È troppo facile segnare in serie A

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,329
Reaction score
2,607
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
Quindi un Haaland qui dovrebbe fare dagli 80 ai 120 gol stagionali.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Quindi un Haaland qui dovrebbe fare dagli 80 ai 120 gol stagionali.

Budimir in Spagna segna a raffica, Chris Wood (chiiii? cit.) negli ultimi anni ha una media altissima, in Bundesliga e Ligue 1 ai vertici dei cannonieri ci sono giocatori che non vorremmo al Milan neanche gratis.

Ripeto: top esclusi, se uno si adatta, pur non essendo un top, i gol li fa.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
E' il contrario, è risaputo che da noi tattica e difese la fanno da padrone
Gli allenatori italiani sono i più famosi e vincenti nella storia
Negli altri campionati usano il pallottoliere
Che poi è talmente facile che se guardi un Venezia Roma o Cagliari Parma ti viene depressione :muhahah:
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,797
Reaction score
7,802
A livello tattico il nostro campionato non è affatto facile, anzi, è un campionato molto molto impegnativo.

Secondo me il gap è soprattutto fisico/agonistico perché non ci possiamo permettere i top e quindi ricicliamo profili da pensionare e i ci dobbiamo accontentare di seconde/terze scelte.

I ritmi bassi fanno si che tanti giocatori si possano ancora far valere laddove in premier non vedrebbero palla.

Quindi per me non è un limite tattico o tecnico ma di intensità e prestanza.
I grandi motori vanno altrove.

Motivo per cui Leao, in serie A, è immarcabile....

E Walker gioca con la sigaretta.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Una considerazione. Se un attaccante ha il fisico abbinato alla velocità in serie A è immarcabile per metà buone delle squadre. Pure se non sa stoppare la palla. Kolo Muani che in Francia era una disperazione qui spacca le porte. E con simili caratteristiche Lukaku, Osimhen ecc.
Il valore degli attaccanti della serie A è da prendere con le pinze e spesso chi in Italia fa il fenomeno una volta all'estero floppa (l'ultimo Zirkzee). Perché ci sono 7-8 square buone o anche ottime ma tutte le altre sono improponibili con difese da oratorio.
Kolo Muani però non è un profilo solo fisico, anzi. Mi è sempre piaciuto un sacco. A Parigi non giocava perché era difficilissimo da inserire in quel contesto, anche perché tutti quelli al PSG sono fuori categoria in Ligue 1.

In qualunque altra squadra Francese sarebbe titolare. E sinceramente non farebbe male nemmeno in altre top. Forte forte.

Poi la Serie A è speculativa, lenta e tattica. Un campionato strano, se ti adatti puoi fare benissimo, altrimenti malissimo. Poi secondo me non vuol esattamente dire che se fallisci all’estero sei un brocco, sono stili e caratteristiche diverse.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,977
Reaction score
9,561
A livello tattico il nostro campionato non è affatto facile, anzi, è un campionato molto molto impegnativo.

Secondo me il gap è soprattutto fisico/agonistico perché non ci possiamo permettere i top e quindi ricicliamo profili da pensionare e i ci dobbiamo accontentare di seconde/terze scelte.

I ritmi bassi fanno si che tanti giocatori si possano ancora far valere laddove in premier non vedrebbero palla.

Quindi per me non è un limite tattico o tecnico ma di intensità e prestanza.
I grandi motori vanno altrove.
Non solo in premier,ieri l'atletico esaltato addosso a quelli del Real del per 90 minuti con corsa aggressività ripartenze lasciando sempre qualcuno in avanti per fare salire e controllare i contropiedi. Il tutto a una velocità che in Italia non sappiamo neanche cosa siano.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,906
Reaction score
37,072
Non solo in premier,ieri l'atletico esaltato addosso a quelli del Real del per 90 minuti con corsa aggressività ripartenze lasciando sempre qualcuno in avanti per fare salire e controllare i contropiedi. Il tutto a una velocità che in Italia non sappiamo neanche cosa siano.
Esatto.
La tecnica è una cosa , l'intensità altra, giocare intensi e tecnici è altra cosa ancora.

In Italia è impossibile perché siamo maestri nel rompere il ritmo con simulazioni, falli chiamati e sotterfugi e così invece di adattarsi il giocatore al ritmo è il ritmo che viene abbassato e non vi è selezione fisica.
Un mikitarian giusto da noi può giocare.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,474
Reaction score
3,215
Fai l’elenco dei giocatori che andati via dalla A, hanno iniziato a segnare
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,952
Reaction score
1,279
Vaglielo a dire ad Orata quanto è facile segnare in serie A...
volevo scrivere le stesse cose.....ad ogni modo, i migliori vanno dove vengono pagati di più, di certo non in serie A.
Anni fa valeva il contrario...grandi goleador, una volta sbarcati in Italia, si sono rivelati dei flop (Ian Rush, Stuani, Bergkamp, Stoichkov, Henry ad esempio)....per noi Blissett....un gol ogni 2 partite in Inghilterra e da noi 5 gol in un anno di serie A....si diceva che le nostre marcature erano più asfissianti....ora è tutto cambiato, ma non penso che i difensori che giocano in serie A siano così scarsi
 
Alto