Elezioni 2018: trionfo M5S. Lega vola. Renzi via. Ora che succede.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186
in teoria, se la scelta sarebbe tra realizzare due obiettivi e realizzarne zero, si dovrebbe scegliere la prima opzione. ma in politica nessuno fa così.

io non credo per nulla alla alleanza Lega-5Stelle, nè tantomeno la invoco.
ho solo espresso un parere spiccio su una possibilità, che non credo sarà realizzata.

in questo momento credo siano queste le situazioni:

- Salvini spera di ottenere il mandato esplorativo in virtù dei seggi di coalizione
- i Cinque Stelle sperano che Salvini non trovi numeri e sperano in una alleanza di scopo col PD
- Berlusconi e Renzi sono entrambi delusi e perdenti, e l'unica cosa che possono sperare è che Mattarella chieda un governo responsabile e moderato, ma non hanno numeri nè possibilità di trovare alleati.

o si fa un governo di scopo per nuova legge elettorale e si torna a votare
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
o si fa un governo di scopo per nuova legge elettorale e si torna a votare

ma tra chi?
il PD con la Lega non va e solo con FI e LeU non ha numeri.
Renzi è rimasto per non far andare il PD coi 5 Stelle, e a meno di desaparecidos non si fa.
Lega e 5 stelle non fanno certo governi per la legge elettorale (hanno due idee diverse), hanno altri punti comuni
altre alleanze non ce ne sono.
solo 5Stelle e Leu che non spostano nulla rispetto alla situazione attuale
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186
ma tra chi?
il PD con la Lega non va e solo con FI e LeU non ha numeri.
Renzi è rimasto per non far andare il PD coi 5 Stelle, e a meno di desaparecidos non si fa.
Lega e 5 stelle non fanno certo governi per la legge elettorale (hanno due idee diverse), hanno altri punti comuni
altre alleanze non ce ne sono.
solo 5Stelle e Leu che non spostano nulla rispetto alla situazione attuale

accordo lega 5 stelle solo x andare alle elezioni,altrimenti veramente non se ne esce
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Se il PD volesse davvero recuperare tutta la credibilità che ha perso dovrebbe dire: "ci alleiamo con i 5Stelle per fare la legge elettorale (secondo le condizioni ovviamente dei grillini), e poi torniamo al voto".
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
e che sistema propongono?
credo abbiano posizioni diverse.

Per me deve essere interamente proporzionale. Il maggioritario ha senso solo nell'elezione diretta del Premier, e con diversi turni elettorali o almeno uno per il ballottaggio.
I collegi maggioritari cancellano l'espressione del voto, se fossero interamente maggioritari in teoria un partito potrebbe vincerli tutti avendo il 25% dell'elettorato, ma ottenendo il 100% dei seggi.
C'è poi l'insensata suddivisione delle liste che sarebbe fatta per rispettare un carattere di territorialità, ma dato che son decise dai partiti permette aberrazioni come la Boschi in Alto-Adige e gli elettori volendo votare quel partito non possono che adeguarsi. Secondo me le liste dovrebbero coprire molti più collegi, se non essere liste interamente nazionali, con la possibilità di dare una preferenza a chi voglio mentre oggi colui a cui daresti il voto è in un altro collegio.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Se il PD volesse davvero recuperare tutta la credibilità che ha perso dovrebbe dire: "ci alleiamo con i 5Stelle per fare la legge elettorale (secondo le condizioni ovviamente dei grillini), e poi torniamo al voto".

Ma non può esistere una legge elettorale che garantisca la governabilità. Forzare la governabilità con sistemi artificiosi come il premio di maggioranza è antidemocratico, è dittatura della maggioranza.
Il problema è che in parlamento si fanno tutti la guerra invece che cooperare.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Per me deve essere interamente proporzionale. Il maggioritario ha senso solo nell'elezione diretta del Premier, e con diversi turni elettorali o almeno uno per il ballottaggio.
I collegi maggioritari cancellano l'espressione del voto, se fossero interamente maggioritari in teoria un partito potrebbe vincerli tutti avendo il 25% dell'elettorato, ma ottenendo il 100% dei seggi.
C'è poi l'insensata suddivisione delle liste che sarebbe fatta per rispettare un carattere di territorialità, ma dato che son decise dai partiti permette aberrazioni come la Boschi in Alto-Adige e gli elettori volendo votare quel partito non possono che adeguarsi. Secondo me le liste dovrebbero coprire molti più collegi, se non essere liste interamente nazionali, con la possibilità di dare una preferenza a chi voglio mentre oggi colui a cui daresti il voto è in un altro collegio.

discordo sul proporzionale puro, a meno che non si faccia su base regionale, per mantenere il carattere di territorialità...
mentre concordo assolutamente sulle vaccate delle candidature in collegi diversi dalla residenza, e aggiungerei anche delle candidature in più collegi, come paracadute.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,530
Reaction score
1,976
Per me deve essere interamente proporzionale. Il maggioritario ha senso solo nell'elezione diretta del Premier, e con diversi turni elettorali o almeno uno per il ballottaggio.
I collegi maggioritari cancellano l'espressione del voto, se fossero interamente maggioritari in teoria un partito potrebbe vincerli tutti avendo il 25% dell'elettorato, ma ottenendo il 100% dei seggi.
C'è poi l'insensata suddivisione delle liste che sarebbe fatta per rispettare un carattere di territorialità, ma dato che son decise dai partiti permette aberrazioni come la Boschi in Alto-Adige e gli elettori volendo votare quel partito non possono che adeguarsi. Secondo me le liste dovrebbero coprire molti più collegi, se non essere liste interamente nazionali, con la possibilità di dare una preferenza a chi voglio mentre oggi colui a cui daresti il voto è in un altro collegio.

ma se non c'è maggioranza così figurati col proporzionale
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
Se il PD volesse davvero recuperare tutta la credibilità che ha perso dovrebbe dire: "ci alleiamo con i 5Stelle per fare la legge elettorale (secondo le condizioni ovviamente dei grillini), e poi torniamo al voto".

Il PD deve starsene buono e fare opposizione e basta.
Se si allea con i 5S, il PD sparisce definitivamente, altro che credibilità.

Per la legge elettorale la gente ci doveva pensare prima del referendum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto