É morto Papa Benedetto XVI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,460
Reaction score
34,785
Ah, comunque come spiegavo un giorno a @7vinte, io sono convintamente cattolico, praticante e credente (non di quelli ferventi, insomma una pecorella smarrita che spesso va fuori dal gregge :asd:), ma ultra critico verso le alte gerarchie ecclesiastiche, quelle che pensano solo alla politica. Direi quasi anti-vaticanista.

Quindi se si parla della corruzione del Vaticano, di vescovi e cardinali, in genere mi trovo d'accordo con chiunque, e anzi ci vado giù duro.
Solo che ci sono alcune figure nella chiesa (non per forza papi) che ritengo assolutamente sante e dedite alla vera missione cristiana, e tra questi per me sono intoccabili Giovanni Paolo II e Ratzinger, da un punto di vista di puro messaggio ecclesiastico. Poi magari hanno avuto anche loro debolezze e cedimenti.
Su Ratziger c'è stata una campagna di infamia per motivi che esulano dalla cristianità o dal discorso religioso.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Ah, comunque come spiegavo un giorno a @7vinte, io sono convintamente cattolico, praticante e credente (non di quelli ferventi, insomma una pecorella smarrita che spesso va fuori dal gregge :asd:), ma ultra critico verso le alte gerarchie ecclesiastiche, quelle che pensano solo alla politica. Direi quasi anti-vaticanista.

Quindi se si parla della corruzione del Vaticano, di vescovi e cardinali, in genere mi trovo d'accordo con chiunque, e anzi ci vado giù duro.
Solo che ci sono alcune figure nella chiesa (non per forza papi) che ritengo assolutamente sante e dedite alla vera missione cristiana, e tra questi per me sono intoccabili Giovanni Paolo II e Ratzinger, da un punto di vista di puro messaggio ecclesiastico. Poi magari hanno avuto anche loro debolezze e cedimenti.
Su Ratziger c'è stata una campagna di infamia per motivi che esulano dalla cristianità o dal discorso religioso.
Perfetto !!!
Mi permetto un consiglio, chi vuole andasse a rileggere la sua lectio magistralis a Ratisbona, una sensibilità ed un'intelligenza superiore.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,778
Reaction score
7,904
Ah, comunque come spiegavo un giorno a @7vinte, io sono convintamente cattolico, praticante e credente (non di quelli ferventi, insomma una pecorella smarrita che spesso va fuori dal gregge :asd:), ma ultra critico verso le alte gerarchie ecclesiastiche, quelle che pensano solo alla politica. Direi quasi anti-vaticanista.

Quindi se si parla della corruzione del Vaticano, di vescovi e cardinali, in genere mi trovo d'accordo con chiunque, e anzi ci vado giù duro.
Solo che ci sono alcune figure nella chiesa (non per forza papi) che ritengo assolutamente sante e dedite alla vera missione cristiana, e tra questi per me sono intoccabili Giovanni Paolo II e Ratzinger, da un punto di vista di puro messaggio ecclesiastico. Poi magari hanno avuto anche loro debolezze e cedimenti.
Su Ratziger c'è stata una campagna di infamia per motivi che esulano dalla cristianità o dal discorso religioso.
Queste campagne sono identiche a quelle contro Berlusconi, che era attaccato da stampa e personaggi noti ESCLUSIVAMENTE per motivi politici. Gli stessi che, guardacaso, quando sono arrivati al potere i loro idoli si sono azzittite.

Poi si sono viste le persone oneste dopo Berlusconi, a partire dall'Europahahah che all'epoca faceva lezioni di morale all'Italia tramite Merkel e Sarkozy (altro farabutto) e che oggi tramite il caso del Qatar e, aggiungo io, gli intrallazzi della Von Der Leyen (farabutta corrotta), è la dimostrazione che il tempo è galantuomo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,460
Reaction score
34,785
Ragazzi calma per favore.
Non voglio chiudere il topic o cancellare post.

Cercate di controllarvi voi.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,533
Reaction score
1,993
Le accuse di copertura di pedofili nei confronti di Sua Santità Papa Benedetto XVI sono vili, turpi, ripugnanti, imbarazzanti, ridiciole, sataniche. Innanzitutto non si riferiscono a quando era Prefetto.
L'allora Card. Ratzinger, da Prefetto del Sant'Uffizio, chiedeva con forza che si facesse luce sulle accuse, in particolare a Marcial Maciel. Quando l'anziano Papa Giovanni Paolo II, ormai malato, non in grado di tenere da solo la barra dritta, chiese ai suoi collaboratori se le accuse a Maciel avessero fondamento, Ratzinger si battè per colpire Maciel. Ad opporsi, ingannando bene Giovanni Paolo II, era gente come Sodano e Sandri, amichetto di Bergoglio. Appena eletto Papa, Benedetto XVI riprese quel dossier, e Maciel venne spretato e scomunicato. Da quel momento, da Papa, Benedetto XVI intraprese una lotta durissima alla Pedofilia, con tolleranza zero. Moltissimi Preti vennero cacciati, vennero colpiti Vescovi e addirittura un Cardinale. Si, ricordate il Card. Theodore McCarrick, che Papa Francesco ha spretato? Bene, Benedetto XVI alle primissime accuse gli impose gli "arresti domiciliari" in un monastero. Appena eletto, Francesco gli tolse ogni limitazione! Poi, dovette spretarlo dinnanzi alle nuove accuse evidenti.
La lotta alla pedofilia di Benedetto XVI gli venne riconosciuta dalle stesse vittime. Le accuse ricevute, riguardano il periodo in cui era Vescovo. Dei 4 casi su cui è stato accusato di un comportamento errato, 3 cadono da soli: si riferiscono a momenti in cui l'allora Mons. Ratzinger non era nemmeno a Monaco, alcuni addirittura precedenti alla sua nomina a Vescovo! L'unico caso più pesante è quello del cosiddetto "Padre H". Tale Sacerdote venne mandato a Monaco per una cura psichiatrica, legata alle accuse di pedofilia, che era ancora tutte da dimostrare. In una riunione, Ratzinger autorizzò tale passaggio, e fin qui nessun problema. Il problema sorge perché tale Prete nel frattempo venne affidato a una Parrocchia. In realtà, quando avvenne, avvenne per volontà del vice di Ratzinger, che si è preso tutta la responsabilità, dato che Ratzinger era proprio fuori quando venne presa la decisione. Questa accusa, già abbondantemente smentita nel 2011, è tornata in auge lo scorso anno. Padre George, in buona fede, disse sbagliando che Ratzinger non era alla riunione. In realtà, nella sua difesa, Ratzinger ha scritto che era nella riunione, ma lì non si parlò assolutamente di affidargli una Parrocchia!! Allora tutti i giornali liberal che gridavano "il Papa si è contraddetto!". No. Basta aprire un giornale del 2011. Benedetto XVI aveva già sempre detto di aver partecipato alla riunione, ma che non si era parlato di dargli una parrocchia. E infatti la decisione venne presa dal suo vice (o, per usare un termine più esatto, Vescovo ausiliare), che si è più volte preso la responsabilità, ammettendo di aver sbagliato, per quanto in buona fede.
D'altronde, a dimostrazione della buona fede nella lotta di Papa Benedetto XVI, ci sono gli stessi documenti rubati di Vatileaks, che mostrano come il Papa lottasse davvero per la pulizia nella Chiesa, nonostante la presenza di marciume interno, tanto che c'era un progetto per ammazzarlo.
Come vedete, le accuse vengono, se va bene, dall'ignoranza di chi le muove, e se va male, dalla malafede. Se va malissimo, forse da Satana, d'altronde, a rilasciarle erano sempre i media satanici del mondo liberal. Verrà un giorno a cui verrà reso a ciascuno per quanto ha dato. Per Sua Santità quel giorno è arrivato, e oggi gode di Dio in Paradiso. Per i falsari accusatori, quel giorno giungerà, e, se non pentiti, avranno la loro punizione. Intanto, Benedetto ci guardi dall'alto, nella speranza che ascenda presto alla Gloria degli Altari e venga Canonizzato.
Questo è @fabri47 @Toby rosso nero
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Muore una persona che in alcun modo ha a che fare con me e i miei cari.

In realtà neanche con tantissimi altri che pensano che la sua presenza/assenza abbia influenzato la loro vita; a meno di citare "quella volta che ho portato i miei bambini a Roma, a vedere il Papa". Insomma, nei termini di una gita con foto ricordo.

Era un tizio inserito in uno dei più esclusivi privé del pianeta. Di fatto son questo. Qualsiasi associazione, dal club degli anziani di paese alla cricca cattolica maxima, sono appunto club. Nei quali si può cercare di entrare, per far parte di quel gruppo, e "godere" dei servizi e dei benefici derivanti dall'essere iscritto al club.

In questo senso, la riverenza nei suoi confronti non ha senso di esistere: qualcuno deve pur sedere in una data poltrona, seppur rara. E questo signore tedesco è stato uno di quelli. Qualcuno deve essere il presidente del real madrid, e qualcuno deve possedere amazon.

Poi si citeranno le magnifiche riforme della Santa Chiesa che ha attuato: wow, e queste importantissime riforme hanno determinato cosa esattamente? Nei miei confronti, o di quelli di qualunque altra persona? Di cosa parliamo?

Alla fine, ma lo abbiamo detto mille volte, la baracca può reggere solamente nell'immaginario collettivo. Dentro la testa delle persone. A parte tutto il pacchetto classico, ad esempio creando riverenza con l'idea di "persone sante". Le persone sante. A cui rivolgere "preghiere speciali".
Fuori, la realtà è altra cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto