Dittatura Facebook: cancellati account e pagine Casapound

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Dittatura ? han fatto bene, sti ritardati di Casapound devono sparire per sempre. Feccia.

Non è solo questione di contenuti, ma di metodi. Utilizzando BOT e utenze incrociate generano delle "bombe social" basate sull'odio che si autoalimentano e si diffondono in modo artificiale, condizionando in modo artefatto l'opinione pubblica.

E' ora di dargli un taglio.

Se hai una opinione, puoi anche manifestarla, ma non puoi usare 20 sw che fanno finta di essere utenti per far sembrare che la tua opinione sia condivisa da tutto il mondo e quindi salire quasi alla stregua di essere considerata verità.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
No, parlo di Morisi e dei suoi BOT forniti dalla Russia per disgregare l'UE e i suoi rapporti interni e con gli USA usando la Lega e la destra italiana come grimaldello.
E' chiaramente tracciabile l'ondata social artificiale (generata da programmi, non persone reali) volte ad orientare l'opinione pubblica sensibile all'effetto pecora.

Dovrebbe essere una grande preoccupazione per chiunque, ma essendo della parte politica che è per voi più tollerabile fate ironia fuori luogo.

No, ma certo, dai, in realtà siamo dentro Matrix e chi sta comandando è la destra e la L3ga, ormai da 20 anni.

E i mezzi di informazione mainstream sono in mano loro. Fanno vedere fotografie di centinaia di esagitati alla manifestazione di ieri che mostrano il saluto romano, quando invece testimonianze di gente che era presente dicono che erano 5 idioti isolati (5 di numero).

Robe viste anche in questo forum, e me ne dispiaccio.

Vabbè, vai di terrapiattismo.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Dittatura? Facebook è un privato e può fare esattamente quello che vuole per tutelare i propri interessi... Anzi, per quanto mi riguarda, se chiudesse ogni singolo profilo di partiti politici sarebbe meglio, così il dibattito non sarebbe drogato da chi investe più soldi in comunicazione prendendo per il naso gli utenti. :muhahah:
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
613
Reaction score
408
Nazifascisti che si appellano alla libertà di espressione fa parecchio ridere.

Carl Popper in ogni caso aveva ben risolto questo problema: "Il paradosso della tolleranza è un paradosso che si configura nell'ambito dello studio dei processi decisionali, enunciato dal filosofo ed epistemologo austro-britannico Karl Popper nel 1945. Esso stabilisce che una collettività caratterizzata da tolleranza indiscriminata è inevitabilmente destinata ad essere stravolta e successivamente dominata dalle frange intolleranti presenti al suo interno. La conclusione, apparentemente paradossale, formulata da Popper, consiste nell'osservare che l'intolleranza nei confronti dell'intolleranza stessa sia condizione necessaria per la preservazione della natura tollerante di una società aperta."

Inoltre, Facebook è un'azienda privata e come tale ha delle policy aziendale per l'utilizzo dei suoi servizi, fra le suddette policy c'è quella di non discriminare gli individui su base religiosa e raziale. Casapound, Forza Nuova e soci fondano tutta la loro meschina retorica su questi due capisaldi.

Quoto Zosimo nel suo auspicio di chiusura di tutti gli account legati a Morisi, il quale si serve di strumenti provenienti da un Paese profondamente anti democratico come la Russia per portare in auge Salvini. Aspettiamo in trepidante attesa che Facebook faccia valere le sue stesse regole anche in questi casi.



Un tempo era regola comune su internet di non parlare di politica, anche qui su questo forum ricordo bene come il tema portasse direttamente al ban. C'era un motivo se era così.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Nazifascisti che si appellano alla libertà di espressione fa parecchio ridere.

Carl Popper in ogni caso aveva ben risolto questo problema: "Il paradosso della tolleranza è un paradosso che si configura nell'ambito dello studio dei processi decisionali, enunciato dal filosofo ed epistemologo austro-britannico Karl Popper nel 1945. Esso stabilisce che una collettività caratterizzata da tolleranza indiscriminata è inevitabilmente destinata ad essere stravolta e successivamente dominata dalle frange intolleranti presenti al suo interno. La conclusione, apparentemente paradossale, formulata da Popper, consiste nell'osservare che l'intolleranza nei confronti dell'intolleranza stessa sia condizione necessaria per la preservazione della natura tollerante di una società aperta."

Inoltre, Facebook è un'azienda privata e come tale ha delle policy aziendale per l'utilizzo dei suoi servizi, fra le suddette policy c'è quella di non discriminare gli individui su base religiosa e raziale. Casapound, Forza Nuova e soci fondano tutta la loro meschina retorica su questi due capisaldi.

Quoto Zosimo nel suo auspicio di chiusura di tutti gli account legati a Morisi, il quale si serve di strumenti provenienti da un Paese profondamente anti democratico come la Russia per portare in auge Salvini. Aspettiamo in trepidante attesa che Facebook faccia valere le sue stesse regole anche in questi casi.



Un tempo era regola comune su internet di non parlare di politica, anche qui su questo forum ricordo bene come il tema portasse direttamente al ban. C'era un motivo se era così.

Illuminante
 
Ultima modifica di un moderatore:

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Arriveremo al punto che sarà sbagliato amare il proprio paese perché è troppo "fascista" come concetto. Anche quel giorno arriveranno quelli che difenderanno la cosa in nome dell'anti fascismo.

Vi hanno condizionato il cervello e neanche ve ne rendete conto.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
613
Reaction score
408
Aggiungo che faccio lo stesso identico lavoro di Morisi, ma per aziende senza finalità politiche. Le tecniche usate da quel mezzo uomo si chiamano: performance marketing, influencer marketing, growth hacking, social validation, social pressure, FOMA, social listening più userà una serie di tecniche - che solitamente vanno sotto il black hat - come l'upvoting tramite bot, gruppi telegram/instagram di coordinamento e il più vecchio del mondo: shitstorming sul nemico :)
Non è un caso inoltre che i contenuti che creano questi simpaticoni siano OGGETTIVAMENTE brutti, questo infatti li fa sembrare più autentici.

In ogni caso da apripista in Italia a tutto questo non è stato Morisi/Lega, ma il Movimento 5 Stelle.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
613
Reaction score
408
Arriveremo al punto che sarà sbagliato amare il proprio paese perché è troppo "fascista" come concetto. Anche quel giorno arriveranno quelli che difenderanno la cosa in nome dell'anti fascismo.

Vi hanno condizionato il cervello e neanche ve ne rendete conto.

No il cervello l'hanno condizionato a te.
Amare il proprio paese non significa odiare quello dell'altro. Io amo il mio Paese e da expat sono fiero delle mie origini. Ma l'Italia non è fatta di colori di pelle uguali, infatti non siamo tutti bianchi, ma io pugliese sono molto più olivastro di un italiano di Verona, è un problema? Essere italiani significa condividere le tradizioni e la cultura e ciò si impara e si assimila abitandoci, non nascendoci.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
No il cervello l'hanno condizionato a te.
Amare il proprio paese non significa odiare quello dell'altro. Io amo il mio Paese e da expat sono fiero delle mie origini. Ma l'Italia non è fatta di colori di pelle uguali, infatti non siamo tutti bianchi, ma io pugliese sono molto più olivastro di un italiano di Verona, è un problema? Essere italiani significa condividere le tradizioni e la cultura e ciò si impara e si assimila abitandoci, non nascendoci.

Scusami ma dove ho detto di odiare altri paesi? Ci conosciamo?
Amo il mio paese da nord a sud, non ho alcun pregiudizio verso nessuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto