fino ad ora. Alla fine non sono lontanissimi dalla maggioranza.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,879
Reaction score
15,626
Tornando al topic, quindi ora che succede in Pride landia?

Tornano a votare, spunta il Fonzi Bomba della soluzione, o inciuciano i due partiti magna-magna?
i popolari hanno vinto nettamente in ambo le Camere come primo partito, siccome Vox ha preso meno seggi del previsto devono far accordi con i nazionalisti regionali alla Camera per arrivare alla maggioranza assoluta
 
Alto