Sono d'accordissimo su tutto, fai conto che ero abituato a vedere Pazzagli-Antonioli (e si vinceva comunque)quindi capisci benissimo che al portiere do un'importanza molto minima.
La stessa Juve quando mandammo Abbiati per "riparare" l'infortunio di Buffon viaggiava con la media ancora più alta che con il campionissimo in porta.
L'importante è la squadra e un portiere normale.
Ti seguo anche sul discorso successivo.
Ho compreso la strategia della società e dopo anni si torna finalmente ad avere dignità e persone che fanno il bene del nostro Milan.
Semplicemente anche se ne capisco i motivi mi scoccia vedere Donnarumma che otterebbe quell'ingaggio perchè va contro la mia logica sui portieri sopra esposta e perchè temo il rischio che facesse una stagione in tono europeo poi ci resti sul groppone.
Ovviamente la società non si fa di questi problemi ed era impegnata in un gioco più grande (che hai ben esposto) che ci ha ridato dignità e rispetto, io da esterno e senza conoscere sui retroscena dico che se l'avessero bellamente scaricato (dopo il 13 giugno, non prima ovviamente) li avrei appoggiati e non ne avrei fatto assolutamente un dramma fosse finito alla Juve il prossimo anno.
Vedremo come concluderanno questa telenovela
Tempi diversi. All'epoca c'erano difese pazzesche... difensori fortissimi.
oggi quali sono i grandi difensori? la miglior difesa al mondo è quella della Juve che manco è perfetta e in finale (complice guarda caso anche un buffon non perfetto sui gol) ne ha beccati 4.
chi sono oggi i difensori forissimi top mondo? bonucci, hummels, sergio ramos... poi?
perché il chelsea prende courtois, il bayern neuer, l'inter handanovic ecc...ecc...
perché è sempre più complicato costruire squadre molto solide se in questa solidità non risulta anche il portiere, che deve essere forte.
per non parlare dell'evoluzione del ruolo del portiere, che è passato dal giocatore che poteva prenderla con le mani anche sui retropassaggi, al giocatore che è il primo dei difensori in fase di impostazione. Ce ne rendiamo conto con i passaggi corti di Donnarumma.
Ed è anche un "libero", cioè deve essere bravo anche nelle uscite fuori dall'area di rigore (Donnarumma ci ha evitato ben 3 gol quest'anno così). Neuer e Donnarumma sono degni rappresentanti di questa scuola.
il paragone oggi non si può più fare col passato. ora i grandi portieri del passato (citando solo gli italiani: pagliuca, marchegiani, peruzzi, toldo) non renderebbero allo stesso modo.
il portiere forte resta sempre quello che sa parare, quindi bravo tra i pali e in uscita, ma le squadre li allenano proprio in modo differente rispetto al passato. l'allenamento dei portieri è veramente spettacolare anche da guardare come spettatore.
in ogni caso se schieri la difesa del Milan, sentirai una certa sicurezza se lì dietro metti Donnarumma... ne sentirai una ben diversa, nettamente inferiore, se metti Perin (tanto per fare un nome).
Donnarumma ha dato sicurezza ad un reparto quasi indecente... rendamoci conto...