Disasto Covid: 5 mln di italiani poveri in più.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Bisogna anche avere rispetto della dignità delle persone anche. Ma pare difficile averne se non si è toccati direttamente forse.
Molti di quelli che vanno alla Caritas forse vorrebbero essere morti che finire così.
Puoi contestare la frase “morire di fame” ma questo si certo non cambia i fatti. Come la maggioranza dei morti di covid sono ultra ottantenni malati.
Oggi si parla di 5 milioni di poveri in più sono in Italia dove i morti sono 50k. Fai le proporzioni dato che ti piacciono tanto i numeri...

lascia perdere, non la penso come te lo sai. tra l'altro hai buttato numeri fuori contesto completamente a caso. neanche alle elementari.....
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
La vita dei nonni è stata giudicata più importante dell'economia mondiale. Questo è il punto, tutte le altre ricamature sono speculazioni e poesia. Giusto? Sbagliato? E chi lo sa...
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Come riportato da Repubblica in edicola, la pandemia da Covid-19 inasprisce la crisi economica. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria si contano ben 5 mln di poveri in più. In totale, ci sono 14 milioni di italiani in gravi difficoltà economiche. Quasi una persona su quattro.

Anni di governi sottomessi all' EU ci hanno portato qua.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,379
Reaction score
5,083
A me la cosa che davvero sconcerta è che chiunque avanzi dubbi sulla gestione della pandemia, o sul fatto che alcune misure sono inutili, subito venga bollato come negazionista ed altri "-ista" più offensivi.

Se non ti adegui all'allarmismo becero dei media di regime sei un bifolco stupido da disprezzare. Si deve accettare tutto a scatola chiusa senza avere dubbi. E la cosa allucinante è che molti pensano che si deve fare così perché "l'hanno detto al telegiornale". Pazzesco.

Io non sto subendo danni economici e sono anche abbastanza pantofolaio.
Non prendo sottogamba il virus soprattutto perché mio padre ha diverse patologie, mia madre è messa meglio ma non si sa mai.

Ma nonostante questo non mi piace il modo di gestire le cose. Per me ha ragione la Svezia, qualche precauzione, raccomandazioni ma senza vivere nel terrore. I danni non sono solo il numero di morti con il covid, danni economici e psicologici per adulti e bambini che si porteranno avanti per anni.

Le misure prese in alcuni ambiti sono eccessive, al limite della dittatura. Dove invece lo stato dovrebbe organizzare meglio ha fatto flop... ma la colpa ovviamente è della gente che vuole vivere.

Per loro sarebbe meglio non festeggiare il Natale coi nipotini, però poi vedi i mezzi pubblici ammassati, invece che aumentarli mettono il limite al 50% senza che qualcuno controlli.

È pazzesco il lavaggio del cervello e, ripeto, non ritengo questo virus come una normale influenza, ma non mi pare giustificato bloccare tutto.
Le regole che hanno messo sono ormai ritenute normali, la maggior parte della gente ha metabolizzato e se uno la pensa diversamente è un negazionista.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
La cosa che odio di più sono quelli che puntano il dito dicendo "pensi a divertirti mentre la gente muore!!!!1!1" Cosa devo fare, vivere nel lutto? Come se la gente non morisse da sempre. E non stiamo nemmeno parlando di decimazione della popolazione, 700 deceduti fanno gridare allo scandalo e alla peste nera. La società occidentale, ipocritissima, ha avuto bisogno del Covid per ricordarsi che si muore. Che notizia!
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Io non sto subendo danni economici e sono anche abbastanza pantofolaio.
Non prendo sottogamba il virus soprattutto perché mio padre ha diverse patologie, mia madre è messa meglio ma non si sa mai.

Ma nonostante questo non mi piace il modo di gestire le cose. Per me ha ragione la Svezia, qualche precauzione, raccomandazioni ma senza vivere nel terrore. I danni non sono solo il numero di morti con il covid, danni economici e psicologici per adulti e bambini che si porteranno avanti per anni.

Le misure prese in alcuni ambiti sono eccessive, al limite della dittatura. Dove invece lo stato dovrebbe organizzare meglio ha fatto flop... ma la colpa ovviamente è della gente che vuole vivere.

Per loro sarebbe meglio non festeggiare il Natale coi nipotini, però poi vedi i mezzi pubblici ammassati, invece che aumentarli mettono il limite al 50% senza che qualcuno controlli.

È pazzesco il lavaggio del cervello e, ripeto, non ritengo questo virus come una normale influenza, ma non mi pare giustificato bloccare tutto.
Le regole che hanno messo sono ormai ritenute normali, la maggior parte della gente ha metabolizzato e se uno la pensa diversamente è un negazionista.





Molta gente con questa pandemia si è bevuta il cervello. Ricordare Maradona, esultare per una vittoria della squadra per cui si tifa, sperare di andare in vacanza a Natale, uscire per svagarsi, comprare la PS5, ecc. tutte robe vietate. Ormai le pecore belano solo "come fate a pensare a queste cose con tutti i morti per covid!".

Dovessimo ragionare così passeremmo la vita a fustigarci aspettando la morte. Perfino Boccaccio sdrammattizzò la peste scrivendo un capolavoro e non mi pare che nessuno abbia mai detto che fosse stato un irresponsabile o, per uutilizzare un termine moderno, un negazionista :lol:

Invece nel 2020 dobbiamo vivere perennemente nella tristezza perché c'è il covid e perché ci sono milioni di frustrati che hanno trovato un argomento di riscatto per le loro vite orrende. Mah.

E inoltre non si devono assolutamente mettere in discussione i dogmi dettati dal Ministero della Verità, cioè i media di regime, pena la scomunica. Noi dobbiamo credere a tutto, gli "scienziati", o almeno quelli che si autodefiniscono tali, stanno invece dando una ben misera prova litigando come vecchie massaie, creando confusione e diffondendo perfino fake news antiscientifiche. Allucinante.

Alla fine sta appunto al buon senso delle persone cercare di evitare il contagio. Io ho fatto la mia piccola parte e come me lo sta facendo la stragrande maggioranza delle persone. Ma è ovvio che per i media è più semplice creare scalpore citando quei pochi episodi di irresponsabilità che si son verificati. Anche se son passati secoli, e siamo nell'era digitale, il detto "dagli all'untore" non passa mai di moda. Specie se così si lavano le coscienze sporche di politici incompetenti, scienziati diplomati al Cepu ed imprenditori rapaci.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,790
Reaction score
44,529
Come riportato da Repubblica in edicola, la pandemia da Covid-19 inasprisce la crisi economica. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria si contano ben 5 mln di poveri in più. In totale, ci sono 14 milioni di italiani in gravi difficoltà economiche. Quasi una persona su quattro.

.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,017
Molta gente con questa pandemia si è bevuta il cervello. Ricordare Maradona, esultare per una vittoria della squadra per cui si tifa, sperare di andare in vacanza a Natale, uscire per svagarsi, comprare la PS5, ecc. tutte robe vietate. Ormai le pecore belano solo "come fate a pensare a queste cose con tutti i morti per covid!".

Dovessimo ragionare così passeremmo la vita a fustigarci aspettando la morte. Perfino Boccaccio sdrammattizzò la peste scrivendo un capolavoro e non mi pare che nessuno abbia mai detto che fosse stato un irresponsabile o, per uutilizzare un termine moderno, un negazionista :lol:

Invece nel 2020 dobbiamo vivere perennemente nella tristezza perché c'è il covid e perché ci sono milioni di frustrati che hanno trovato un argomento di riscatto per le loro vite orrende. Mah.

E inoltre non si devono assolutamente mettere in discussione i dogmi dettati dal Ministero della Verità, cioè i media di regime, pena la scomunica. Noi dobbiamo credere a tutto, gli "scienziati", o almeno quelli che si autodefiniscono tali, stanno invece dando una ben misera prova litigando come vecchie massaie, creando confusione e diffondendo perfino fake news antiscientifiche. Allucinante.

Alla fine sta appunto al buon senso delle persone cercare di evitare il contagio. Io ho fatto la mia piccola parte e come me lo sta facendo la stragrande maggioranza delle persone. Ma è ovvio che per i media è più semplice creare scalpore citando quei pochi episodi di irresponsabilità che si son verificati. Anche se son passati secoli, e siamo nell'era digitale, il detto "dagli all'untore" non passa mai di moda. Specie se così si lavano le coscienze sporche di politici incompetenti, scienziati diplomati al Cepu ed imprenditori rapaci.

Ogni volta che scrivi mi immedesimo nel tuo pensiero.
Sostanzialmente hai stilato il manifesto di questa pandemia.
Chapeau amico mandraghe
 
Alto