Magari tu.
Ma la maggior parte dei depensanti da bar, direbbe, mi gioco le palle, " portiamo la spesa militare al 4% ma sovranità!" per poi andare in piazza a piangere al primo ( ovvio) ulteriore aumento pesante di tasse.
Non mi pare che grazie alla NATO non ci siano stati aumenti sulla tassazione.
Anzi mi pare che l'IRPEF sia tra i più cari in Europa, e di conseguenza nel mondo.
Mi sembra invece che i discorsi siano completamente scollegati, e la questione tassazione sia più legata al fatto che in Italia il sommerso non lo si voglia fare scomparire, visto che non conviene a chi fa le leggi.
D'altronde, sarebbe come chiedere a Totò Riina di scrivere una legge contro i mafiosi.
L' Italia, non è affatto in una curva economica favorevole, è ferma da 20/25 anni.
Tra invecchiamento e tutto il resto, non vedo nemmeno come ribaltare la situazione nel breve periodo.
Sarà colpa di Putin anche questo...
O magari è colpa della globalizzazione (che ha il compito di far assorbire a forza il surplus delle potenze ai paesi vassalli, andando ad uccidere il mercato interno), della falsa moneta unica e delle politiche di austerità che non hanno la benché minima logica: smettere di investire, smettendo di fatto di guadagnare, per smettere di spendere.
Solo un'idiota o uno in malafede potrebbe pensare che sia una ricetta funzionante. E di gente in malafede in questo Paese ne abbiamo avuta abbastanza, non ultimo il fenomeno del Britannia che oggi chiamano Presidente del Consiglio.
La domanda da farsi è: perchè tutti vogliono finire sotto la protezione USA sempre di più?
Perché i governi sono filo-americani, essendo sempre più vincolati al sistema finanziario malato dei debiti sovrani in mano a istituti di credito privati, che sono poi gli stessi da cui compri moneta creando quel fenomeno chiamato signoraggio.
E nel caso in cui non fossero ancora filo-americani, si organizza una rivolta ad arte, stile primavera araba o Euromaidan, e si risolve il problema. Oppure chiami Moody's, S&P ecc. e usi la storiella dello spread per mettere al Governo gente fedele alla linea, specialmente di gruppi di interesse come la Rockefeller Foundation o di banche d'affari come la Goldman, come Mario Monti o Mario Draghi.
Ma sarà SICURAMENTE solo un caso, e chi dice il contrario è un complottista novax.
E non tirarmi fuori complotti o ti do uno scappellotto virtuale

( amichevole si intende)
Se per complottismo intendi i rettiliani con la testa di serpente, allora sì.
Se intendi "tutto ciò che non mi ha detto il TG1 dopo il servizio sul micio tommasino", beh, quella è un'altra roba.
La risposta che mi do io è perchè la convenienza economica è evidente.
E come mai la risposta che ti dai tu non è tacciabile di complottismo, mentre la mia sì?
In entrambi i casi sono risposte che diamo noi stessi, no?
Gli occidentali vivono di tagli (sanità. welfare, lavoro), poter tagliare quello militare è manna dal cielo.
Infatti, così siamo più contenti quando le navi libiche, che sono armate da terroristi in perenne guerra civile causata da USA e Francia con la deposizione di Gheddafi, ci sparano addosso.
O quando una tossica sperona le nostre navi, per scaricare qualche finto profugo intento a farsi selfie durante la crociera mediterranea.
Vuoi mettere dover spendere di nuovo in armi, come fanno gli altri paesi? Meglio di no...