Dylan Dog

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ho detto che fino al numero 150 era comunque godibile. Ho rilevato la scarsa originalità ed una certa ripetitività. Ma i primi 10-15 anni son stati di buon livello. Poi è calato. La gestione Recchioni poi è così orrenda che è stata ripudiata perfino da Sclavi. Anche i fans di Dylan Dog son molto severi con la gestione Recchioni. Ti dò queste cifre: quando Recchioni prese la direzione del fumetto DyD vendeva circa 165 mila copie, oggi non arriva nemmeno a 65 mila. Un tracollo.

Ed anche in Bonelli non vedono l'ora che scada il contratto di Recchioni nel 2023. Intanto son riusciti ad estrometterlo dal maxi che con 12 numeri annuali in pratica si sovrappone alla serie regolare riproponendo storie che ricalcano il "vecchio" Dylan Dog. Segno che la "svolta recchioniana" non ha pagato.

ah be son d'accordo anche io che dal 100-150 in poi ha perso tanto. e adesso non vale niente o quasi... adesso sembra di seguire un tg, parla solo di caxxate politically correct...
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Dylan Dog è durato una decina d'anni, ad essere generosi possiamo arrivare a 15. Dopo, finito il materiale di qualità da scopiazzare, hanno iniziato a copiare opere letterarie e cinematografiche di serie B e C e la qualità ne ha risentito, diventando, salvo qualche storia appena decente qua e là, una roba appena appena sopportabile.

Ma poi il colpo di grazia gliel'ha dato la gestione politicamente corretta e mondialista del mai abbastanza biasimato Recchioni che ha trasformato un fumetto comunque sopportabile, sebbene non di qualità elevata, in una saga trash involontariamente comica. Fosse stato ancora vivo Bonelli uno come Recchioni dopo le prime storie lo avrebbe scaraventato dalla finestra.

Concordo in pieno, sarei generoso e direi 15...

Dylan non doveva piacere a tutti, anzi... non doveva essere politicamente corretto, anzi.... poi hanno dovuto mettere l'ispettore nero, l'assistente islamica... patetico.
 
  • Like
Reactions: Gas

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
Concordo in pieno, sarei generoso e direi 15...

Dylan non doveva piacere a tutti, anzi... non doveva essere politicamente corretto, anzi.... poi hanno dovuto mettere l'ispettore nero, l'assistente islamica... patetico.

ma hanno tolto anche Jenkins?? non ci posso credere, l'hanno spedito a dirigere il traffico come minacciava sempre il vecchio Block??
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
ma hanno tolto anche Jenkins?? non ci posso credere, l'hanno spedito a dirigere il traffico come minacciava sempre il vecchio Block??

era a godersi pateticamente la pensione con bloch..

ora c'è stato un restyling, con bloch sovrintendente..

sfornare prodotti originali e di qualità è difficile, però combinare disastri e pastrocchi di continuo... per sottacere gli ultimi numeri su "mana cerace"... agghiaccianti!!!
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,445
Reaction score
8,661
era a godersi pateticamente la pensione con bloch..

ora c'è stato un restyling, con bloch sovrintendente..

sfornare prodotti originali e di qualità è difficile, però combinare disastri e pastrocchi di continuo... per sottacere gli ultimi numeri su "mana cerace"... agghiaccianti!!!

La cosa tragica è che molti siti che trattano di fumetti continuano a lodare la svolta di Recchioni. Assurdo. Se poi i lettori sono invece imbufaliti ecco pronta l'accusa di essere reazionari e fuori dal contesto moderno.

E il fatto sconfortante è che l'ondata politicamente corretta non ha rovinato solo Dylan Dog ma anche buona parte dei fumetti prodotti dalla Bonelli. Burattini sta rovinando definitivamente Zagor e le miniserie ideologiche prodotte dalla Bonelli sono state un disastro, a partire da quello schifo chiamato Cani Sciolti.

Ormai la Bonelli si regge su Tex che stanno ripronendo in tutte le salse. Ma almeno, grazie a Mauro Boselli, è l'unico fumetto bonelliano che non ha cambiato gli attributi storici e infatti tiene botta. Lo stesso vale per Diabolik che, salvo qualche sbandamento, continua ad essere piacevole.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Io giocavo ai videogiochi Simulmondo, mi ricordo ancora la regina delle tenebre. Era platform con dialoghi che potevano rivelarsi.....letali.

Dei fumetti vecchi ne leggevo alcuni ma non ricordo molto. In uno c'erano mostri a forma di luna che combattevano insettoni giganti.
In un altro invece c'erano scarafaggi che mangiavano la testa alle persone e c'era.....la parodia dei Ghostbusters appunto perché nel film quando li chiamano per Slimer dicono che c'è uno scarafaggio che stacca le teste a morsi!

Dei nuovi li ho visti e i primi avevano Gnaghi al posto di Groucho ed erano noiosissimi, gli ultimi dei nuovi sono leggermente migliori però non so quante idee nuove ci siano comparato ai numeri più vecchi.
 
Alto