È morto Mino Raiola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,235
Reaction score
10,121
Lo cercava il Milan e lo United nel 2012 e aveva ancora Raiola.
So che poi cambiò procuratore Marek, e questo sta proprio a confermare ciò che ho scritto io poco fa!
Esattamente, i procuratori sono pagati dai giocatori, se il giocatore vuole rimanere in un club il procuratore lavora per farlo rimanere, se il procuratore non fa gli interessi del giocatore esso può essere licenziato.

Ma non mi piacevano i suoi metodi, detto questo riposi in pace. (Qui dentro fino a ieri lo chiamavano "Suino" "Maiale" ecc ecc).
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,379
Reaction score
5,083
E' il Karma, fratello.

Far finta che mi dispiace non è nel mio carattere... gli ho detto peste e corna (come del resto tutti quì sul forum).
Ma è stata gente come lui (lui in primis) che ha fatto precipitare lo sport più bello al mondo al limite del collasso, quindi speriamo non vengano fuori alri procuratori-squali come era lui.

Tanto qualche BimboM.... che andrà a piangere sulla sua tomba lo troverà di sicuro, non certo il sottoscritto.
Chiaramente bisogna avere rispetto del dolore dei parenti, amici e affetti vari.
Però non riesco proprio a dire qualcosa di positivo su di lui e non sarebbe corretto fingere altro, pur non augurando mai il male a nessuno (o con rarissime eccezioni).
Purtroppo il calcio rimarrà marcio anche senza di lui.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Capisco perfettamente, ma in fin dei conti lui faceva il suo lavoro..le sue porcate gliele permettevano e lui giustamente pensava ad arricchirsi. Moralmente sbagliato ma gli hanno concesso di fare il bello e cattivo tempo
Si, con la storia "faceva il suo lavoro" ci sono stati i più grandi scempi dell'umanità! Anche i boia nazisti facevano il loro lavoro, come i dirigenti di Goldman Sachs facevano il loro lavoro facendo sprofondare il mondo in una delle crisi economiche più spaventose di sempre. ecc.

C'è modo e modo di fare "il proprio lavoro" quello etico anche tendente a raggiungere i massimi proftti e quello speculativo-ricattatorio alle basi del lavoro di Mino.
Dal suo arrivo i procuratori hanno cominciato a pensare prima alle loro tasche e poi ai benefici, soprattutto di carriera, dei propri assistiti.
Dal suo arrivo i giocatori seguono pedessiquamente i dettami del "raggiungi la fine del contratto senza firmare" per avere l'arma ricattatoria verso le società.

Ripeto c'è modo e modo di fare il proprio lavoro: quello etico e rispettoso delle regole e quello mafioso tendente al profitto personale in barba ai regolamenti e ai riconoscimenti dovuti a chi ha formato dei giocatori.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Amico permettimi di aggiungere:quanti sono quelli qua dentro,me compreso,che avrebbero portato avanti quel lavoro in modo diverso dal suo?Ha sempre cercato di massimizzare il prodotto,a favore suo e a favore del prodotto stesso.Lo abbiamo odiato sportivamente ma non posso nascondere che un velo di tristezza mi e' salito,come mi accade sempre quando viene a mancare qualcuno che ha caratterizzato la mia vita da tifoso,che riposi in pace.
Si rispettano tutte le opinioni ma io, per come sono abituato, non cerco mai di diventare schiavo di un sistema che poi diventa addirittura malinconico, tutti noi ricordiamo Galliani e Raiola insieme, tempi passati e siamo schiavi di quei momenti, dei teatrini, delle porcate, ma da lì a dispiacersi perché quello che abbiamo vissuto ci ha rappresentato e, diciamolo pure, usati, no, non troppo.
Non posso idolatrare ciò che è marcio e che so essere marcio, come non posso idolatrare persone che pur avendo tanti soldi pensano di essere al di sopra della malattia e pensano di potersene fregare della salute perché conta solo il soldo.
Raiola così come altre figure rappresentano il marcio per me, così nel calcio così nella vita, la morte poi, come sempre, non sbaglia mai e se ne sbatte se sei ricco o privilegiato, ma di sicuro una morte non mi farà rendere speciale ciò che da tifoso ho vissuto, un tifoso appassionato che magari un tempo non capiva il marcio che c'era dietro e che col tempo mi ha fatto prendere le distanze da abbonamenti tv e da un calcio che stava diventando sempre meno calcio ma biznis insulso senza limiti.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Esattamente, i procuratori sono pagati dai giocatori, se il giocatore vuole rimanere in un club il procuratore lavora per farlo rimanere, se il procuratore non fa gli interessi del giocatore esso può essere licenziato.

Ma non mi piacevano i suoi metodi, detto questo riposi in pace. (Qui dentro fino a ieri lo chiamavano "Suino" "Maiale" ecc ecc).

Io non lo stimavo, sia chiaro, ma sapendo che appunto i giocatori potevano opporsi, non gli puntavo il dito più di tanto. È comunque un personaggio che ha fatto parte del calcio degli ultimi vent'anni, nel bene e nel male. Un giorno so che mi dispiaceró moltissimo anche per Galliani, che qui dentro è odiato a morte, giusto per fare un esempio.
Ma è mai esistito un altro AD come Galliani? Nel bene e nel male è un icona vivente.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,335
Reaction score
770
Si, con la storia "faceva il suo lavoro" ci sono stati i più grandi scempi dell'umanità! Anche i boia nazisti facevano il loro lavoro, come i dirigenti di Goldman Sachs facevano il loro lavoro facendo sprofondare il mondo in una delle crisi economiche più spaventose di sempre. ecc.

C'è modo e modo di fare "il proprio lavoro" quello etico anche tendente a raggiungere i massimi proftti e quello speculativo-ricattatorio alle basi del lavoro di Mino.
Dal suo arrivo i procuratori hanno cominciato a pensare prima alle loro tasche e poi ai benefici, soprattutto di carriera, dei propri assistiti.
Dal suo arrivo i giocatori seguono pedessiquamente i dettami del "raggiungi la fine del contratto senza firmare" per avere l'arma ricattatoria verso le società.

Ripeto c'è modo e modo di fare il proprio lavoro

Premettendo che secondo me hai ragione (nel senso che Raiola ha fatto si arricchire i propri calciatori, ma in maniera non sempre troppo etica), bisogna dire che si parla pur sempre di calcio...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,597
Si, con la storia "faceva il suo lavoro" ci sono stati i più grandi scempi dell'umanità! Anche i boia nazisti facevano il loro lavoro, come i dirigenti di Goldman Sachs facevano il loro lavoro facendo sprofondare il mondo in una delle crisi economiche più spaventose di sempre. ecc.

C'è modo e modo di fare "il proprio lavoro" quello etico anche tendente a raggiungere i massimi proftti e quello speculativo-ricattatorio alle basi del lavoro di Mino.
Dal suo arrivo i procuratori hanno cominciato a pensare prima alle loro tasche e poi ai benefici, soprattutto di carriera, dei propri assistiti.
Dal suo arrivo i giocatori seguono pedessiquamente i dettami del "raggiungi la fine del contratto senza firmare" per avere l'arma ricattatoria verso le società.

Ripeto c'è modo e modo di fare il proprio lavoro

https://www.goldmansachs.com/worldwide/italy/

Ma infatti, rispetto massimo per ogni deceduto.

Raiola non faceva solo il suo lavoro, calpestava sogni e speranze e aspettative dei tifosi senza il minimo tentennamento ( che non dimentichiamolo mai, nell' ambiente calcio sono ricchi sfondati grazie solo e soltanto a noi , e non viceversa)
Sicuramente non sarà stato l' unico, ma esistono anche procuratori importanti ed eticamente corretti.

Detto questo, inutile star qui a filosofeggiare, è morto uno come ne muoiono tanti, e di lui nemmeno si può dire "salutava sempre"

Ad ogni modo il rispetto non si nega mai a nessuno dinanzi a queste cose.
RIP
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,235
Reaction score
10,121
Io non lo stimavo, sia chiaro, ma sapendo che appunto i giocatori potevano opporsi, non gli puntavo il dito più di tanto. È comunque un personaggio che ha fatto parte del calcio degli ultimi vent'anni, nel bene e nel male. Un giorno so che mi dispiaceró moltissimo anche per Galliani, che qui dentro è odiato a morte, giusto per fare un esempio.
Ma è mai esistito un altro AD come Galliani? Nel bene e nel male è un icona vivente.
Galliani a me dispiacerà molto, perché mi sta pure simpatico e poi è legato a tutte le vittorie del Milan oltre ai momenti da trollatore epico. Oltre al fatto che se dicevi qualcosa contro il Milan, si mangiava la stampa, celebre il litigio garbato contro un intervistatore Sky che era sbiancato per inesattezze. O come freddava i giornalisti alle conferenze stampe, come quella su Balotelli che difese il calciatore su una domanda acida di una inviata di Rai Tre riguardo alla frase "mela marcia" detta a Berlusconi al tempo in politica e alla Balotellate. Ecco quel lato mi manca, manca un AD che sia anche cattivo in modo garbato come lo è stato Galliani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto