- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,266
- Reaction score
- 9,078
Ma in realtà, è verosimile pensare che adesso, con l'aumento dei test fatti rispetto a un mesetto fa, siamo un po' meno lontani dal conoscere il numero reale dei contagi. Idea mia: un aumento della circolazione c'è stato, ma non di 4-5-6 volte come emerge dalla lettura nuda e cruda del numero dei contagi.Assolutamente.
Credo che il.timore non siano i 40 ingressi di oggi, che si riferiscono a quando avevamo meno di 100.000 contagi, ma quando arriveremo a 100-150 ingressi.
Comunque vedremo, magari non succederà nulla come da 9 mesi a questa parte.
Tanti allarmi e basta, chi vivrà vedrà
Detto questo, come sempre io non do particolare importanza a dichiarazioni, positive o negative, che riguardano realtà circoscritte. Come detto da altri, al momento la situazione non sembra emergenziale. Vedremo nei prossimi mesi.
L'unica cosa certa è che entro aprile-maggio, tra vaccinati e guariti(e morti), avremo raggiunto la soglia di persone teoricamente protette che per la maggior parte delle malattie infettive presenti in Occidente viene considerata come soglia di sicurezza per non avere situazioni epidemiche preoccupanti: se ci troveremo in una situazione emergenziale o quasi, saremmo di fronte a un qualcosa di mai visto nella Storia dell'Umanità e tutte le questioni su cui l'opinione pubblica si "scanna" oggi saranno l'ultimo dei nostri problemi.