Edicola: delirio Milan. Pulisic segna. Maignan para.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,116
Reaction score
48,032
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro l'Inter nel derby

GDS: Il Milan ha vinto il derby (1-0) e superato l'Inter in classifica, salendo al secondo posto (a pari punti con il Napoli) a due lunghezze dalla Roma capolista. La vittoria, che consente ai milanisti di sognare, è stata decisa dal gol di Christian Pulisic nel secondo tempo, ma l'eroe della notte è stato il portiere Mike Maignan, che ha compiuto un miracolo su Lautaro nel primo tempo e soprattutto ha parato un rigore a Calhanoglu al 29° del secondo tempo. Per la prima volta dopo 14 derby di Serie A, il Milan ha mantenuto la porta inviolata, grazie a una difesa d'acciaio e a un commovente Luka Modric inchiodato davanti alla difesa. Il Milan ha giocato di rimessa, resistendo (0 tiri in porta all'intervallo) per poi colpire nel momento giusto, una strategia tipica di Allegri. L'Inter, più forte e dominante (60% di possesso, 20 tiri, due pali colpiti), non è riuscita a concretizzare le numerose occasioni create (tradimenti di Lautaro, Sommer e Calhanoglu) e a far fruttare la sua qualità di gioco, dimostrando una mancanza di "occhi da tigre" negli snodi cruciali. L'Inter di Chivu, che ha perso tre scontri diretti (contro Juve, Napoli e Milan), dovrà riflettere su come trasformare il dominio in vittoria.

Tuttosport: Il Milan ha vinto il derby per 1-0 contro l'Inter, confermando l'abilità di Max Allegri nel preparare gli scontri diretti (tutte vittorie finora, tranne un pareggio con la Juve). L'Inter ha giocato di più, dominando soprattutto nel primo tempo, ma è stata sfortunata (due pali colpiti da Acerbi e Lautaro) e ha trovato un Mike Maignan in formato "Superman". Il portiere rossonero è stato decisivo parando un rigore calciato da Calhanoglu (nella stessa porta dove aveva già ipnotizzato Dybala) e compiendo un grande intervento su Thuram. Il gol della vittoria è stato segnato da Christian Pulisic (al settimo stagionale), che ha approfittato del goffo intervento di Sommer sul tiro di Saelemaekers. Questa vittoria permette al Milan di agganciare il Napoli al secondo posto dietro la Roma. L'Inter, che continua a steccare nelle partite contro le big, ha schierato una formazione con Acerbi in difesa (che ha "annullato" Leao usando metodi rudi, sotto gli occhi del CT Gattuso) e l'energia di Sucic a centrocampo, con Carlos Augusto adattato sulla corsia destra. Allegri ha risposto con il Milan di gala, schierando per la prima volta dall'inizio la coppia d'attacco Pulisic-Leao, il rientrante Rabiot e Bartesaghi preferito ad Estupiñan a sinistra. Nonostante il predominio territoriale nerazzurro, evidenziato dal pressing e dalle numerose occasioni mancate (inclusa l'azione con il secondo palo di Lautaro), l'atteggiamento troppo attendista del Milan nel primo tempo non ha impedito a Capitan America Pulisic di rompere l'equilibrio.

CorSport: Il Milan ha vinto il derby (1-0, gol di Pulisic) ottenendo la sesta stracittadina consecutiva senza sconfitte per l'Inter, e superando i nerazzurri in classifica, raggiungendo il Napoli al secondo posto, a un punto dalla Roma capolista. La vittoria ha confermato la solidità e la capacità di soffrire del Milan, che ha sfruttato il poco che ha creato. L'Inter, pur costruendo di più (con due pali colpiti da Acerbi e Lautaro nel primo tempo), è rimasta a secco per la prima volta in stagione, tradita da un errore del portiere Sommer sul gol di Pulisic e dal rigore fallito da Calhanoglu, parato da un Maignan straordinario. Per il tecnico interista Chivu è la quarta sconfitta in campionato. Il match ha visto l'Inter assumere il controllo territoriale, mentre il Milan attendeva. L'Inter ha faticato a trovare i suoi attaccanti a destra (con Carlos Augusto adattato), ma ha colpito i due legni nel primo tempo. Il gol del Milan è arrivato al 9' st in modo cinico: dopo che Fofana ha vinto un contrasto, l'azione si è sviluppata a sinistra, culminando col diagonale di Saelemaekers respinto male da Sommer per il comodo tap-in di Pulisic. La reazione dell'Inter è stata confusa; nonostante l'ingresso di Bonny al posto di uno spento Lautaro, l'occasione migliore è stata il rigore (concesso per pestone di Pavlovic su Thuram dopo revisione VAR), che però è stato parato da Maignan su tiro di Calhanoglu. L'Inter non è riuscita a segnare neanche inserendo tre attaccanti nel finale. A livello arbitrale, l'operato di Sozza è stato giudicato insufficiente.

CorSera: Il Milan vince il derby grazie alle "mani grandi" di Mike Maignan, che è stato decisivo nel primo tempo e ha parato il rigore calciato da Calhanoglu, bissando la prodezza contro Dybala. L'Inter ha sbagliato molto, venendo respinta dal portiere francese. Sul fronte opposto, il portiere interista Sommer è sembrato troppo lento sull'unico tiro milanista nello specchio, calciato da Saelemaekers, non riuscendo a trattenere e permettendo a Pulisic di insaccare il gol decisivo in ribattuta, anticipando Akanji. La vittoria permette ad Allegri di sorpassare Chivu e portarsi a tre punti dalla vetta. Nonostante i dati parlino di un predominio interista (20 tiri a 7), il Milan dimostra di essere una squadra coesa ("corpo unico"), abile negli scontri diretti (sesto derby consecutivo senza sconfitte e vittorie anche contro Napoli, Roma e Bologna). L'Inter, invece, incassa la quarta sconfitta in 12 partite, un dato non compatibile con l'obiettivo scudetto, e vede messo in discussione il rendimento del proprio portiere Sommer, non più esplosivo e prossimo ai 37 anni

live%20maignan%20inter%20milan_ansa.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,116
Reaction score
48,032
Tuttosport: Il Milan ha vinto il derby per 1-0 contro l'Inter, confermando l'abilità di Max Allegri nel preparare gli scontri diretti (tutte vittorie finora, tranne un pareggio con la Juve). L'Inter ha giocato di più, dominando soprattutto nel primo tempo, ma è stata sfortunata (due pali colpiti da Acerbi e Lautaro) e ha trovato un Mike Maignan in formato "Superman". Il portiere rossonero è stato decisivo parando un rigore calciato da Calhanoglu (nella stessa porta dove aveva già ipnotizzato Dybala) e compiendo un grande intervento su Thuram. Il gol della vittoria è stato segnato da Christian Pulisic (al settimo stagionale), che ha approfittato del goffo intervento di Sommer sul tiro di Saelemaekers. Questa vittoria permette al Milan di agganciare il Napoli al secondo posto dietro la Roma. L'Inter, che continua a steccare nelle partite contro le big, ha schierato una formazione con Acerbi in difesa (che ha "annullato" Leao usando metodi rudi, sotto gli occhi del CT Gattuso) e l'energia di Sucic a centrocampo, con Carlos Augusto adattato sulla corsia destra. Allegri ha risposto con il Milan di gala, schierando per la prima volta dall'inizio la coppia d'attacco Pulisic-Leao, il rientrante Rabiot e Bartesaghi preferito ad Estupiñan a sinistra. Nonostante il predominio territoriale nerazzurro, evidenziato dal pressing e dalle numerose occasioni mancate (inclusa l'azione con il secondo palo di Lautaro), l'atteggiamento troppo attendista del Milan nel primo tempo non ha impedito a Capitan America Pulisic di rompere l'equilibrio.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,116
Reaction score
48,032
CorSport: Il Milan ha vinto il derby (1-0, gol di Pulisic) ottenendo la sesta stracittadina consecutiva senza sconfitte per l'Inter, e superando i nerazzurri in classifica, raggiungendo il Napoli al secondo posto, a un punto dalla Roma capolista. La vittoria ha confermato la solidità e la capacità di soffrire del Milan, che ha sfruttato il poco che ha creato. L'Inter, pur costruendo di più (con due pali colpiti da Acerbi e Lautaro nel primo tempo), è rimasta a secco per la prima volta in stagione, tradita da un errore del portiere Sommer sul gol di Pulisic e dal rigore fallito da Calhanoglu, parato da un Maignan straordinario. Per il tecnico interista Chivu è la quarta sconfitta in campionato. Il match ha visto l'Inter assumere il controllo territoriale, mentre il Milan attendeva. L'Inter ha faticato a trovare i suoi attaccanti a destra (con Carlos Augusto adattato), ma ha colpito i due legni nel primo tempo. Il gol del Milan è arrivato al 9' st in modo cinico: dopo che Fofana ha vinto un contrasto, l'azione si è sviluppata a sinistra, culminando col diagonale di Saelemaekers respinto male da Sommer per il comodo tap-in di Pulisic. La reazione dell'Inter è stata confusa; nonostante l'ingresso di Bonny al posto di uno spento Lautaro, l'occasione migliore è stata il rigore (concesso per pestone di Pavlovic su Thuram dopo revisione VAR), che però è stato parato da Maignan su tiro di Calhanoglu. L'Inter non è riuscita a segnare neanche inserendo tre attaccanti nel finale. A livello arbitrale, l'operato di Sozza è stato giudicato insufficiente.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,116
Reaction score
48,032
CorSera: Il Milan vince il derby grazie alle "mani grandi" di Mike Maignan, che è stato decisivo nel primo tempo e ha parato il rigore calciato da Calhanoglu, bissando la prodezza contro Dybala. L'Inter ha sbagliato molto, venendo respinta dal portiere francese. Sul fronte opposto, il portiere interista Sommer è sembrato troppo lento sull'unico tiro milanista nello specchio, calciato da Saelemaekers, non riuscendo a trattenere e permettendo a Pulisic di insaccare il gol decisivo in ribattuta, anticipando Akanji. La vittoria permette ad Allegri di sorpassare Chivu e portarsi a tre punti dalla vetta. Nonostante i dati parlino di un predominio interista (20 tiri a 7), il Milan dimostra di essere una squadra coesa ("corpo unico"), abile negli scontri diretti (sesto derby consecutivo senza sconfitte e vittorie anche contro Napoli, Roma e Bologna). L'Inter, invece, incassa la quarta sconfitta in 12 partite, un dato non compatibile con l'obiettivo scudetto, e vede messo in discussione il rendimento del proprio portiere Sommer, non più esplosivo e prossimo ai 37 anni
 
Alto