Draghi boccia il DEF del governo

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Guadagni 5 euro al mese?
Io non so dove vivi, ma qui a Milano ce la fanno quasi tutti a campare con uno stipendio intorno ai 1000 euro.
Il problema non è lo stipendio, ma la mancanza di lavoro e la soluzione non è certo investire tutto sull'assistenzialismo.

A volte non considerate la mentalità italiana.

Dire che a Milano ce la fai con mille euro al mese significa proprio non considerare i costi e la vita a Milano che man mano si è attestata a livelli di città europee nordiche che hanno almeno come stipendi il triplo di quello che abbiamo noi.
Dell'assistenzialismo possiamo essere d'accordo del fatto che uno stato serio, non fa assistenzialismo ma crea lavoro, ma il fatto di dire che non c'è un problema di salario è fuori dal contesto economico in cui viviamo, vatti a fare un giro oltre Milano e poi me ne riparli.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,667
Reaction score
7,437
Guadagni 5 euro al mese?
Io non so dove vivi, ma qui a Milano ce la fanno quasi tutti a campare con uno stipendio intorno ai 1000 euro.
Il problema non è lo stipendio, ma la mancanza di lavoro e la soluzione non è certo investire tutto sull'assistenzialismo.

A volte non considerate la mentalità italiana.






Spendere tutto


Parliamo di 9 miliardi per il rdc. 3 di questi 9 fanno parte del REI di Renzi. In sostanza sono stati stanziati 6 miliardi in più. Praticamente segando i soldi dell'accoglienza avremmo il rdc. Sono cifre bassissime e a usufruire di questo saranno 4 gatti in croce. Il disoccupato medio che vive in famiglia non lo prende. Hai dei risparmi? Non lo prendi. Hai una casa? Non lo prendi. Devi proprio essere ridotto alla fame per averne diritto.

Ti pare che sia spendere tutto?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,993
Reaction score
2,222
Dire che a Milano ce la fai con mille euro al mese significa proprio non considerare i costi e la vita a Milano che man mano si è attestata a livelli di città europee nordiche che hanno almeno come stipendi il triplo di quello che abbiamo noi.
Dell'assistenzialismo possiamo essere d'accordo del fatto che uno stato serio, non fa assistenzialismo ma crea lavoro, ma il fatto di dire che non c'è un problema di salario è fuori dal contesto economico in cui viviamo, fatti a fare un giro oltre Milano e poi me ne riparli.

Io guadagno di più, ma vivendo a Milano da oltre 30 anni ed avendo visto come è cambiata (in meglio) nel recente passato, ti assicuro che con 1000 euro si "campa" tranquillamente.

Ripeto: il problema non è lo stipendio ma l'offerta di lavoro
Ripeto (bis): a volte non considerate la mentalità italiana riguardo al lavoro e l'attenzione al bene comune. Tutta colpa sempre e solo della politica (passata ovviamente).
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
Io guadagno di più, ma vivendo a Milano da oltre 30 anni ed avendo visto come è cambiata (in meglio) nel recente passato, ti assicuro che con 1000 euro si "campa" tranquillamente.

Ripeto: il problema non è lo stipendio ma l'offerta di lavoro
Ripeto (bis): a volte non considerate la mentalità italiana riguardo al lavoro e l'attenzione al bene comune. Tutta colpa sempre e solo della politica (passata ovviamente).

la prima parte del discorso, ti potrei anche dire grazie graziella. cambiata in meglio anche qua è molto labile il confine dato che ti potrei elencare tutte delle problematiche della città, ma non sono qui a fare un trattato di sociologia ed economia comparata urbanistica comparata con le altre città europee.
il bene comune, arriva se ci sono i diritti sociali che non abbiamo più dato che ci avviamo a diventare uno stato sudamericano con una borghesia compradora che non capisce gli altri al di fuori di centri urbani.
 

Vinx90

Junior Member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
151
Reaction score
95
Guadagni 5 euro al mese?
Io non so dove vivi, ma qui a Milano ce la fanno quasi tutti a campare con uno stipendio intorno ai 1000 euro.
Il problema non è lo stipendio, ma la mancanza di lavoro e la soluzione non è certo investire tutto sull'assistenzialismo.

A volte non considerate la mentalità italiana.

“Investire tutto” Ma sai di che cifre parli? Ma tutto cosa?
“Il problema non è lo stipendio” Ma hai idea, in una nazione degna di essere chiamata tale, quale sia uno stipendio quantomeno decente? Sei mai uscito dal “bel paese”?
“Con mille euro ci campi” a parte che la vedo dura, ma anche fosse vero il problema lo hai scritto tu stesso, ci CAMPI, conosci la differenza tra quest’ultimo e VIVERE?

Io lavoro spesso all’estero, Germania,Olanda e Belgio principalmente, a parte che “l’assistenzialismo” in quelle nazioni è anni luce avanti al nostro, ma, sopratutto, è il lavoro ad essere completamente diverso, ho alcuni parenti tra Germania e Belgio (nati lì) e posso assicurarti che fanno lavori “normali” guadagnando cifre che in Italia faticherebbe a guadagnare un medico. Svegliatevi, siete lo specchio di un paese morente, rassegnati alla mediocrità che diventa la nuova normalità .
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39

Spendere tutto


Parliamo di 9 miliardi per il rdc. 3 di questi 9 fanno parte del REI di Renzi. In sostanza sono stati stanziati 6 miliardi in più. Praticamente segando i soldi dell'accoglienza avremmo il rdc. Sono cifre bassissime e a usufruire di questo saranno 4 gatti in croce. Il disoccupato medio che vive in famiglia non lo prende. Hai dei risparmi? Non lo prendi. Hai una casa? Non lo prendi. Devi proprio essere ridotto alla fame per averne diritto.

Ti pare che sia spendere tutto?

Sul rdc sono d'accordo. In Italia è sempre mancata una prestazione a sostegno dei poveri senza altri aggettivi (poveri anziani, poveri invalidi, ecc.). Il REI (iniziato a luglio) è il primo passo in quella direzione ma insufficiente. Bisogna costruirlo bene e entro limiti ben definiti, ma senza introdurre idiozie surreali (del tipo le spese morali sì e quelle immorali no). Basta copiare da Francia, Germania, Nord Europa, ecc.
I guai sono altrove. In particolare: pensioni a 62 anni, semplicemente non possiamo permettercelo, neanche se in futuro avessimo piena occupazione E importassimo 200.000 lavoratori immigrati l'anno.
L'imposta al 15% sulle partite IVA con giro d'affari fino a 65.000 euro (o forse 100.000 euro) l'anno: comprendono la maggior parte dei professionisti, inclusi ad esempio medici da 200 euro a visita (guadagnano di più ma quello che dichiarano rientrerebbe nei limiti di cui sopra). Insieme con il condono significa sfasciare il sistema tributario.
Queste misure non sostengono affatto la crescita (ragionamenti tipo escono i vecchi e entrano i giovani sono privi di senso)
Il debito pubblico c'è e devi dare l'impressione di poterlo ripagare in futuro. Se ipotechi il futuro con un permanente aumento della spesa pensioni e contemporaneamente indebolisci la capacità di raccogliere le imposte, l'impressione cambia e meno fondi saranno disposti a investire in titoli italiani --> aumentano gli interessi.
Questo mondo non mi piace e siamo contro la finanza? Benissimo, cambiamo le regole della finanza, ma prima di lanciarsi in sfide velleitarie.
L'Europa l'anno prossimo sarà diversa? Può darsi ma per quanto riguarda queste questioni sarà peggiorata: i sovranisti in ogni paese fanno i sovranisti, non solidarizzano con i sovranisti di altri paesi
 
Alto