Disastro Covid: ospedali sotto assedio. A breve l'inferno.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
non è così
guarda il saldo tra ingressi e dimissioni in terapia intensiva, sono poche decine al giorno
con questi numeri avresti bisogno di almeno tre mesi per avere soglia critica
i provvedimenti restrittivi dopo due anni vengono ancora presi in base ai contagi...questa è la triste realtà.
a parità di ricoveri leggere il bollettino di 200.000 o di 20.000, per esempio, porta reazioni completamente diverse
sono i contagi ad essere schizzati, non i ricoveri giornalieri

Assolutamente.

Credo che il.timore non siano i 40 ingressi di oggi, che si riferiscono a quando avevamo meno di 100.000 contagi, ma quando arriveremo a 100-150 ingressi.

Comunque vedremo, magari non succederà nulla come da 9 mesi a questa parte.

Tanti allarmi e basta, chi vivrà vedrà
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,830
Reaction score
38,379
Repubblica in edicola: siamo di nuovo in super emergenza da Covid. (Nonostante il 90% della popolazione sia vaccinata o guarita) gli ospedali sono sotto assedio. In un mese raddoppiati i posti letto dei pazienti Covid. A Palermo gli ammalati vengono ricoverati in tenda. Ingorgo delle ambulanze. E non è finita. I medici annunciano che tra un paio di settimane potrebbe scatenarsi l'inferno:"Temiamo un'ondata di ricoveri, non fateci scegliere chi curare e chi no. I casi gravi riguardano prevalentemente i non vaccinati. Ci chiediamo
cosa succederà adesso, con questo grande aumento dei casi. L’afflusso nelle nostre strutture è spostato di 10-15 giorni rispetto ai contagi. Sap- piano che Omicron è meno patogena, ma non sappiamo quanto nella nostra realtà. Il futuro è incerto, siamo molto preoccupati ma pronti".

Per quanto riguarda le solite scuole, i presidi chiedono a gran voce la DAD, in quanto è troppo rischioso tornare in presenza.
Il titolo è sbagliato : disastri vaccini.
Rende meglio l'idea.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,240
Reaction score
3,159
la situazione AL MOMENTO non è affatto critica, anche se il trend è in aumento. Le TI sono al 16%, e i posti occupati in area non critica sono 13.827 su 53.863.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,239
Reaction score
10,259
Repubblica in edicola: siamo di nuovo in super emergenza da Covid. (Nonostante il 90% della popolazione sia vaccinata o guarita) gli ospedali sono sotto assedio. In un mese raddoppiati i posti letto dei pazienti Covid. A Palermo gli ammalati vengono ricoverati in tenda. Ingorgo delle ambulanze. E non è finita. I medici annunciano che tra un paio di settimane potrebbe scatenarsi l'inferno:"Temiamo un'ondata di ricoveri, non fateci scegliere chi curare e chi no. I casi gravi riguardano prevalentemente i non vaccinati. Ci chiediamo
cosa succederà adesso, con questo grande aumento dei casi. L’afflusso nelle nostre strutture è spostato di 10-15 giorni rispetto ai contagi. Sap- piano che Omicron è meno patogena, ma non sappiamo quanto nella nostra realtà. Il futuro è incerto, siamo molto preoccupati ma pronti".

Per quanto riguarda le solite scuole, i presidi chiedono a gran voce la DAD, in quanto è troppo rischioso tornare in presenza.

e immaginiamci quale sarebbe la situazione senza vaccinati con questa nuova ondata, visto che oramai dati da ogni Paese del Mondo confermano che i non vaccinati finiscono in terapia intensiva con una frequenza 7-8 volte superiore, che sale a oltre 20 volte nella popolazione over 40 e fino a 80 volte per gli over 80.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,608
Reaction score
35,105
Guardate l’argomento è delicato. Io lavoro in ospedale in Veneto. Purtroppo l’avvento del freddo si sapeva avrebbe creato un incremento a prescindere! Ma x ora qui al nord est siamo lontani dai picchi passati. Tutti avete delle ragioni e dei torti.
1. Che ricoverati siano 50-50 è verosimile.
2. Ricoverati!!! Non in t.i. . Questa è menzogna!!!
3. In terapia intensiva ricoverati col buster sono 20/25% . E spessissimo over . Tra i non vacinati è più varia
4. La % tra vacinati e non reale , da statistica è 1/15 - 1/20. Se paradossalmente fossimo tutti vacinati le t.i oggi sarebbero al 55% del reale ( attenzione del reale non al 55% della capienza )
5. Il vacino è la soluzione finale ? No . Aiuta parecchio? Si
Ci sono eccezioni? Certo
Da microscopico addetto ai lavori ho una soluzione? No
6. Occhio ai pazienti trascurati per via della pandemia… son tanti!!!

Esiste il mondo reale, di cui nessuno più si cura.
E poi esiste il mondo dei vari Twitter, Repubblica, Falso Quotidiano e Corriere.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Aridaje. IO SONO VACCINATO, ma ancora un pò ragiono per mia fortuna. Il vaccino l'ho fatto per avere un pò di protezione in più nel caso in cui dovessi ammalarmi ma dal giorno 0 so benissimo che mi sono vaccinato per me e non per gli altri (come raccontava la narrazione che vi hanno dato in pasto per mesi) e so benissimo che il vaccino non mi dà comunque certezze assolute. Io il mio dovere l'ho fatto, ma per me. La storia delle terapie intensive poteva reggere, forse, fino al 50% della popolazione vaccinata. Ma siamo al 90%, santo Dio.

Poi, se volete il 100% dei consensi assoluti (pro vaccino), mi sa che dovete infilarvi dentro una macchina del tempo e tornare indietro di parecchi anni. Manco Assad riesce da essere rieletto col 100% dei voti assoluti. Sentire gente che pretende il consenso assoluto (100%) su determinate questioni mi fa paura.
Be scusa però mica si sta chiedendo un consenso su un tema politico, si parla di evidenza pratica.. Qua c'è gente che va dicendo che tra un po' il problema è chi si vaccina quando è palese che il problema delle ospedalizzazioni sono i non vaccinati, poi non concordo molto sulla scelta personale, come dicevo sopra nella mia zona, Veneto non Africa, hanno chiuso un ospedale grazie ai non vaccinati..
Comunque lo dicevo anche ieri, la narrazione sui vaccini andrà avanti ancora perché finché serviranno i richiami non ci si può permettere davvero che la percentuale scenda troppo.. Già o sta terza dose dubito ripeteremo i 90%...se diamo credito alla narrazione sui vaccini inutili ci troviamo con neanche il 50% che fa la terza dose
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
C'ho che conta, visto che la prima dose serve a poco se non a nulla, è il ciclo vaccinale completo, che è pari al 75%. Se invece parliamo di dose booster, allora, scendiamo al 37%, neanche 4 su 10.
si ma poi non serve a niente parlare dell'immunità di gregge con vaccini che non coprono dall'infezione se non in percentuali basse.
non so perchè ci si ostini a rimarcarlo.

avevano detto che........ avevano sbagliato. punto.

i vaccini servono per non intasare gli ospedali, e dato che funzionano ma non al 100% è ovvio che più se ne fa e più la situazione è tranquilla.
 
Alto