- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,445
- Reaction score
- 35,076
lo scorso anno la Juve ha avuto un duro scontro col team Raiola e Rigo, proprio perché Rigo si era presentato alla Juventus chiedendo una vagonata di soldi per lo staff di Kean per il rinnovo del giocatore.
Marotta si è appellato ad un regolamento FIFA non recepito però dalla Federcalcio, secondo il quale per i contratti con i giocatori al di sotto di una certa età (17 mi sembra) non bisogna pagare i procuratori.
Sono rimaste celebri le dichiarazioni di Marotta "Noi siamo come il Barcellona, non paghiamo i procuratori per i ragazzi di 16 anni".
La questione, in realtà, non era che la Juve non voleva pagare Raiola... era che non voleva pagare le cifre proposte.
Per Donnarumma la situazione è la medesima probabilmente... anche perché a questi ragazzi si propongono contratti molto lunghi (si parla di quinquennali o quadriennali...).
Raiola avrà richiesto commissioni da contratto da top player... e come è venuto fuori anche alla riunione del cda, il Milan ha intenzione di dare un taglio a queste commissioni.
Il fatto che questo incontro avvenga oggi, senza la presenza di Donnarumma e con la presenza di Rigo e di entrambi i Raiolas, evidentemente spiega per filo e per segno qual è la situazione (e chi ha davvero necessità di trovare un accordo economico col Milan)
[MENTION=214]Splendidi Incisivi[/MENTION] in risposta ad alcuni quesiti
Hanno provato la furbata : laddove il procuratore non poteva guadagnare con un sedicenne hanno messo in prima linea un avvocato, visto che un avvocato non risulta come procuratore.
Un modo vile e spietato di raggirare il regolamento.
Questo è raiola.