Discussione Theo Pioli per cambio Loftus.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dadensa

Junior Member
Registrato
31 Maggio 2018
Messaggi
376
Reaction score
396
Questa parte la puoi leggere anche in modo negativo.
Se ci sta la stima rispetto a Loftus che e considerato importante nonostante sia nuovo allo stesso tempo stai screditando quello che doveva entrare al suo posto.
Certo capisco e rispetto il tuo punto di vista ma sinceramente non la leggo così, sono un gruppo e ci sta che in una certa partita o in un momento della partita si punti alla soluzione ottimale per la squadra, anche se comporta l'uscita di uno o l'altro compagno e il conseguente ingresso di altri.
Con le dovute proporzioni, se sul lavoro un nuovo arrivato viene subito legittimato ed apprezzato vuol dire che, da un lato, la risorsa assunta è ottima e dall'altro il clima di collaborazione fa sì che, senza che vi siano atteggiamenti di concorrenza negativa, si cerchi di tutelare ed ottimizzare il lavoro di tutta la squadra.
Piuttosto, non mi sarei sorpreso se qualcuno avesse mandato a c.... il mister dopo l'espulsione di Tomori come fece Gattuso con Leonardo nel 2009 dopo la sua espulsione. Non avrei biasimato nessuno.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Sono d accordo sul fatto che una cosa non bella da vedere, pero io ho sempre visto pioli avere questo rapporto amichevole con i giocatori, e non la vedo una delegittimazione da parte di theo.
Ci puo stare che pioli abbia sentito un errore la mancata sost di tomori e abbia agito su loftus, cosi come theo senta la presenza in campo di loftus e lo segnala.

Premettendo che secondo me devono essere i giocatori a essere consci di essere ammoniti, se tomori si é fatto cacciare é colpa sua, non é che un allenatore deve sostituire tutti gli ammoniti, poi certo prevenire é meglio che curare, ma per me l errore rimane di tomori, bisogna anche dire che tomori ultimamente forse non dovrebbe proprio vedere il campo, altro che sost dopo l ammonizione, ma vabbeh.

Nella situazione attuale sinceramente per me ci possono stare tutte le cose, theo con l adrenalina che chiede il non cambio, pioli che lo cambia per l ammonizione, perche se poi la devi analizzare tutta allora ci sono mille cose che non vanno, un giocatore non si deve permettere di discutere in campo un allenatore cosi platealmente, un allenatore non dovrebbe permettere queste scenate, la stessa societa non dovrebbe permettere queste cose etcetc

Per me nella situazione attuale fa piu scena che problema, poi bisognerebbe sapere cosa é successo dopo in privato, ma sono convinto che non bisogna cercare di dare un significato troppo forte a ogni cosa un po al di sopra delle righe, abbiamo subito gia periodi terribili come quello di gennaio, la squadra fu evidentemente piu nervosa e caotica, ma non mi é mai parso ci fossero problematiche di spogliatoio.

A me fa un po ridere che theo mima qualcosa con le braccia, non capisco cosa voglia intendere, forse il fatto di Loftus di essere piu grosso/fisico?
ma per quanto riguarda la decisione, non entro in merito. E Pioli non è certo il mio idolo. Ma anche se avesse deciso di sostituire Maignan con Romero, i giocatori in campo devono stare zitti e accettare la decisione. Ogni giocatore ha un compito e deve pensare solo a svolgere quello, non ad allenare. Saranno poi i dirigenti ad andare da Pioli a chiedergli cos'ha bevuto prima di cambiare Mike con Romero.
Il fatto in se, non è niente di scandaloso, però fa comunque pensare. Perchè se tu in campo ti permetti appunto di importi sull'allenatore nelle scelte, immagino nello spogliatoio o magari a colloquio con qualche dirigente cosa vai a dire. Immagino magari prima con Maldini con cui Theo aveva un rapporto un po' privilegiato, cosa sarà andato a dire di Pioli.
Perchè poi quando molli un po' qui e un po' lì, poi è un attimo che lo spogliatoio si mette a giocare contro l'allenatore e mandi la stagione alla malora.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,657
Reaction score
1,852
Ho letto in rete un'altra interpretazione, secondo cui Theo non chiedeva di non cambiare Loftus, ma sul fatto di lasciare Giroud in campo.
Il gesto che fa è per dire che Giroud era sulle gambe, oltre al fatto che quando sei in 10 di solito togli la punta e rinforzi il centrocampo, ma Pioli dice che non può togliere Giroud perchè Loftus era ammonito.
non è il motivo della discussione che mi preoccupa è il fatto che ci sia stata che mi lascia pensare
queste sono situazioni che se non gestite bene possono creare frizioni in squadra
in ogni spogliatoio cè chi "comanda" e parlo di giocatori , sta al manico non farsi scappare di mano la situazione
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
ma per quanto riguarda la decisione, non entro in merito. E Pioli non è certo il mio idolo. Ma anche se avesse deciso di sostituire Maignan con Romero, i giocatori in campo devono stare zitti e accettare la decisione. Ogni giocatore ha un compito e deve pensare solo a svolgere quello, non ad allenare. Saranno poi i dirigenti ad andare da Pioli a chiedergli cos'ha bevuto prima di cambiare Mike con Romero.
Il fatto in se, non è niente di scandaloso, però fa comunque pensare. Perchè se tu in campo ti permetti appunto di importi sull'allenatore nelle scelte, immagino nello spogliatoio o magari a colloquio con qualche dirigente cosa vai a dire. Immagino magari prima con Maldini con cui Theo aveva un rapporto un po' privilegiato, cosa sarà andato a dire di Pioli.
Perchè poi quando molli un po' qui e un po' lì, poi è un attimo che lo spogliatoio si mette a giocare contro l'allenatore e mandi la stagione alla malora.

guarda quando l ho visto la prima volta ho pensato, che brutta reazione, non dovrebbe avvenire, poi pero bisogna mettersi pure nella testa di un giocatore pieno di adrenalina che sta al max di focus e concentrazione giocando in 10, come quando mandi a quel paese l arbitro, spesso é tutto istintivo e sai benissimo non dovresti farlo, ma stai pieno di adrenalina, non é facile sempre essere preciso
se é finita la per me ci puo stare, pero in ogni caso non andrei a fare troppe conclusioni sul rapporto theo pioli come conseguenza di sta cosa, cioe lo prenderei come episodio singolo, non carino, ma che rimane roba da campo
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
3,977
Reaction score
836
non è il motivo della discussione che mi preoccupa è il fatto che ci sia stata che mi lascia pensare
queste sono situazioni che se non gestite bene possono creare frizioni in squadra
in ogni spogliatoio cè chi "comanda" e parlo di giocatori , sta al manico non farsi scappare di mano la situazione
Si va bene ma penso anche che si è squadra non solo tra quelli che vanno in campo, ma anche con la panchina che è con la squadra tutti i 90 minuti.
E' come se mancasse comunicazione tra i diversi reparti di un'azienda, bisogna parlarsi, perchè l'obiettivo di entrambi è lo stesso, vincere la partita. Poi c'è la gerarchia, e infatti Pioli ha fatto il cambio che voleva fare, non ha deciso Theo il cambio.
Ci ricordiamo i cambi di Milan-Roma che ci hanno fatto pareggiare una partita stravinta? Dopo quella partita secondo te non hanno parlato? E per parlato intendo duro confronto, e nulla mi toglie dalla testa che quel mese di gennaio sia partito da ciò che successe dopo quella partita. Nella comunicazione io sono sempre per una parola in più che per una in meno.

Poi se vogliamo tornare al passato, nel Milan che vinceva le Champions, quello che succedeva tra Ancelotti, Seedorf, Inzaghi e Sheva era peggio, ma molto peggio.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
guarda quando l ho visto la prima volta ho pensato, che brutta reazione, non dovrebbe avvenire, poi pero bisogna mettersi pure nella testa di un giocatore pieno di adrenalina che sta al max di focus e concentrazione giocando in 10, come quando mandi a quel paese l arbitro, spesso é tutto istintivo e sai benissimo non dovresti farlo, ma stai pieno di adrenalina, non é facile sempre essere preciso
se é finita la per me ci puo stare, pero in ogni caso non andrei a fare troppe conclusioni sul rapporto theo pioli come conseguenza di sta cosa, cioe lo prenderei come episodio singolo, non carino, ma che rimane roba da campo
no, certo. Infatti non l'ho definito un qualcosa di grave, ma comunque un qualcosa che fa pensare. Un qualcosa da tenere d'occhio e che non ricapiti più, ma qualche dubbio che non finisca qui, io ce l'ho. Inutile negarlo ormai, al Milan c'era un Maldini pensiero e un Pioli pensiero. Chi era dalla parte del Maldini pensiero, per come è finito il rapporto di Maldini con il Milan, avrà qualche remora in più ad accettare al 100% il Pioli pensiero. E con questo non sto difendendo Maldini, anche lui se non accetta le idee dei suoi superiori, è giusto che sia stato mandato via, sempre per questioni di rispetto della gerarchia.
Per quanto riguarda l'adrenalina ci sta, ma vuole anche dire tutto e niente. Tomori ha sbagliato perchè aveva l'adrenalina, Leao ha fatto un golasso perchè aveva l'adrenalina, Pioli ha sbagliato/azzeccato il cambio per l'adrenalina, ecc...
Sono tutti professionisti, pagati tutti tanto anche per evitare di essere soggetti all'umoralità della situazione.
Se anche gli altri 10 in campo si mettevano a fare una scenetta pure loro perchè legittimati dall'adrenalina, che facevamo?
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Si va bene ma penso anche che si è squadra non solo tra quelli che vanno in campo, ma anche con la panchina che è con la squadra tutti i 90 minuti.
E' come se mancasse comunicazione tra i diversi reparti di un'azienda, bisogna parlarsi, perchè l'obiettivo di entrambi è lo stesso, vincere la partita. Poi c'è la gerarchia, e infatti Pioli ha fatto il cambio che voleva fare, non ha deciso Theo il cambio.
Ci ricordiamo i cambi di Milan-Roma che ci hanno fatto pareggiare una partita stravinta? Dopo quella partita secondo te non hanno parlato? E per parlato intendo duro confronto, e nulla mi toglie dalla testa che quel mese di gennaio sia partito da ciò che successe dopo quella partita. Nella comunicazione io sono sempre per una parola in più che per una in meno.

Poi se vogliamo tornare al passato, nel Milan che vinceva le Champions, quello che succedeva tra Ancelotti, Seedorf, Inzaghi e Sheva era peggio, ma molto peggio.
sì, ma non è che in base al risultato va valutato il gesto.
Se per assurdo Theo andava da Pioli e gli tirava un pugno in faccia e poi questo faceva comunque il cambio di Loftus, vuol dire che era andato tutto bene perchè ha comunque deciso Pioli? Il concetto è che, secondo me, un giocatore non deve permettersi di mettere in dubbio le scelte dell'allenatore, ne nello spogliatoio davanti a tutto il gruppo, ne tanto meno in campo davanti a tifosi e telecamere. Ci sta che un calciatore abbia delle idee diverse, dei dubbi, ci sta che lo faccia presente all'allenatore, ma lo deve fare in privato con lui chiusi in una stanza a Milanello.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,362
Reaction score
5,577
Mediaset: Ruben Loftus-Cheek è già uno degli imprescindibili del Milan. Il centrocampista inglese ha impiegato poco per adattarsi ai meccanismi della squadra di Pioli e, soprattutto, per entrare nelle grazie di Theo Hernandez. Coi rossoneri in inferiorità numerica a causa dell'espulsione per somma di ammonizioni di Tomori (che salterà il derby), il tecnico sceglie per la sostituzione dell’ex Chelsea, già ammonito, ma la sua decisione non trova d’accordo il terzino francese, che con Leao cerca di far cambiare idea a Pioli mimando anche il gesto dei muscoli per sottolineare l'importanza delle qualità fisiche di Loftus-Cheek in un momento così delicato. "E' ammonito, è ammonito" grida il tecnico, ma Theo appare ancora visibilmente contrariato per l'uscita dal campo del compagno.
Il gesto che fa Theo con le mani fa morire dal ridere, andatevi a cercare il video :muhahah:
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Mi sembra una questione di lana caprina, i confronti ci sono sempre e poi chi ne risponde si prende le responsabilità, non c'è nulla di male se un giocatore fornisce la sua opinione, tra l'altro è sempre successo, ricordo Marcelo che fece cambiare idea Ancelotti su un cambio
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,657
Reaction score
1,852
Si va bene ma penso anche che si è squadra non solo tra quelli che vanno in campo, ma anche con la panchina che è con la squadra tutti i 90 minuti.
E' come se mancasse comunicazione tra i diversi reparti di un'azienda, bisogna parlarsi, perchè l'obiettivo di entrambi è lo stesso, vincere la partita. Poi c'è la gerarchia, e infatti Pioli ha fatto il cambio che voleva fare, non ha deciso Theo il cambio.
Ci ricordiamo i cambi di Milan-Roma che ci hanno fatto pareggiare una partita stravinta? Dopo quella partita secondo te non hanno parlato? E per parlato intendo duro confronto, e nulla mi toglie dalla testa che quel mese di gennaio sia partito da ciò che successe dopo quella partita. Nella comunicazione io sono sempre per una parola in più che per una in meno.

Poi se vogliamo tornare al passato, nel Milan che vinceva le Champions, quello che succedeva tra Ancelotti, Seedorf, Inzaghi e Sheva era peggio, ma molto peggio.
facciamo fatica a capirci ma stiamo dicendo la stessa cosa ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto