No non è quello il punto.
Su grandi aziende (almeno nella maggior parte dei casi è così) il sistema è automatizzato, non c'è una persona dietro che raccoglie feedback da esportare, non c'è la concezione di ufficio con responsabili per intenderci, è tutto localizzato in vari sedi sparse per il territorio.
Il singolo operatore che leggerà successivamente la tua pec non potrà fare altro che disdire il tuo contratto, ma non vengono esportate le motivazioni (questo proprio a livello procedurale) a meno che non parliamo di una casistica eccezionale (esempio migliaia di disdette tutte lo stesso giorno) tale da rilevare un dato incredibilmente anomalo.
Per questo dico che una protesta è più rilevante su altri canali, come appunto le pagine social delle aziende, lì invece la motivazione viene filtrata in maniera visibile, diretta e pubblica.