E' il Milan di Allegri. Solido e accelerate letali. Leao al top.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
La GDS in edicola dopo la vittoria del Milan contro l'Arsenal: è già il Milan di Allegri, solido in difesa e con accelerate letali. Il Liverpool va KO. Dietro compatto e attento, ma senza rinunciare ad andare in verticale. Così Leao si esalta. Allegri e la squadra hanno già un grande feeling. Il Liverpool ha avuto il possesso ma i rossoneri non hanno mai dato la sensazione di essere in balia degli avversari. Scelto un 5-4-1 per contenere gli avversari in fase di non possesso. Allegri sta rilanciando diverse giocatori. Tomori non sembra nemmeno il parente di quello titubante visto l'anno scorso. Thiaw ha dimenticato le amnesie e sta lavorando con attenzione. Loftus sta bene e si inserisce in zona gol. Pavlovic sembra più attento. OKafor autore di due gol.

Tuttosport: Il Milan ha mostrato un netto passo in avanti nella sua preparazione estiva, battendo il Liverpool per 4-2 nella seconda amichevole della tournée in Oriente. La squadra ha dimostrato dinamismo e capacità di variare assetto tattico in base alle fasi di gioco, alternando un 3-5-2 iniziale, a un 4-4-2 in fase difensiva con Leao e Loftus-Cheek a pressare alti, e un 4-2-3-1 in fase di possesso e transizione, con Saelemaekers, Loftus e Pulisic alle spalle di un ispirato Rafael Leao.

Rafael Leao è stato il grande protagonista, sbloccando il match con un contropiede letale e confezionando l'assist per il 2-1 di Ruben Loftus-Cheek. Il portoghese ha dedicato il suo gol all'ex compagno Diogo Jota, tragicamente scomparso. Nonostante il pareggio del Liverpool (gol bellissimo di Szoboszlai), il Milan ha saputo "soffrire da squadra" grazie alla densità difensiva voluta da Allegri, che sta penetrando nella mente dei giocatori. Noah Okafor ha chiuso il match con una doppietta nel finale, mostrando un'ottima condizione fisica.

CorSport: Il Milan di Massimiliano Allegri ha concluso positivamente la sua tappa a Hong Kong, battendo il Liverpool per 4-2 in amichevole. Nonostante il Liverpool fosse campione d'Inghilterra e avesse un mercato florido, la vittoria rossonera ha lasciato indicazioni molto positive per la stagione. I gol di Rafa Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor hanno superato le reti Reds di Dominik Szoboszlai e Cody Gakpo, confermando e migliorando l'approccio "allegriano" già visto contro l'Arsenal.

La partita è stata caratterizzata da un momento di grande commozione: Leao ha dedicato il suo gol al compagno e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso insieme al fratello. Lo stadio ha omaggiato la memoria di Jota con un minuto di applausi.

Sul campo, il Milan ha mostrato una netta applicazione delle direttive di Allegri: squadra corta, difesa protetta e ripartenze brucianti. Tutti i gol rossoneri sono stati "di pura marca allegriana": recupero palla, verticalizzazione per Leao che brucia la difesa avversaria e segna, o serve Loftus-Cheek per il raddoppio. Anche la doppietta di Okafor è nata da azioni di contropiede e opportunismo.

In fase difensiva, la squadra è apparsa corta e concentrata, ben assestata sulla difesa a tre e supportata dall'ordine di Samuele Ricci e dalla fisicità di Youssouf Fofana. L'esordio di Pervis Estupiñán ha aggiunto un altro elemento. Sebbene ci sia ancora margine di miglioramento e le prossime gare saranno più probanti, il Milan ha mostrato un'ottima partenza.

CorSera: nonostante sia calcio estivo, le recenti prestazioni del Milan stanno generando un notevole ottimismo. La squadra di Massimiliano Allegri ha battuto il Liverpool per 4-2 a Hong Kong davanti a 50.000 tifosi, mostrando passi avanti significativi rispetto alla sconfitta contro l'Arsenal. Questo risultato, con i gol di Rafael Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor, suggerisce che il Milan potrebbe essere sulla buona strada.

Rafael Leao è stato l'anima della squadra, realizzando un gol e un assist e omaggiando commosso il suo amico e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso. Allegri ha elogiato Leao, sottolineando le sue "qualità straordinarie" e la sua crescita nel ruolo di centravanti. Il Milan ha evidenziato una solida fase difensiva e ripartenze velenose, con i gol di Loftus-Cheek e Okafor nati da azioni a campo aperto. La squadra sembra aver assimilato le direttive di Allegri, giocando in modo più compatto e organizzato.


leao-e-pulisic-mila-liverpool.webp
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,331
Reaction score
10,234
La GDS in edicola dopo la vittoria del Milan contro l'Arsenal: è già il Milan di Allegri, solido in difesa e con accelerate letali. Il Liverpool va KO. Dietro compatto e attento, ma senza rinunciare ad andare in verticale. Così Leao si esalta. Allegri e la squadra hanno già un grande feeling. Il Liverpool ha avuto il possesso ma i rossoneri non hanno mai dato la sensazione di essere in balia degli avversari. Scelto un 5-4-1 per contenere gli avversari in fase di non possesso. Allegri sta rilanciando diverse giocatori. Tomori non sembra nemmeno il parente di quello titubante visto l'anno scorso. Thiaw ha dimenticato le amnesie e sta lavorando con attenzione. Loftus sta bene e si inserisce in zona gol. Pavlovic sembra più attento. OKafor autore di due gol.

leao-e-pulisic-mila-liverpool.webp
Poi appena perde sarà buttato giù dalla torre dalla stampa. :sisi:
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
Tuttosport: Il Milan ha mostrato un netto passo in avanti nella sua preparazione estiva, battendo il Liverpool per 4-2 nella seconda amichevole della tournée in Oriente. La squadra ha dimostrato dinamismo e capacità di variare assetto tattico in base alle fasi di gioco, alternando un 3-5-2 iniziale, a un 4-4-2 in fase difensiva con Leao e Loftus-Cheek a pressare alti, e un 4-2-3-1 in fase di possesso e transizione, con Saelemaekers, Loftus e Pulisic alle spalle di un ispirato Rafael Leao.

Rafael Leao è stato il grande protagonista, sbloccando il match con un contropiede letale e confezionando l'assist per il 2-1 di Ruben Loftus-Cheek. Il portoghese ha dedicato il suo gol all'ex compagno Diogo Jota, tragicamente scomparso. Nonostante il pareggio del Liverpool (gol bellissimo di Szoboszlai), il Milan ha saputo "soffrire da squadra" grazie alla densità difensiva voluta da Allegri, che sta penetrando nella mente dei giocatori. Noah Okafor ha chiuso il match con una doppietta nel finale, mostrando un'ottima condizione fisica.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,216
Reaction score
3,523
Il gioco è stato praticamente sempre in mano al Liverpool ma a livello difensivo abbiamo retto. Ovviamente son solo amichevoli ma sembriamo almeno più solidi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
CorSport: Il Milan di Massimiliano Allegri ha concluso positivamente la sua tappa a Hong Kong, battendo il Liverpool per 4-2 in amichevole. Nonostante il Liverpool fosse campione d'Inghilterra e avesse un mercato florido, la vittoria rossonera ha lasciato indicazioni molto positive per la stagione. I gol di Rafa Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor hanno superato le reti Reds di Dominik Szoboszlai e Cody Gakpo, confermando e migliorando l'approccio "allegriano" già visto contro l'Arsenal.

La partita è stata caratterizzata da un momento di grande commozione: Leao ha dedicato il suo gol al compagno e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso insieme al fratello. Lo stadio ha omaggiato la memoria di Jota con un minuto di applausi.

Sul campo, il Milan ha mostrato una netta applicazione delle direttive di Allegri: squadra corta, difesa protetta e ripartenze brucianti. Tutti i gol rossoneri sono stati "di pura marca allegriana": recupero palla, verticalizzazione per Leao che brucia la difesa avversaria e segna, o serve Loftus-Cheek per il raddoppio. Anche la doppietta di Okafor è nata da azioni di contropiede e opportunismo.

In fase difensiva, la squadra è apparsa corta e concentrata, ben assestata sulla difesa a tre e supportata dall'ordine di Samuele Ricci e dalla fisicità di Youssouf Fofana. L'esordio di Pervis Estupiñán ha aggiunto un altro elemento. Sebbene ci sia ancora margine di miglioramento e le prossime gare saranno più probanti, il Milan ha mostrato un'ottima partenza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,039
Reaction score
44,651
CorSera: nonostante sia calcio estivo, le recenti prestazioni del Milan stanno generando un notevole ottimismo. La squadra di Massimiliano Allegri ha battuto il Liverpool per 4-2 a Hong Kong davanti a 50.000 tifosi, mostrando passi avanti significativi rispetto alla sconfitta contro l'Arsenal. Questo risultato, con i gol di Rafael Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor, suggerisce che il Milan potrebbe essere sulla buona strada.

Rafael Leao è stato l'anima della squadra, realizzando un gol e un assist e omaggiando commosso il suo amico e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso. Allegri ha elogiato Leao, sottolineando le sue "qualità straordinarie" e la sua crescita nel ruolo di centravanti. Il Milan ha evidenziato una solida fase difensiva e ripartenze velenose, con i gol di Loftus-Cheek e Okafor nati da azioni a campo aperto. La squadra sembra aver assimilato le direttive di Allegri, giocando in modo più compatto e organizzato.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,331
Reaction score
10,234
Il gioco è stato praticamente sempre in mano al Liverpool ma a livello difensivo abbiamo retto. Ovviamente son solo amichevoli ma sembriamo almeno più solidi.
Concordo. Lo scorso anno sarebbe finita 5-0 con quel controllo degli avversari su di noi.

Ma lo scorso anno ricordo le amichevoli pre-stagione, vincevamo ma si vedeva che c'era tanta confusione tattica. Io non la ho vista la confusione tattica in queste prime amichevoli rispetto a quelle di un anno fa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,499
Reaction score
37,873
La GDS in edicola dopo la vittoria del Milan contro l'Arsenal: è già il Milan di Allegri, solido in difesa e con accelerate letali. Il Liverpool va KO. Dietro compatto e attento, ma senza rinunciare ad andare in verticale. Così Leao si esalta. Allegri e la squadra hanno già un grande feeling. Il Liverpool ha avuto il possesso ma i rossoneri non hanno mai dato la sensazione di essere in balia degli avversari. Scelto un 5-4-1 per contenere gli avversari in fase di non possesso. Allegri sta rilanciando diverse giocatori. Tomori non sembra nemmeno il parente di quello titubante visto l'anno scorso. Thiaw ha dimenticato le amnesie e sta lavorando con attenzione. Loftus sta bene e si inserisce in zona gol. Pavlovic sembra più attento. OKafor autore di due gol.

Tuttosport: Il Milan ha mostrato un netto passo in avanti nella sua preparazione estiva, battendo il Liverpool per 4-2 nella seconda amichevole della tournée in Oriente. La squadra ha dimostrato dinamismo e capacità di variare assetto tattico in base alle fasi di gioco, alternando un 3-5-2 iniziale, a un 4-4-2 in fase difensiva con Leao e Loftus-Cheek a pressare alti, e un 4-2-3-1 in fase di possesso e transizione, con Saelemaekers, Loftus e Pulisic alle spalle di un ispirato Rafael Leao.

Rafael Leao è stato il grande protagonista, sbloccando il match con un contropiede letale e confezionando l'assist per il 2-1 di Ruben Loftus-Cheek. Il portoghese ha dedicato il suo gol all'ex compagno Diogo Jota, tragicamente scomparso. Nonostante il pareggio del Liverpool (gol bellissimo di Szoboszlai), il Milan ha saputo "soffrire da squadra" grazie alla densità difensiva voluta da Allegri, che sta penetrando nella mente dei giocatori. Noah Okafor ha chiuso il match con una doppietta nel finale, mostrando un'ottima condizione fisica.

CorSport: Il Milan di Massimiliano Allegri ha concluso positivamente la sua tappa a Hong Kong, battendo il Liverpool per 4-2 in amichevole. Nonostante il Liverpool fosse campione d'Inghilterra e avesse un mercato florido, la vittoria rossonera ha lasciato indicazioni molto positive per la stagione. I gol di Rafa Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor hanno superato le reti Reds di Dominik Szoboszlai e Cody Gakpo, confermando e migliorando l'approccio "allegriano" già visto contro l'Arsenal.

La partita è stata caratterizzata da un momento di grande commozione: Leao ha dedicato il suo gol al compagno e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso insieme al fratello. Lo stadio ha omaggiato la memoria di Jota con un minuto di applausi.

Sul campo, il Milan ha mostrato una netta applicazione delle direttive di Allegri: squadra corta, difesa protetta e ripartenze brucianti. Tutti i gol rossoneri sono stati "di pura marca allegriana": recupero palla, verticalizzazione per Leao che brucia la difesa avversaria e segna, o serve Loftus-Cheek per il raddoppio. Anche la doppietta di Okafor è nata da azioni di contropiede e opportunismo.

In fase difensiva, la squadra è apparsa corta e concentrata, ben assestata sulla difesa a tre e supportata dall'ordine di Samuele Ricci e dalla fisicità di Youssouf Fofana. L'esordio di Pervis Estupiñán ha aggiunto un altro elemento. Sebbene ci sia ancora margine di miglioramento e le prossime gare saranno più probanti, il Milan ha mostrato un'ottima partenza.

CorSera: nonostante sia calcio estivo, le recenti prestazioni del Milan stanno generando un notevole ottimismo. La squadra di Massimiliano Allegri ha battuto il Liverpool per 4-2 a Hong Kong davanti a 50.000 tifosi, mostrando passi avanti significativi rispetto alla sconfitta contro l'Arsenal. Questo risultato, con i gol di Rafael Leao, Ruben Loftus-Cheek e una doppietta di Noah Okafor, suggerisce che il Milan potrebbe essere sulla buona strada.

Rafael Leao è stato l'anima della squadra, realizzando un gol e un assist e omaggiando commosso il suo amico e connazionale Diogo Jota, tragicamente scomparso. Allegri ha elogiato Leao, sottolineando le sue "qualità straordinarie" e la sua crescita nel ruolo di centravanti. Il Milan ha evidenziato una solida fase difensiva e ripartenze velenose, con i gol di Loftus-Cheek e Okafor nati da azioni a campo aperto. La squadra sembra aver assimilato le direttive di Allegri, giocando in modo più compatto e organizzato.


leao-e-pulisic-mila-liverpool.webp
Leao è cambiato ormai fisicamente.
La sua fibra ormai è più potente che scattante.
Ma era prevedibile...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,876
Reaction score
5,984
Leao è cambiato ormai fisicamente.
La sua fibra ormai è più potente che scattante.
Ma era prevedibile...

Allegri sa che relegare Leao sulla linea dell'out di sinistra significa limitarlo e renderlo prevedibile e marcabile oltre al fatto che in fase di non possesso significa giocare in 10. Credo / spero che vedremo un altro Leao sempre che Fuffy non riceva offerte "irrinunciabili"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,499
Reaction score
37,873
Allegri sa che relegare Leao sulla linea dell'out di sinistra significa limitarlo e renderlo prevedibile e marcabile oltre al fatto che in fase di non possesso significa giocare in 10. Credo / spero che vedremo un altro Leao sempre che Fuffy non riceva offerte "irrinunciabili"
Soprattutto leao senza palla 'pesa' come un 9 o un 10 anarchico.
Vediamo se giocheremo in questo modo o allegri proverà anche ad incastrare leao in una catena di gioco.

Con l'arrivo probabile di jashari avremo una mezz'ala che aprendo l'interno vedrà il passaggio in ampiezza, zona leao ?

Io credo Leao da seconda punta faccia fatica mentale, a questo punto meglio da prima come ha fatto in queste 2 gare.
Ma con vlahovic sarebbe chiamato a fare la seconda punta.

Io di Allegri tante cose non le condivido però mi ci ritrovo terribilmente per come incastra la tecnica con lo spazio in campo.

Esempio: da 2 anni vado dicendo che chucky è poco tecnico per giocare a piede invertito ma sembra uno di quei vecchi esterni da 442.

Che bella sorpresa vederlo ieri largo a sinistra sull'unico piede che ha.
 
Alto